Messa in funzione; Attenersi alla tensione di rete - Bosch PFS 5000 E (0603207202) - Manuale d'uso - Pagina 14

Spruzzatore di vernice Bosch PFS 5000 E (0603207202) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 11 – Simboli; Simboli e relativi significati
- Pagina 12 – Utilizzo conforme; Componenti illustrati; Pistola a spruzzo; Dati tecnici; Sistema a microspruzzo; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Indossare le protezioni acustiche!
- Pagina 13 – Montaggio; Coperchio della bocchetta; Utilizzo; Operazioni preliminari; Preparazione della superficie da spruzzare
- Pagina 14 – Messa in funzione; Attenersi alla tensione di rete
- Pagina 15 – Spegnimento; Indicazioni operative; Non azionare mai l’interruttore di comando (5)
- Pagina 16 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 18 – Smaltimento del materiale; Eliminazione delle anomalie
- Pagina 19 – Servizio di assistenza e consulenza tecnica; Italia; Smaltimento; Solo per i Paesi della CE:
66
| Italiano
Preparazione del materiale da nebulizzare
u
In fase di diluizione accertarsi che il liquido da spruz-
zare e il diluente siano compatibili.
In caso di impiego di
un diluente sbagliato possono formarsi grumi che ostrui-
scono la pistola a spruzzo.
u
Nel diluire il materiale da nebulizzare, accertarsi che,
dopo la diluizione, il punto di infiammabilità della mi-
scela sia nuovamente superiore a 55 °C.
La diluizione
ad es. di vernici contenenti solventi abbassa il punto di in-
fiammabilità.
u
Prestare attenzione alle indicazione del produttore
sulla spruzzabilità delle pitture, riportate, ad esempio,
in opuscoli o schede tecniche. Prestare attenzione a
non spruzzare pitture non considerate idonee per l’im-
piego in oggetto dalle indicazioni del produttore.
– Rimescolare bene il materiale da nebulizzare.
L’utilizzo a temperatura ambiente del materiale da nebu-
lizzare porta ad una spruzzatura migliore.
– All’occorrenza, diluire il materiale da nebulizzare.
Qualora lo spruzzo di prova non produca una buona
spruzzatura, procedere a una diluizione progressiva del
5 %, fino ad ottenere una spruzzatura ottimale.
Materiale da nebulizzare
Diluizione con-
sigliata
Preservanti del legno, oli, vernici traspa-
renti, impregnanti, acqua
0 %
Pitture contenenti solventi o diluibili in
acqua (consigliate), fondi, vernici anti-
ruggine, vernici per elementi radianti,
vernici trasparenti a strato spesso
0–5 %
Pitture a dispersione e pitture a base di
lattice (pitture murali)
Almeno 5 %
Tabella per la diluizione
Materiale da
nebulizzare
[ml]
Diluente [ml] per diluizione
5 %
10 %
15 %
300
15
30
45
400
20
40
60
500
25
50
75
600
30
60
90
700
35
70
105
800
40
80
120
Riempimento del liquido da spruzzare (vedere Figg. C1–
C2)
Avvertenza:
prima di immettere il materiale da nebulizzare,
rimuovere il tubo flessibile dell’aria
(20)
(ruotare l’attacco a
baionetta
(21)
di un quarto di giro in senso antiorario ed
estrarre l’attacco a baionetta
(21)
dal collegamento
(9)
).
– Qualora si utilizzino grandi confezioni, all’occorrenza tra-
vasare il materiale da applicare a spruzzo in un apposito
secchio più piccolo
(14)
(ad esempio colore murale
da 10 l in un secchio da 2,5 o 5,0 litri).
– Tenendo con una sola mano la pistola a spruz-
zo, ruotare con l’altra il serbatoio
(7)
in dire-
zione del simbolo di apertura.
– Rimuovere la pistola a spruzzo dal serbatoio
(7)
.
– Qualora si utilizzi materiale da applicare a spruzzo da una
confezione già iniziata, sistemare il filtro di riempimento
(13)
, accuratamente pulita, sul serbatoio
(7)
, in modo da
trattenere eventuali grumi di pittura in fase di riempimen-
to.
– Versare il materiale da nebulizzare,
non oltre la tacca
1000
, nel serbatoio
(7)
.
– Applicare la pistola a spruzzo al serbatoio
(7)
.
Ruotare il serbatoio
(7)
in direzione del sim-
bolo di chiusura finché l’anello di chiusura
(6)
non si innesta udibilmente in posizione.
– Effettuare uno spruzzo di controllo su una superficie di
prova.
Se si ottiene una spruzzatura ottimale è possibile iniziare con
la verniciatura a spruzzo.
oppure
Qualora il risultato della spruzzatura non fosse soddisfacente
o qualora non dovesse fuoriuscire alcun colore, procedere
con la (vedi «Eliminazione delle anomalie», Pagina 70)
Messa in funzione
u
Attenersi alla tensione di rete
La tensione riportata sul-
la targhetta di identificazione dell’elettroutensile deve
corrispondere alla tensione della rete elettrica di alimen-
tazione.
u
Prestare attenzione affinché durante il funzionamento
l’unità di base non possa aspirare polvere o altra spor-
cizia.
u
Fare attenzione a non spruzzare mai l’unità di base.
u
Interrompere l’applicazione a spruzzo qualora, duran-
te la nebulizzazione, fuoriesca liquido da punti diversi
dall’apposito ugello e riportare la pistola a spruzzo in
condizioni regolari.
Vi è pericolo di folgorazione.
u
Non spruzzare su se stessi, su altre persone oppure
animali.
Inserimento (vedere Fig. D)
– Controllare che sia montata la calotta ugello corretta. (ve-
di «Sostituzione della calotta ugello (vedere Figg.
– Inserire la spina di rete nella presa.
– Prendere in mano la pistola a spruzzo ed orientarla sulla
superficie da spruzzare.
– Per l’accensione premere il tasto ON/OFF
(25)
.
– Per regolare il flusso d’aria, posizionare il tasto ON/OFF
(25)
sull’applicazione desiderata (vedi «Regolazione del
– Premere l’interruttore di comando
(5)
sulla pistola a
spruzzo.
Avvertenza:
quando l’unità di base è attivata, dal coperchio
dell’aria
(2)
fuoriesce sempre aria..
1 609 92A 686 | (17.06.2021)
Bosch Power Tools
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 63 Simboli La targhetta adesiva con indicazioni per l’utilizzo del sistema di nebulizzazio-ne è applicata sulla postazione base. Un’interpretazione corretta dei simbolicontribuisce ad utilizzare in modo più veloce e sicuro il sistema di nebulizza-zione. Simboli e relativi significati Desc...
64 | Italiano Descrizione del prodotto e deiservizi forniti Leggere tutte le avvertenze e disposizioni disicurezza. La mancata osservanza delle avver- tenze e disposizioni di sicurezza può causarefolgorazioni, incendi e/o lesioni di grave entità. Si prega di osservare le immagini nella prima parte d...
Italiano | 65 sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acusticasull’intero periodo di funzionamento.Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei qualil’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciòpotr...
Altri modelli di spruzzatori di vernice Bosch
-
Bosch PFS 105 E
-
Bosch PFS 3000-2
-
Bosch PFS 55
-
Bosch PFS 65