Montaggio; Coperchio della bocchetta; Utilizzo; Operazioni preliminari; Preparazione della superficie da spruzzare - Bosch PFS 5000 E (0603207202) - Manuale d'uso - Pagina 13

Spruzzatore di vernice Bosch PFS 5000 E (0603207202) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 11 – Simboli; Simboli e relativi significati
- Pagina 12 – Utilizzo conforme; Componenti illustrati; Pistola a spruzzo; Dati tecnici; Sistema a microspruzzo; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Indossare le protezioni acustiche!
- Pagina 13 – Montaggio; Coperchio della bocchetta; Utilizzo; Operazioni preliminari; Preparazione della superficie da spruzzare
- Pagina 14 – Messa in funzione; Attenersi alla tensione di rete
- Pagina 15 – Spegnimento; Indicazioni operative; Non azionare mai l’interruttore di comando (5)
- Pagina 16 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 18 – Smaltimento del materiale; Eliminazione delle anomalie
- Pagina 19 – Servizio di assistenza e consulenza tecnica; Italia; Smaltimento; Solo per i Paesi della CE:
Italiano |
65
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Accertarsi che la pistola a spruzzo e l’unità base siano
interamente montate e provviste di tutti gli elementi
di tenuta
. Soltanto in tale condizione la funzionalità e la
sicurezza del sistema di nebulizzazione saranno garantite.
Collegare il tubo flessibile dell’aria (vedere Figg.
A1–A3)
– Aprire il fermaglio di fissaggio
(24)
e srotolare completa-
mente il tubo flessibile dell’aria
(20)
dall’unità di base
(22)
.
Collegamento dell’unità di base:
– Attenendosi ai contrassegni a freccia, innestare salda-
mente un attacco a baionetta
(21)
del tubo flessibile
dell’aria negli incavi dell’attacco
(26)
dell’unità base.
– Ruotare l’attacco a baionetta di un quarto di giro, in senso
orario.
Collegamento alla pistola a spruzzo:
– Attenendosi ai contrassegni a freccia, innestare salda-
mente il secondo attacco a baionetta
(21)
del tubo flessi-
bile dell’aria negli incavi dell’attacco
(9)
della pistola a
spruzzo.
– Ruotare l’attacco a baionetta di un quarto di giro, in senso
orario.
Avvertenza:
prima di immettere il materiale da nebulizzare,
rimuovere il tubo flessibile dell’aria
(20)
(ruotare l’attacco a
baionetta
(21)
di un quarto di giro in senso antiorario ed
estrarre l’attacco a baionetta
(21)
dal collegamento
(9)
).
Sostituzione della calotta ugello (vedere Figg.
B1–B2)
Il sistema a microspruzzo viene consegnato con tre calotte
ugello:
Coperchio della bocchetta
(10)
(11)
(12)
Colore
Bianco
grigio
nero
Stato alla
consegna
Montato
nello scomparto accessori
(27)
sotto il fermaglio di fis-
saggio
(24)
Coperchio della bocchetta
(10)
(11)
(12)
Caso applica-
tivo
«Parete»
«Legno/verni-
ce trasparen-
te»
«Legno/verni-
ce»
Avvertenza:
prima di scegliere la calotta ugello, verificare il
materiale da nebulizzare rimescolando. I liquidi più fluidi
(ad esempio vernici per legno) potranno essere applicati al
meglio con la calotta ugello di colore grigio
(11)
oppure con
la calotta ugello di colore nero
(12)
, i liquidi più densi
(ad esempio pitture murali) potranno essere applicati al me-
glio con la calotta ugello di colore bianco
(10)
.
– Per sostituire la calotta ugello, svitare il dado di raccordo
(3)
.
– Estrarre il coperchio dell’aria
(2)
.
– Svitare la calotta ugello montata.
– Aprire il fermaglio di fissaggio
(24)
e prelevare la calotta
ugello desiderata dallo scomparto accessori
(27)
.
– Avvitare la calotta ugello desiderata nella pistola a spruz-
zo, nell’apposita filettatura.
– Innestare il coperchio dell’aria
(2)
sulla calotta ugello e
fissare saldamente quest’ultima con il dado di raccordo
(3)
.
Utilizzo
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Operazioni preliminari
u
Non sono permessi lavori di spruzzatura al bordo di ac-
que oppure su superfici limitrofe in bacino d’utenza
nelle immediate vicinanze.
u
Comperando colori, vernici e liquidi da spruzzare presta-
re attenzione alla loro compatibilità ambientale.
Preparazione della superficie da spruzzare
La superficie da spruzzare deve essere pulita, asciutta e
sgrassata.
– Irruvidire le superfici lisce e rimuovere successivamente
la polvere di levigatura.
Durante l’impiego tutte le superfici non coperte possono es-
sere sporcate dalla nebulizzazione. Per questa ragione pre-
parare accuratamente l’area adiacente alla superficie da
spruzzare.
– Coprire accuratamente pavimenti, oggetti d’arredamen-
to, porte, finestre e telai di porte e finestre ecc. Per la co-
pertura dei pavimenti è consigliato, ad esempio, un telo di
protezione.
– Fissare il materiale di copertura. Il materiale di copertura
non adeguatamente fissato può essere allentato o soffiato
via dal potente flusso d’aria.
u
Coprire accuratamente le prese di corrente e gli inter-
ruttori.
Le prese e gli interruttori scoperti possono porta-
re ad un cortocircuito e aumentare il rischio di folgorazio-
ne.
Bosch Power Tools
1 609 92A 686 | (17.06.2021)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 63 Simboli La targhetta adesiva con indicazioni per l’utilizzo del sistema di nebulizzazio-ne è applicata sulla postazione base. Un’interpretazione corretta dei simbolicontribuisce ad utilizzare in modo più veloce e sicuro il sistema di nebulizza-zione. Simboli e relativi significati Desc...
64 | Italiano Descrizione del prodotto e deiservizi forniti Leggere tutte le avvertenze e disposizioni disicurezza. La mancata osservanza delle avver- tenze e disposizioni di sicurezza può causarefolgorazioni, incendi e/o lesioni di grave entità. Si prega di osservare le immagini nella prima parte d...
Italiano | 65 sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acusticasull’intero periodo di funzionamento.Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei qualil’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciòpotr...
Altri modelli di spruzzatori di vernice Bosch
-
Bosch PFS 105 E
-
Bosch PFS 3000-2
-
Bosch PFS 55
-
Bosch PFS 65