Uso; Messa in funzione; Accensione/spegnimento - Bosch GLM 150 Prof - Manuale d'uso - Pagina 10

Strumento di misura Bosch GLM 150 Prof – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Norme di sicurezza; Uso conforme alle norme
- Pagina 8 – Dati tecnici; Rilevatore di distanze digitale al laser
- Pagina 9 – Componenti illustrati; Elementi di visualizzazione; Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie
- Pagina 10 – Uso; Messa in funzione; Accensione/spegnimento
- Pagina 11 – Raggio laser permanente
- Pagina 12 – Cambio dell’unità di misura; Funzioni di misurazione; Misurazione di lunghezze semplice
- Pagina 13 – «max»
- Pagina 14 – a) Misurazione pitagorica semplice
- Pagina 15 – «cst»
- Pagina 16 – Lista degli ultimi valori misurati
- Pagina 17 – Indicazioni operative
- Pagina 18 – Allineamento tramite la livella; Anomalie
- Pagina 19 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Il risultato della misurazione non è plausibile
- Pagina 20 – Servizio di assistenza ed assistenza
84
| Italiano
1 609 929 T67 | (3.7.09)
Bosch Power Tools
Se il simbolo della batteria lampeggia, le bat-
terie oppure le pile ricaricabili devono essere
sostituite, le misurazioni non sono più possibili.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le
batterie oppure le pile riicaricabili. Utilizzare
esclusivamente batterie oppure pile ricaricabili
dello stesso produttore e con la stessa capacità.
f
In caso di non utilizzo per lunghi periodi,
estrarre le batterie oppure le pile ricarica-
bili dallo strumento di misura.
In caso di lun-
ghi periodi di deposito, le batterie e le pile
ricaricabili possono subire corrosioni e scari-
carsi.
Uso
Messa in funzione
f
Proteggere lo strumento di misura da liqui-
di e dall’esposizione diretta ai raggi solari.
f
Non esporre mai lo strumento di misura a
temperature oppure a sbalzi di temperatura
estremi.
P. es. non lasciarlo per lungo tempo
in macchina. In caso di elevati sbalzi di tempe-
ratura lasciare adattare alla temperatura am-
bientale lo strumento di misura prima di met-
terlo in funzione. Temperature oppure sbalzi
di temperatura estremi possono pregiudicare
la precisione dello strumento di misura.
f
Evitare urti violenti oppure cadute dello
strumento di misura.
In caso che lo strumen-
to di misura abbia subito forti influssi esterni,
prima di rimetterlo in funzione è necessario
eseguire prima un controllo della precisione
(vedi «Controllo della precisione dello stru-
mento di misura», pagina 93).
Accensione/spegnimento
Per l’
accensione
dello strumento di misura vi
sono le seguenti possibilità:
– Premere il tasto di accensione e spegnimen-
to
16
: lo strumento di misura viene acceso e
si trova nella funzione misurazione di lun-
ghezze. Il laser non viene inserito.
– Premere brevemente sul tasto di misurazione
7
: strumento di misura e laser vengono accesi.
Lo strumento di misura si trova nella funzione
misurazione di lunghezze.
– Premere a lungo sul tasto di misurazione
7
:
strumento di misura e laser vengono accesi.
Lo strumento di misura si trova nella funzione
misurazione in continuo.
f
Non dirigere mai il raggio laser su persone
oppure su animali ed evitare di guardare di-
rettamente il raggio laser anche da distanze
maggiori.
Per lo
spegnimento
dello strumento di misura
premere a lungo il tasto di accensione/spegni-
mento
16
.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto
sullo strumento di misura, lo stesso si spegne
poi automaticamente per proteggere le batterie.
In caso di spegnimento automatico, tutti i valori
memorizzati vengono salvati.
Operazione di misura
All’accensione lo strumento di misura si trova
sempre nella funzione misurazione di lunghezze
oppure misurazione in continuo. Le altre funzio-
ni di misurazione possono essere regolate pre-
mendo il relativo tasto di funzione (vedi «Funzio-
ni di misurazione», pagina 86).
Dopo l’accensione il lato posteriore dello stru-
mento di misura è selezionato quale piano di ri-
ferimento per la misurazione. Premendo il tasto
piano di riferimento
8
è possibile modificare il
piano di riferimento (vedi «Selezione del piano
di riferimento», pagina 85).
Dopo la selezione della funzione di misurazione
e del piano di riferimento tutte le ulteriori ope-
razioni avvengono premendo il tasto di misura-
zione
7
.
Poggiare lo strumento di misura con il piano di
riferimento selezionato alla linea di misura ri-
chiesta (p. es. parete).
Per l’attivazione del raggio laser premere breve-
mente il tasto di misurazione
7
.
f
Non dirigere mai il raggio laser su persone
oppure su animali ed evitare di guardare di-
rettamente il raggio laser anche da distanze
maggiori.
OBJ_BUCH-947-004.book Page 84 Friday, July 3, 2009 8:44 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 81 Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09) it Norme di sicurezza Tutte le istruzioni devono essere lette ed osservate per lavorare con lo strumento di misura senza peri-coli ed in modo sicuro. In nessun caso rendere irriconoscibili le tar- ghette di avvertenza poste sullo strumento di ...
82 | Italiano 1 609 929 T67 | (3.7.09) Bosch Power Tools Dati tecnici Rilevatore di distanze digitale al laser GLM 150 Professional GLM 250 VF Professional Codice prodotto 3 601 K72 000 3 601 K72 100 Ottica di mira – z Campo di misurazione 0,05 – 150 m A) 0,05 – 250 m A) Precisione di misura (media)...
Italiano | 83 Bosch Power Tools 1 609 929 T67 | (3.7.09) Componenti illustrati La numerazione dei componenti si riferisce all’il-lustrazione dello strumento di misura che si tro-va sulla pagina con la rappresentazione grafica. 1 Blocco del perno di battuta 2 Tasto raggio laser permanente 3 Tasto per...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-15 G + LB10
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80