Yamaha RX A780BL - Manuale d'uso - Pagina 112

Yamaha RX A780BL
Caricamento dell'istruzione

Impostazione per l'utilizzo di diffusori di presenza e

per la relativa dimensione

Consente di selezionare l'impostazione in base all'utilizzo e alla dimensione dei

diffusori di presenza.

Menu Configurazione

"Speaker"> "Configurazione"> "Presenza frontale"

Impostazioni

Piccolo

Selezionare questa opzione per i diffusori di piccole dimensioni.
Il subwoofer o i diffusori anteriori riprodurranno i componenti a bassa

frequenza del canale di presenza (da configurare in "Crossover").

Grande

Selezionare questa opzione per i diffusori di grandi dimensioni.
I diffusori di presenza riprodurranno tutti i componenti di frequenza del

canale di presenza.

Nessuno

Selezionare questa opzione se non sono collegati diffusori di presenza.
I diffusori anteriori riprodurranno l'audio del canale di presenza.

NOTA

Durante la configurazione della dimensione dei diffusori, come linee guida generali, selezionare "Grande" se

il diametro del woofer del diffusore è pari o superiore a 16 cm, o "Piccolo" se è inferiore a 16 cm.

Impostazione del layout dei diffusori di presenza

Determina un layout di presenza quando si usano diffusori di presenza. Questa

impostazione facilita l'ottimizzazione dell'effetto del campo sonoro.

Menu Configurazione

"Speaker" > "Configurazione" >"Presenza frontale" > "Layout"

Impostazioni

Altezza anteriore

Selezionare questa opzione quando si installano diffusori di presenza

sulla parete anteriore.

Spazio superiore

Selezionare questa opzione quando si installano diffusori di presenza sul

soffitto.

Dolby Enabled SP

Selezionare questa opzione quando si usano diffusori con attivazione

Dolby come diffusori di presenza.

NOTA

▪ Questa impostazione non è disponibile se “Presenza frontale” è configurato su “Nessuno”. Per i dettagli su

"Presenza frontale" nel menu "Configurazione", vedere quanto segue:

“Impostazione per l'utilizzo di diffusori di presenza e per la relativa dimensione” (pag. 112)

▪ Per i dettagli sui layout dei diffusori di presenza, vedere quanto segue:

“Layout dei diffusori di presenza” (pag. 182)

Impostazione della frequenza di crossover dei

componenti a bassa frequenza

Imposta il limite inferiore dell’uscita dei componenti a bassa frequenza prodotta da un

diffusore con dimensione impostata su “Piccolo”. Dal subwoofer o dai diffusori

anteriori verrà riprodotto un suono di frequenza più basso del valore specificato.

Menu Configurazione

"Speaker"> "Configurazione"> (diffusore)> "Crossover"

Impostazioni

40 Hz, 60 Hz, 80 Hz, 90 Hz, 100 Hz, 110 Hz, 120 Hz, 160 Hz, 200 Hz

NOTA

Se è possibile regolare il volume e la frequenza di crossover sul subwoofer, impostare il volume a metà e la
frequenza di crossover sul valore massimo.

It

112

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di Yamaha