GRUPPO DI SICUREZZA CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN 1487; Collegamento elettrico - Ariston VLS - Manuale d'uso - Pagina 7

Indice:
- Pagina 3 – ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA; decadere; ogni responsabilità del costruttore.; È vietato; toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi o con parti del
- Pagina 4 – Un gocciolamento dal dispositivo contro le sovrapressioni è; male; nella fase di riscaldamento dell'acqua. Per questo motivo è
- Pagina 5 – TABELLA 1 - INFORMAZIONI PRODOTTO
- Pagina 6 – INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO (PER L’INSTALLATORE); Installazione multi posizione
- Pagina 7 – GRUPPO DI SICUREZZA CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN 1487; Collegamento elettrico
- Pagina 8 – Collaudo ed accensione dell'apparecchio; Eventuale sostituzione di particolari
- Pagina 9 – NORME D’USO PER L’UTENTE; Raccomandazioni per l'utente; Regolazione della temperatura e attivazioni funzioni
- Pagina 10 – Modalità Manuale (simbolo; Programma 1 (simbolo
- Pagina 12 – FUNZIONE ANTIGELO
- Pagina 14 – NOTIZIE UTILI; Se l'acqua in uscita è fredda
7 / IT
GRUPPO DI SICUREZZA CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN 1487
Alcuni Paesi potrebbero richiedere l’utilizzo di dispositivi idraulici di sicurezza specifici (vedi figura se-
guente per i Paesi della Comunità Europea), in linea con i requisiti di legge locali; è compito dell’instal-
latore qualificato, incaricato dell’installazione del prodotto, valutare la corretta idoneità del dispositivo di
sicurezza da utilizzare.
I codici per questi accessori sono:
Gruppo di sicurezza idraulico 1/2” Cod.
877084
(per prodotti con tubi di entrata con diametri 1/2”)
Gruppo di sicurezza idraulico 3/4” Cod.
877085
(per prodotti con tubi di entrata con diametri 3/4”)
Gruppo di sicurezza idraulico 1” Cod.
885516
(per prodotti con tubi di entrata con diametri 1”)
Sifone 1” Cod.
877086
È vietato interporre qualunque dispositivo di intercettazione (valvole, rubinetti, etc.) tra il dispositivo di
sicurezza e lo scaldacqua stesso. L’uscita di scarico del dispositivo deve essere collegata ad una tuba-
zione di scarico con un diametro almeno uguale a quella di collegamento dell’apparecchio, tramite un
imbuto che permetta una distanza d’aria di minimo 20 mm con possibilità di controllo visivo.
Collegare tramite flessibile, al tubo dell’acqua fredda di rete, l’ingresso del gruppo di sicurezza, se ne-
cessario utilizzando un rubinetto di intercettazione (
Fig.2, Rif.D
).
Prevedere inoltre, in caso di apertura del rubinetto di svuotamento un tubo di scarico acqua applicato
all’uscita (
Fig.2, Rif.C
).
Nell’avvitare il gruppo di sicurezza non forzarlo a fine corsa e non manomettere lo stesso.
Nel caso esistesse una pressione di rete vicina ai valori di taratura della valvola, è necessario applicare
un riduttore di pressione il più lontano possibile dall’apparecchio. Nell’eventualità che si decida per l’in-
stallazione dei gruppi miscelatori (rubinetteria o doccia), provvedere a spurgare le tubazioni da eventuali
impurità che potrebbero danneggiarli.
Collegamento elettrico
È obbligatorio, prima di installare l’apparecchio, effettuare un controllo accurato dell’impianto elet-
trico verificandone la conformità alle norme di sicurezza vigenti, che sia adeguato alla potenza mas-
sima assorbita dallo scaldacqua (riferirsi ai dati di targa) e che la sezione dei cavi per i collegamenti
elettrici sia idonea e conforme alla normativa vigente.
Il costruttore dell’apparecchio non è responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa
a terra dell’impianto o per anomalie di alimentazione elettrica.
Prima della messa in funzione controllare che la tensione di rete sia conforme al valore di targa degli
apparecchi. Sono vietate prese multiple, prolunghe o adattatori.
È vietato utilizzare i tubi dell’impianto idraulico, di riscaldamento e del gas per il collegamento di terra
dell’apparecchio. Se l’apparecchio è fornito di cavo di alimentazione, qualora si renda necessaria la sua
sostituzione, occorre utilizzare un cavo delle stesse caratteristiche (tipo H05VV-F 3x1,5 mm
2
, diametro
8,5 mm). Il cavo di alimentazione (tipo H05VV-F 3x1,5 mm
2
diametro 8,5 mm) deve essere posizionato
nell’apposita sede situata nella parte posteriore dell'apparecchio fino a fargli raggiungere la morsettiera
(
Fig.7, Rif. M
) ed infine bloccare i singoli cavetti serrando le apposite viti. Bloccare il cavo di alimentazio-
ne con gli appositi fermacavo forniti in dotazione.
Per l’esclusione dell’apparecchio dalla rete deve essere utilizzato un interruttore bipolare rispondente
alle norme nazionali vigenti (apertura contatti di almeno 3 mm, meglio se provvisto di fusibili).
La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria e il cavo di terra (che deve essere di colore giallo-verde
e più lungo di quelli delle fasi) va fissato al morsetto in corrispondenza del simbolo
(
Fig.7, Rif.J
).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
3 / IT ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA 1. Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni ri-guardanti la sicurezza d’installazione, d’uso e di manutenzione. Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenz...
4 / IT 8. Se l’apparecchio è provvisto del cavo elettrico di alimentazione, in caso di sostituzione dello stesso rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato o a personale professionalmente qualificato. 9. È obbligatorio avvitare al tubo di ingresso acqua dell’apparecchio una valvola di sicurezza...
5 / IT FUNZIONE ANTI-LEGIONELLA La legionella è una tipologia di batterio a forma di bastoncino, che è presente naturalmente in tutte le acque sorgive. La “malattia dei legionari” consiste in un particolare genere di polmonite causata dall’inala-zione di vapor d’acqua contenente tale batterio. In t...
Altri modelli di scaldabagni Ariston
-
Ariston ABS BLU EVO RS 10U
-
Ariston ABS BLU EVO RS 15U
-
Ariston ARI 200 STAB 570 THER MO VS EU
-
Ariston ARI 300 STAB 570 THER MO VS EU
-
Ariston DUNE RS 10 PL EU 3100844
-
Ariston DUNE RS 10U PL EU 3100845
-
Ariston DUNE RS 15 PL EU 3100846
-
Ariston DUNE RS 15U PL EU 3100847
-
Ariston NTS 30 V SLIM
-
Ariston NTS 50