Spegnimento; Indicazioni operative; Non azionare mai l’interruttore di comando (5) - Bosch PFS 5000 E (0603207202) - Manuale d'uso - Pagina 15

Spruzzatore di vernice Bosch PFS 5000 E (0603207202) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 11 – Simboli; Simboli e relativi significati
- Pagina 12 – Utilizzo conforme; Componenti illustrati; Pistola a spruzzo; Dati tecnici; Sistema a microspruzzo; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Indossare le protezioni acustiche!
- Pagina 13 – Montaggio; Coperchio della bocchetta; Utilizzo; Operazioni preliminari; Preparazione della superficie da spruzzare
- Pagina 14 – Messa in funzione; Attenersi alla tensione di rete
- Pagina 15 – Spegnimento; Indicazioni operative; Non azionare mai l’interruttore di comando (5)
- Pagina 16 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 18 – Smaltimento del materiale; Eliminazione delle anomalie
- Pagina 19 – Servizio di assistenza e consulenza tecnica; Italia; Smaltimento; Solo per i Paesi della CE:
Italiano |
67
Spegnimento
– Rilasciare l’interruttore di comando
(5)
e premere il tasto
ON/OFF
(25)
per lo spegnimento.
– Staccare la spina di rete della presa.
Indicazioni operative
Spruzzatura (vedere Figg. E–H)
Avvertenza:
se l’elettroutensile viene utilizzato all’aperto,
tenere conto della direzione del vento.
– Effettuare innanzitutto uno spruzzo di prova e regolare il
tipo di spruzzo e la quantità di materiale da nebulizzare
conformemente al liquido da spruzzare.
Per quanto riguarda le regolazioni vedere i paragrafi se-
guenti.
– Tenere sempre la pistola ad una distanza uniforme di 20–
25 cm in verticale rispetto all’oggetto da spruzzare.
– Iniziare l’operazione di spruzzo al di fuori della superficie
da spruzzare.
– Spostare la pistola a spruzzo in modo uniforme, in senso
verticale o orizzontale, in funzione dell’impostazione di
spruzzatura.
Una superficie caratterizzata da una qualità uniforme si
ottiene quando le passate si sovrappongono per 4–5 cm.
– In caso di nebulizzazioni su oggetti orizzontali o sopra te-
sta, mantenere la pistola a spruzzo in posizione legger-
mente obliqua e arretrare allontanandosi gradualmente
dalla superficie in lavorazione.
Pericolo di inciampo! Prestare attenzione ad eventuali
ostacoli.
– Evitare interruzioni all’interno della superficie da spruzza-
re.
Una conduzione uniforme della pistola a spruzzo consente
una qualità uniforme della superficie.
Una distanza e un angolo di spruzzo irregolari provocano la
formazione di una consistente nebbia di colore e quindi una
superficie irregolare.
– Terminare l’operazione di spruzzo al di fuori della superfi-
cie da spruzzare.
Non vuotare mai completamente il serbatoio del materiale da
nebulizzare. Se il beccuccio di pescaggio non è più immerso
nel materiale da nebulizzare, lo spruzzo si interrompe e la su-
perficie non viene spruzzata in modo uniforme.
– Dopo pause o dopo la ricarica del serbatoio
(7)
, controlla-
re la calotta ugello
(10)
/
(11)
/
(12)
e la calotta aria
(2)
e
pulirle all’occorrenza.
– Se il materiale da nebulizzare si deposita sulla calotta aria
(2)
o sulla calotta ugello, pulire i componenti con l’apposi-
ta spazzola
(28)
o con una normale spazzola da lavaggio.
Regolazione spruzzatura (vedere Fig. I)
u
Non azionare mai l’interruttore di comando (5)
duran-
te la regolazione del coperchio dell’aria (2).
– Ruotare il coperchio dell’aria
(2)
nella posizione desidera-
ta.
Coperchio
dell’aria
Getto polverizza-
to
Applicazione
Getto piatto oriz-
zontale per direzio-
ne di lavoro verti-
cale
Getto piatto verti-
cale per direzione
di lavoro orizzonta-
le
Getto rotondo per
angoli, spigoli e
punti di difficile ac-
cesso
Regolazione quantità di liquido da spruzzare (vedere Fig.
J)
(
PAINT
Volume)
– Ruotare la rotellina di regolazione
(4)
per impostare il flus-
so di materiale desiderato:
posizioni
1
/
2
/
3
: posizioni 1/2/3: applicazione: «Legno/
vernice trasparente/vernice»,
posizioni
4
/
5
: applicazione «Parete».
– Iniziare con uno spruzzo di prova sulla posizione
1
e au-
mentare la quantità di materiale da nebulizzare fino al rag-
giungimento della spruzzatura desiderata. Qualora non si
raggiunga una spruzzatura soddisfacente, diluire il mate-
riale da nebulizzare del 5 % (vedi «Preparazione del mate-
riale da nebulizzare», Pagina 66).
Avvertenza:
l’intensità dell’applicazione del colore dipende
fortemente dalla velocità di movimento.
Quantità di ma-
teriale da nebu-
lizzare
Regolazione
Troppo materiale
da nebulizzare
sulla superficie
da spruzzare
La portata di materiale da ne-
bulizzare deve essere ridot-
ta.
– Ridurre la regolazione di
una posizione.
Troppo poco ma-
teriale da nebu-
lizzare sulla su-
perficie da
spruzzare
La portata di materiale da ne-
bulizzare deve essere au-
mentata.
– Aumentare la regolazione
di una posizione.
Regolazione del flusso d’aria (vedere Fig. D)
(
AIR
Volume)
– Ruotando il comando di regolazione del flusso d’aria
(25)
selezionare l’applicazione appropriata per impostare il
flusso d’aria corretto e la pressione idonea per il materiale
da nebulizzare utilizzato.
Bosch Power Tools
1 609 92A 686 | (17.06.2021)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 63 Simboli La targhetta adesiva con indicazioni per l’utilizzo del sistema di nebulizzazio-ne è applicata sulla postazione base. Un’interpretazione corretta dei simbolicontribuisce ad utilizzare in modo più veloce e sicuro il sistema di nebulizza-zione. Simboli e relativi significati Desc...
64 | Italiano Descrizione del prodotto e deiservizi forniti Leggere tutte le avvertenze e disposizioni disicurezza. La mancata osservanza delle avver- tenze e disposizioni di sicurezza può causarefolgorazioni, incendi e/o lesioni di grave entità. Si prega di osservare le immagini nella prima parte d...
Italiano | 65 sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acusticasull’intero periodo di funzionamento.Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei qualil’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciòpotr...
Altri modelli di spruzzatori di vernice Bosch
-
Bosch PFS 105 E
-
Bosch PFS 3000-2
-
Bosch PFS 55
-
Bosch PFS 65