Bosch PFS 5000 E (0603207202) - Manuale d'uso - Pagina 17

Bosch PFS 5000 E (0603207202)

Spruzzatore di vernice Bosch PFS 5000 E (0603207202) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

69

– Smontare il dado di raccordo

(3)

, la calotta aria

(2)

, la ca-

lotta ugello utilizzata

(10)

/

(11)

/

(12)

e il beccuccio di pe-

scaggio

(17)

con la guarnizione serbatoio

(16)

.

– Pulire in un secchio con acqua calda tutte le parti che con-

vogliano il colore con l’apposita spazzola

(28)

o con una

normale spazzola da lavaggio. Pulire anche il condotto del
colore

(19)

della pistola a spruzzo

(1)

.

– Verificare che il beccuccio di pescaggio

(17)

con la guar-

nizione serbatoio

(16)

sia privo di materiale da nebulizza-

re e non presenti danni.

– Pulire il foro di sfiato

(18)

con l’apposita spazzola per la

pulizia

(28)

.

– All’occorrenza, pulire a fondo il filtro

(13)

con acqua cal-

da.

– Pulire l’esterno del serbatoio

(7)

e della pistola a spruzzo

(1)

con un panno inumidito.

– Prima dell’assemblaggio, lasciar asciugare accuratamente

tutte le parti.

– Rimontare il sistema a microspruzzo in sequenza inversa.

Spingere la guarnizione del serbatoio

(16)

nuovamente

verso l’alto nella scanalatura del beccuccio di pescaggio

(17)

.

Accertarsi che la guarnizione del serbatoio sia posizionata
esattamente, per tutta la sua circonferenza, nella scanala-
tura del beccuccio di pescaggio, così che la pistola a
spruzzo sia correttamente a tenuta.
Accertarsi che il beccuccio di pescaggio

(17)

venga spin-

to nuovamente fino a battuta nel condotto del colore

(19)

.

Pulizia dopo l’impiego di pitture a base di solventi
(vedere fig. M)

Pulire sempre la pistola a spruzzo e il serbatoio del materiale
da nebulizzare con il relativo diluente utilizzato per il mate-
riale da nebulizzare.
Non pulire in alcun caso i fori ugello e dell’aria della pistola a
spruzzo con oggetti appuntiti.
Indossare i guanti adatti per le operazioni di pulizia con sol-
venti o pitture a base di solventi.
– Spegnere l’unità di base 

(22)

e rimuovere il tubo flessibile

dell’aria 

(20)

dalla pistola a spruzzo 

(1)

.

– All’occorrenza, pulire l’unità base con un panno inumidito

con il diluente, quindi rimuovere l’unità base 

(22)

e il tubo

flessibile dell’aria 

(20)

dai dintorni della zona da pulire.

– Staccare il serbatoio 

(7)

dalla pistola a spruzzo 

(1)

.

Tenere il serbatoio 

(7)

sotto il beccuccio di

pescaggio 

(17)

e premere l’interruttore di comando 

(5)

della pistola a spruzzo, in modo che il materiale da nebu-
lizzare possa rifluire nel serbatoio.

– Svuotare completamente il serbatoio 

(7)

.

Il materiale da nebulizzare può essere conservato per ul-
teriori applicazioni in un contenitore per vernici chiuso er-
meticamente. A tal fine, utilizzare, ad esempio, il serbato-
io di ricambio 

(8)

con coperchio o il serbatoio originale

del materiale da nebulizzare.

– Pulire il serbatoio 

(7)

.

– Smontare il beccuccio di pescaggio 

(17)

con la guarnizio-

ne serbatoio 

(16)

e sciacquarlo bene.

Fissare nuovamente il beccuccio di pescaggio 

(17)

con la

guarnizione serbatoio 

(16)

sulla pistola a spruzzo.

– Riempire il serbatoio 

(7)

fino a metà con del solvente e

fissarlo nuovamente alla pistola a spruzzo 

(1)

.

– Scuotere più volte la pistola a spruzzo.

Prestare attenzione a non spruzzare il diluente.

Sussiste

pericolo di esplosione.

– Staccare il serbatoio 

(7)

dalla pistola a spruzzo 

(1)

e

svuotarlo completamente in un contenitore richiudibile
destinato al materiale da nebulizzare.

– Smontare il dado di raccordo

(3)

, la calotta aria

(2)

, la ca-

lotta ugello utilizzata

(10)

/

(11)

/

(12)

e il beccuccio di pe-

scaggio

(17)

con la guarnizione serbatoio

(16)

.

– Pulire in un secchio contenente diluente tutte le parti che

convogliano il colore con l’apposita spazzola

(28)

o con

una normale spazzola per lavaggio. Pulire anche il condot-
to del colore

(19)

della pistola a spruzzo

(1)

.

– Verificare che il beccuccio di pescaggio

(17)

con la guar-

nizione serbatoio

(16)

sia privo di materiale da nebulizza-

re e non presenti danni.
All’occorrenza, pulire nuovamente la guarnizione serbato-
io

(16)

con il diluente.

– Pulire il foro di sfiato

(18)

con l’apposita spazzola per la

pulizia

(28)

.

– All’occorrenza, pulire a fondo il filtro di riempimento

(13)

con il diluente.

– Pulire l’esterno del serbatoio

(7)

e della pistola a spruzzo

(1)

con un panno inumidito di solvente.

– Prima dell’assemblaggio, lasciar asciugare accuratamente

tutte le parti.

– Rimontare il sistema a microspruzzo in sequenza inversa.

Spingere la guarnizione del serbatoio

(16)

nuovamente

verso l’alto nella scanalatura del beccuccio di pescaggio

(17)

.

Accertarsi che la guarnizione del serbatoio sia posizionata
esattamente, per tutta la sua circonferenza, nella scanala-
tura del beccuccio di pescaggio, così che la pistola a
spruzzo sia correttamente a tenuta.
Accertarsi che il beccuccio di pescaggio

(17)

venga spin-

to nuovamente fino a battuta nel condotto del colore

(19)

.

Pulizia del filtro dell’aria (vedere fig. N)

Il filtro dell’aria

(30)

deve essere pulito di tanto in tanto. Se il

filtro dell’aria è fortemente imbrattato, deve essere sostitui-
to.
– Aprire la copertura del filtro dell’aria

(29)

.

– Rimuovere il filtro dell’aria

(30)

.

– Imbrattamento lieve:

battere sul filtro dell’aria

(30)

.

oppure

imbrattamento consistente:
Pulire il filtro dell’aria

(30)

sotto acqua corrente, quindi

lasciarlo asciugare accuratamente al fine di prevenire la
formazione di muffe

Bosch Power Tools

1 609 92A 686 | (17.06.2021)

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 11 - Simboli; Simboli e relativi significati

Italiano | 63 Simboli La targhetta adesiva con indicazioni per l’utilizzo del sistema di nebulizzazio-ne è applicata sulla postazione base. Un’interpretazione corretta dei simbolicontribuisce ad utilizzare in modo più veloce e sicuro il sistema di nebulizza-zione. Simboli e relativi significati Desc...

Pagina 12 - Utilizzo conforme; Componenti illustrati; Pistola a spruzzo; Dati tecnici; Sistema a microspruzzo; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Indossare le protezioni acustiche!

64 | Italiano Descrizione del prodotto e deiservizi forniti Leggere tutte le avvertenze e disposizioni disicurezza. La mancata osservanza delle avver- tenze e disposizioni di sicurezza può causarefolgorazioni, incendi e/o lesioni di grave entità. Si prega di osservare le immagini nella prima parte d...

Pagina 13 - Montaggio; Coperchio della bocchetta; Utilizzo; Operazioni preliminari; Preparazione della superficie da spruzzare

Italiano | 65 sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acusticasull’intero periodo di funzionamento.Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei qualil’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciòpotr...

Altri modelli di spruzzatori di vernice Bosch