Pulire l'astina anticalcare - Tefal FV9630 ULTIMATE Anti-Calc - Manuale d'uso - Pagina 9

Tefal FV9630 ULTIMATE Anti-Calc
Caricamento dell'istruzione

28

Principio di funzionamento:
• Quando il ferro si è completamente raffreddato, alzare e ruotare la linguetta del cassettino per sbloccarla

– fig.11-12.

• Rimuovere il raccogli calcare dal ferro: contiene il calcare accumulatosi nel ferro

– fig.13.

• Per pulire il raccogli calcare è sufficiente sciacquarlo con acqua per eliminare il calcare che contiene

– fig.14.

• Riposizionare il raccogli calcare nel suo alloggio e ruotare la linguetta di un quarto in senso orario per bloccare

il raccogli calcare e assicurare l'ermeticità –

fig.14 e 15.

Oltre a questa regolare manutenzione, si consiglia di procedere ad un'autopulizia
una volta all'anno.
• Se l'acqua della rete domestica è molto calcarea, eseguire con maggiore

frequenza le operazioni di auto-pulizia.

• Posizionare il comando del vapore su asciutto

– fig.1.

• Posizionare il ferro sul suo appoggio, con il serbatoio pieno, e regolare il

termostato sulla posizione

“MAX”

fig.8.

• Quando la spia si accende, scollegare il ferro e posizionarlo in un lavabo.
• Togliere la valvola anticalcare.
• Scuotere leggermente il ferro, orizzontalmente e sopra il lavabo, fino a quando

una parte dell'acqua (con le sue impurità) è completamente fuoriuscita dalla
piastra

– fig.21.

• Al termine dell'operazione, rimettere la valvola anticalcare al suo posto; premere

fino allo scatto.

– fig.20.

• Ricollegare il ferro per 2 minuti sul suo appoggio, per fare asciugare la piastra.
• Scollegare il ferro e, quando la piastra è tiepida, asciugarla con un panno

morbido.

• Al prossimo utilizzo, azionare il ferro in posizione orizzontale lontano

dall'indumento da stirare, per eliminare i residui d'acqua e di calcare rimasti sulla
piastra.

Pulire l'astina anticalcare

(ogni 4 mesi)

• Scollegare il ferro dalla presa di corrente e svuotare il serbatoio.
• Impostare il comando vapore su secco.
• Per rimuovere l’astina anticalcare, premere il pulsante di estrazione self-clean –

fig.16

e tirare l’astina verso l'alto –

fig.17.

• Lasciare l’astina per 4 ore a mollo in un bicchiere di aceto bianco o succo di

limone –

fig.19.

• Sciacquare l’astina sotto acqua di rubinetto.
• Riposizionare l’astina anticalcare; introdurla fino a udire un clic

fig.20.

Pulire la piastra

Questo ferro a vapore è dotato di piastra autopulente (a seconda del
modello):

• Il suo rivestimento attivo esclusivo permette di eliminare costantemente tutte le

impurità che possono generarsi quotidianamente in condizioni normali di utilizzo.

• Tuttavia, una stiratura con un programma inadeguato può lasciare delle tracce

che richiedono una pulizia manuale. In tal caso, si consiglia di usare un panno
morbido e umido sulla piastra ancora tiepida per non rovinare il rivestimento.

Questo ferro a vapore è dotato di piastra Ultragliss (a seconda del modello):

• Quando la piastra è ancora tiepida, pulirla con un panno non metallico umido.

Riporre il ferro

• Scollegarlo dalla presa di corrente e attendere che la piastra si sia raffreddata –

fig.23.

• Svuotare il serbatoio e impostare il comando vapore su

. Potrebbe rimanere un po' d'acqua nel serbatoio.

• Arrotolare il cavo intorno all'archetto del suo tallone

– fig.24.

Attenzione! L’utilizzo di
una spugna abrasiva
danneggerà il rivestimento
autopulente (a seconda
del modello) della piastra
- fig.22.

Attenzione!
- Non toccare l'estremità
del bastoncino – fig.18.
- Il ferro non funziona
senza il bastoncino
anticalcare.

Attenzione!
Il ferro non funziona
senza il raccogli calcare.

Non utilizzare prodotti
aggressivi o abrasivi.

1800128603_FV96XXE0_FTQ_110x154 22/01/13 11:47 Page28

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Descrizione; Prima del primo utilizzo; Preparazione; Quale tipo di acqua utilizzare?; Utilizzo; Regolare la temperatura e il vapore

26 Descrizione 1. Spray 2. Sportello di riempimento del serbatoio 3. Comando vapore 4. Astina anticalcare 5. Pulsante di estrazione dell'astina anticalcare 6. Pulsante super vapore 7. Spia di sicurezza Auto-Stop* (a seconda del modello) 8. Cavo di alimentazione 9. Sistema Easycord 10. Spia del termo...

Pagina 8 - Funzioni extra; Pulizia e manutenzione

27 EN DE FR NL ES PT IT DA SV NO FI EL HU CS SK SL SR HR RO BG TR UK RU PL ET LV LT • Se si stira un tessuto composto da fibre miste, regolare la temperatura di stiratura sulla fibra più fragile.• Posizionando il termostato in posizione “MIN” , il ferro non scalda. Umidificare la biancheria (spray) ...

Pagina 9 - Pulire l'astina anticalcare

28 Principio di funzionamento:• Quando il ferro si è completamente raffreddato, alzare e ruotare la linguetta del cassettino per sbloccarla – fig.11-12. • Rimuovere il raccogli calcare dal ferro: contiene il calcare accumulatosi nel ferro – fig.13. • Per pulire il raccogli calcare è sufficiente scia...

Altri modelli di ferri da stiro Tefal

Tutti i ferri da stiro Tefal