NORME D’USO PER L’UTENTE; Raccomandazioni per l'utente; Regolazione della temperatura e attivazioni funzioni - Ariston VLS - Manuale d'uso - Pagina 9

Ariston VLS
Caricamento dell'istruzione

9 / IT

Manutenzioni periodiche

Per ottenere una buona prestazione del dispositivo è necessario procedere con lo sganciamento delle re-
sistenze (

R Fig. 6

) una volta all’anno (in presenza di acqua con elevata durezza la frequenza deve essere

aumentata).
Se non si desidera utilizzare i liquidi adatti a questo scopo, si può eseguire questa operazione briciolando la
crosta di calcare facendo attenzione a non danneggiare la corazza della resistenza.
Gli anodi di magnesio (

N Fig. 6

) devono essere sostituiti ogni due anni (ad eccezione dei prodotti con cal-

daia in acciaio inossidabile), ma in presenza di acqua dura o ricca di cloruri è necessario verificare lo stato
dell'anodo ogni anno. Per sostituirli, occorre smontare le resistenze e svitarli dalla staffa di sostegno. Il tubo di
bypass (

X Fig. 5

) va ispezionato solo in caso di guasto dovuto alla sua ostruzione. Per ispezionarlo, svitare le

due estremità (

W Fig. 5

).

Dopo una manutenzione ordinaria o una manutenzione straordinaria, è necessario riempire il serbatoio con
acqua e quindi eseguire uno svuotamento completo, al fine di eliminare eventuali impurità residue.
Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.

Dispositivo contro le sovrapressioni

Controllare regolarmente che il dispositivo contro la sovrapressione non sia bloccato o danneggiato, e possi-
bilmente sostituirlo o eliminare i depositi di calcare.
Se il dispositivo di sovrappressione è dotato di una leva o un pulsante, agire su di esso per:
- Svuotare il dispositivo, se necessario
- Controllare periodicamente il suo corretto funzionamento.

NORME D’USO PER L’UTENTE

Raccomandazioni per l'utente

- Evitare di posizionare sotto lo scaldacqua qualsiasi oggetto e/0 apparecchio che possa essere danneggiato

da una eventuale perdita d'acqua.

- In caso di inutilizzo prolungato è necessario:

• togliere l'alimentaziome elettrica all'apparecchio portando l'interruttore esterno in posizione "OFF"
• chiudere i rubinetti del circuito idraulico

- L'acqua calda con una temperatura oltre i 50°C ai rubinetti di utilizzo può causare immediatamente serie

bruciatore o morte per ustioni. Bambini, disabile ed anziani sono esposti maggiormente al rischio di ustioni.
È vietato all'utente eseguire manutenzioni ordinarie e straordinarie sull'apparecchio. Per la pulizia delle parti
esterne è necessario un panno umido imbevuto di acqua saponata.

Regolazione della temperatura e attivazioni funzioni

Il prodotto è impostato su "Manuale" di default, con una temperatura settata a 70°C e la funzione "ECO" è attiva.
In caso di mancanza di alimentazione, o se il prodotto viene spento uitilizzando il tasto ON/OFF " ", sul display
rimane memorizzata l'ultima temperatura impostata.
Durante la fase di riscaldamento può verificarsi una leggera rumorosità dovuta al riscaldamento dell'acqua.

Premere il tasto ON/OFF " " (

Rif. A

) per accendere l’apparecchio. Durante la fase di riscaldamento, le due

linee su entrambi i lati del display (

Rif. B

) sono accese.

Alla prima accensione, il display deve essere orientato secondo l’installazione del prodotto. Se è verticale
nessuna azione è richiesta; se è orizzontale il display deve essere orientato di conseguenza premendo con-
temporaneamente i tasti “MODE” (

Rif. L

) + “ECO” (

Rif. G

) per 5 secondi.

Impostazione/modifica dell'ora

Alla prima accensione, il prodotto chiede automaticamente di impostare l'ora corrente, nel caso di accensioni
successive o di modifica dell'ora è necessario tenere premuto per 3 secondi il tasto "SET" (

Rif. H

). Impostare o

modificare l'ora corrente ruotando il dito attorno il tasto "SET" e confermare premendo il tasto "SET". Ripetere
l’operazione per impostare o modificare i minuti.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA; decadere; ogni responsabilità del costruttore.; È vietato; toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi o con parti del

3 / IT ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA 1. Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni ri-guardanti la sicurezza d’installazione, d’uso e di manutenzione. Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenz...

Pagina 4 - Un gocciolamento dal dispositivo contro le sovrapressioni è; male; nella fase di riscaldamento dell'acqua. Per questo motivo è

4 / IT 8. Se l’apparecchio è provvisto del cavo elettrico di alimentazione, in caso di sostituzione dello stesso rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato o a personale professionalmente qualificato. 9. È obbligatorio avvitare al tubo di ingresso acqua dell’apparecchio una valvola di sicurezza...

Pagina 5 - TABELLA 1 - INFORMAZIONI PRODOTTO

5 / IT FUNZIONE ANTI-LEGIONELLA La legionella è una tipologia di batterio a forma di bastoncino, che è presente naturalmente in tutte le acque sorgive. La “malattia dei legionari” consiste in un particolare genere di polmonite causata dall’inala-zione di vapor d’acqua contenente tale batterio. In t...

Altri modelli di scaldabagni Ariston

Tutti i scaldabagni Ariston