Risoluzione dei problemi - Tefal FV9630 ULTIMATE Anti-Calc - Manuale d'uso - Pagina 10

Tefal FV9630 ULTIMATE Anti-Calc
Caricamento dell'istruzione

PROBLEMA

POSSIBILE CAUSE

SOLUZIONI

Defluisce dell'acqua
dai fori della piastra.

Si utilizza il vapore quando il ferro non è
abbastanza caldo.

Attendere che la spia si spenga.

Si utilizza il pulsante del super vapore

troppo spesso.

Attendere qualche secondo tra ogni
utilizzo.

Il ferro è stato riposto orizzontalmente,
senza averlo svuotato e senza aver
posizionato il comando vapore su

.

Consultare il capitolo «Riporre il ferro».

L'astina anticalcare non è stato
riposizionato correttamente.

Riposizionare correttamente il bastoncino
anticalcare: introdurlo fino a udire un clic.

E' stata versata dell'acqua nell'alloggio
del raccogli calcare.

Non versare acqua nell'alloggio del
raccogli calcare.

Dalla piastra
fuoriescono perdite
scure che macchiano la
biancheria.

Si utilizzano prodotti decalcificanti
chimici.

Non aggiungere alcun prodotto anticalcare
all'acqua del serbatoio.

Non si utilizza il tipo di acqua corretto.

Eseguire una pulizia automatica e consultare
il capitolo «Quale tipo di acqua utilizzare?».

Si sono accumulate delle fibre di biancheria
nei buchi della piastra e si bruciano.

Eseguire una pulizia automatica. Pulire la
piastra con una spugna non metallica.
Di tanto in tanto aspirare i fori della piastra.

La piastra è sporca o
annerita e può
sporcare la biancheria.

Si utilizza una temperatura troppo elevata.

Pulire la piastra come indicato in precedenza.
Consultare la tabella delle temperature per
regolare il termostato.

La biancheria non è stata risciacquata a
sufficienza o si utilizza dell'amido.

Pulire la piastra come indicato in
precedenza. Spruzzare l'amido sul lato
opposto a quello da stirare.

Il ferro produce troppo
o troppo poco vapore.

Il serbatoio è vuoto.

Riempirlo.

L'astina anticalcare è sporco.

Pulire l'astina anticalcare.

Il ferro è bloccato dal calcare.

Pulire l'astina anticalcare ed effettuare una
pulizia automatica.

Il ferro è stato utilizzato a secco troppo a
lungo.

Effettuare una pulizia automatica.

La piastra è graffiata o
rovinata.

Il ferro è stato appoggiato
orizzontalmente su un poggia ferro
metallico. La piastra è stata pulita con
una spugna abrasiva o metallica.

Appoggiare il ferro sul suo tallone.
Fare riferimento al capitolo «Pulire la
piastra».

La piastra espelle delle
particelle.

La piastra inizia a riempirsi di calcare.

Effettuare la pulizia e la manutenzione
raccomandate nel manuale.

L’acqua defluisce dallo
sportello del serbatoio.

Lo sportello del serbatoio non è stato
chiuso correttamente.

Verificare che lo sportello del serbatoio
sia chiuso correttamente.

Il ferro spruzza al
termine dopo aver
riempito il serbatoio.

Il cursore del comando vapore non è in
posizione

.

Verificare che il comando vapore sia in
posizione

.

Lo spray non emette
acqua.

Il serbatoio non è sufficientemente pieno.

Aggiungere acqua nel serbatoio.

La parte posteriore del
ferro perde acqua.

Il raccogli calcare non è stato riposizionato
correttamente nel suo alloggio.

Riposizionare il raccogli calcare nel suo
alloggio.

29

EN

DE

FR

NL

ES

PT

IT

DA

SV

NO

FI

EL

HU

CS

SK

SL

SR

HR

RO

BG

TR

UK

RU

PL

ET

LV

LT

Per qualsiasi altro problema, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato affinché il ferro venga
ispezionato.

Risoluzione dei problemi

Partecipiamo con il ferro da stiro !

Il vostro apparecchio è composto da diversi materiali che possono essere riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta o presso un Centro Assistenza Autorizzato.

1800128603_FV96XXE0_FTQ_110x154 22/01/13 11:47 Page29

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Descrizione; Prima del primo utilizzo; Preparazione; Quale tipo di acqua utilizzare?; Utilizzo; Regolare la temperatura e il vapore

26 Descrizione 1. Spray 2. Sportello di riempimento del serbatoio 3. Comando vapore 4. Astina anticalcare 5. Pulsante di estrazione dell'astina anticalcare 6. Pulsante super vapore 7. Spia di sicurezza Auto-Stop* (a seconda del modello) 8. Cavo di alimentazione 9. Sistema Easycord 10. Spia del termo...

Pagina 8 - Funzioni extra; Pulizia e manutenzione

27 EN DE FR NL ES PT IT DA SV NO FI EL HU CS SK SL SR HR RO BG TR UK RU PL ET LV LT • Se si stira un tessuto composto da fibre miste, regolare la temperatura di stiratura sulla fibra più fragile.• Posizionando il termostato in posizione “MIN” , il ferro non scalda. Umidificare la biancheria (spray) ...

Pagina 9 - Pulire l'astina anticalcare

28 Principio di funzionamento:• Quando il ferro si è completamente raffreddato, alzare e ruotare la linguetta del cassettino per sbloccarla – fig.11-12. • Rimuovere il raccogli calcare dal ferro: contiene il calcare accumulatosi nel ferro – fig.13. • Per pulire il raccogli calcare è sufficiente scia...

Altri modelli di ferri da stiro Tefal

Tutti i ferri da stiro Tefal