Candy CDI1L38 - Manuale d'uso - Pagina 18

Candy CDI1L38
Caricamento dell'istruzione

18

1

2

1b

DOPO L'USO

Dopo ogni lavaggio chiudere il rubinetto
dell'acqua, per isolare la lavastoviglie dalla
rete idrica di alimentazione e disinserire il
tasto di avvio/arresto per isolare la
macchina dalla rete elettrica.

Se la macchina deve rimanere ferma a
lungo, consigliamo le seguenti operazioni:

1.

eseguire un programma di lavaggio
senza stoviglie, ma con detersivo per
sgrassare la macchina;

2.

togliere la spina;

3.

chiudere il rubinetto dell'acqua;

4.

riempire il contenitore del brillantante
per risciacqui;

5.

lasciare la porta leggermente aperta;

6.

lasciare l'interno della macchina pulito;

7.

se la macchina viene lasciata in ambienti
dove la temperatura è inferiore a 0°C, l'ac-
qua residua nelle condutture può gelare.
Assicurarsi perciò che la temperatura sia
sopra gli 0°C ed attendere circa 24 ore
prima di attivare la macchina.

PULIZIA E MANUTENZIONE
ORDINARIA

Per pulire l'esterno della lavastoviglie
non si devono usare, né solventi (sgras-
santi) né abrasivi, ma solo un panno
imbevuto di acqua tiepida.

La lavastoviglie non richiede alcuna
manutenzione speciale, poichè la vasca
di lavaggio è autopulente.

Pulire regolarmente la guarnizione in
gomma dello sportello con un panno
umido, eliminando accuratamente even-
tuali tracce di cibo, o brillantante.

Per meglio garantire la rimozione di picco-
li depositi di calcare o di sporco, si consi-
glia di eseguire periodicamente un lavag-
gio con prodotti specifici per la pulizia e la
cura della lavastoviglie.

Se malgrado la normale pulizia dei filtri si
notano stoviglie o pentole insufficientemen-
te lavate o sciacquate, controllare che tutti
gli spruzzatori dei bracci lavanti (fig. A "5")
siano liberi da residui di sporco.

Se ciò non fosse, procedere alla loro puli-
zia nel seguente modo:

1.

togliere il braccio lavante superiore,
ruotandolo fino a portare in posizione il
fermo contrassegnato dalla freccia
(fig. 1b)

. Spingerlo verso l'alto (fig. 1) e,

mantenendolo premuto, svitare in senso
orario (per rimontarlo ripetere l'opera-
zione, ma ruotare in senso antiorario)

.

Il braccio lavante inferiore si estrae tiran-
dolo semplicemente verso l'alto (fig. 2) ;

2.

lavare i bracci rotanti sotto un getto d'ac-
qua, liberando dallo sporco gli spruzza-
tori otturati;

3.

al termine dell'operazione, rimettere i
bracci lavanti nella identica posizione,
ricordando per quello superiore di porta-
re in posizione il fermo e di avvitare a
fondo.

Sia la vasca che l'interno dello sportello
sono d'acciaio inossidabile. Se tuttavia
dovessero riscontrarsi formazioni di
macchie di ossido, ciò dovrà essere
imputato solo ad una forte presenza di
sali di ferro nell'acqua.

Per togliere le macchie si consiglia l'uso
di abrasivo a grana sottile; non usare
mai sostanze al cloro, pagliette d'ac-
ciaio, ecc.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - INDICE

2 INDICE Norme generali di sicurezzaInstallazioneAlimentazione IdricaCaricare il saleRegolazione del cesto superioreCaricamento delle stoviglieInformazioni per laboratori di provaCaricamento detersivo Tipi di detersivoCaricamento brillantantePulizia filtriConsigli praticiPulizia e manutenzione ordin...

Pagina 4 - Prescrizioni di sicurezza

4 ■ Per il numero massimo di copertifare riferimento alla tabella "DATITECNICI". ATTENZIONE! Coltelli ed altri utensili conl’estremità appuntite devonoessere collocati nel cesto conle punte rivolte verso il bassoo in posizione orizzontale. ■ Non lasciare la porta aperta inposizione orizzonta...

Pagina 5 - e a tutte le successive.

5 7 598 556/573 5 INSTALLAZIONE NELLECUCINE COMPONIBILI Per accosto ■ La lavastoviglie è stata studiata con l'al-tezza modulare di 85 cm e quindi puòessere accostata ai mobili delle moder-ne cucine componibili di analoga altez-za. Per allinearla esattamente, regolare ipiedini dell'apparecchio. ■ Il ...