Yamaha RX A780BL - Manuale d'uso - Pagina 113

Impostazione per l'utilizzo del subwoofer
Consente di selezionare l'impostazione in base all'utilizzo del subwoofer.
Menu Configurazione
"Speaker"> "Configurazione"> "Subwoofer”
Impostazioni
Usa
Selezionare questa opzione quando un subwoofer è collegato.
Il subwoofer riproduce l’audio del canale LFE (effetto a bassa frequenza)
e i componenti a bassa frequenza degli altri canali.
Nessuno
Selezionare questa opzione quando il subwoofer non è collegato.
I diffusori anteriori riproducono l’audio dal canale LFE (effetto a bassa
frequenza) e i componenti a bassa frequenza degli altri canali.
Impostazione della fase del subwoofer
Imposta la fase del subwoofer. Imposta la fase del subwoofer se i bassi sono deboli o
poco chiari.
Menu Configurazione
"Speaker"> "Configurazione"> "Subwoofer"> "Fase"
Impostazioni
Normale
Non inverte la fase del subwoofer.
Invertita
Inverte la fase del subwoofer.
NOTA
Questa impostazione non è disponibile se “Subwoofer” è configurato su “Nessuno”. Per i dettagli su
"Subwoofer" nel menu "Configurazione", vedere quanto segue:
▪ “Impostazione per l'utilizzo del subwoofer” (pag. 113)
Impostazione della distanza tra ciascun diffusore e la
posizione di ascolto
Consente di impostare la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto, in
modo che il suono dai diffusori raggiunga la posizione di ascolto
contemporaneamente.
Menu Configurazione
"Speaker"> "Distanza"
Scelte
Fronte S, Fronte D, Centro, Surround S, Surround D, Surround dietro S, Surround dietro
D, Presenza S, Presenza D, Subwoofer
Intervallo di impostazione
Da 0,30 m a 24,00 m (da 1,0 ft a 80,0 ft), con incrementi di 0,05 m (0,2 ft)
NOTA
Selezionare l'unità di distanza tra "Metri" o "Piedi" da "Unità".
Regolazione del volume dei singoli diffusori
Consente di regolare il volume dei singoli diffusori per adattarlo alla posizione di
ascolto.
Menu Configurazione
"Speaker"> "Livello"
Scelte
Fronte S, Fronte D, Centro, Surround S, Surround D, Surround dietro S, Surround dietro
D, Presenza S, Presenza D, Subwoofer
Intervallo di impostazione
Da -10,0 dB a +10,0 dB (con incrementi di 0,5 dB)
NOTA
L'emissione del tono di prova consente di regolare il bilanciamento dei diffusori mentre se ne controlla
l'effetto. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
▪ “Produzione dei toni di prova” (pag. 115)
It
113
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.