Funzioni Plus - Tefal FV5381 STEAM IRON AQUASPEED AUTOCLEAN - Manuale d'uso - Pagina 8

Tefal FV5381 STEAM IRON AQUASPEED AUTOCLEAN

Ferro da stiro Tefal FV5381 STEAM IRON AQUASPEED AUTOCLEAN – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

EN

DE

FR

NL

ES

PT

IT

DA

SV

NO

FI

EL

HU

CS

SK

SL

SR

HR

RO

BG

TR

UK

RU

PL

ET

LV

LT

22

Stiratura in verticale

• Appendete l’abito su un appendino e tendete lievemente il tessuto con una mano. Il vapore è molto

caldo. Non togliete mai le pieghe su un abito mentre è indossato da una persona ma solo se si trova
su un appendino.

• Portate il comando del termostato su

“MAX”

fig.8.

• Premere a intermittenza sul tasto Power zone

fig.7

ed effettuate un movimento dall’alto verso

il basso –

fig.9

.

Stiratura a secco

• Regolate la temperatura in base al tessuto da stirare.
• Mettete il comando vapore su

fig.1.

• Potete stirare quando la spia luminosa è spenta.

Funzioni Plus

Piastra Autoclean Catalys

®

(a seconda del modello)

• Il ferro è dotato di una piastra autopulente funzionante per catalisi.
• Il suo rivestimento esclusivo consente di eliminare tutte le impurità generate da un utilizzo normale.
• È raccomandato posare sempre il ferro sul suo tallone per preservare il suo rivestimento autopulente.

Sistema Anticalcare Integrato

Il vostro ferro da stiro è provvisto di un sistema anticalcare integrato. Questo sistema consente:
• di migliorare la qualità della stiratura: erogazione di vapore costante per tutta la durata di utilizzo.
• di ottenere risultati duraturi nel tempo.

Dispositivo di sicurezza Auto-Stop

(a seconda del modello)

• Il sistema elettronico interrompe l’alimentazione elettrica e la spia luminosa dell’auto-stop lampeggia se il ferro da

stiro rimane per oltre 8 minuti immobile sul tallone di appoggio o per oltre 30 secondi appoggiato sulla piastra –

fig.10.

• Per rimettere in funzione il ferro da stiro, è sufficiente agitarlo leggermente fino a quando la spia luminosa non

lampeggia più.

Funzione Antigoccia

(a seconda del modello)

• Quando la temperatura del ferro non è più sufficiente per generare vapore, l'alimentazione dell'acqua viene automaticamente

sospesa per impedire che la piastra "goccioli".

Manutenzione e pulizia

Pulire la valvola anticalcare

(una volta al mese)

• Scollegate il ferro da stiro e svuotate il serbatoio.
• Regolare il vapore sulla posizione "Eco".
• Per estrarre la valvola anticalcare, aprire il coperchio del serbatoio, premere sul pulsante di estrazione

fig.11

e tirare la valvola verso l'alto

fig.12.

• Lasciate l’astina immersa per 4 ore in un bicchiere con dell’aceto bianco oppure del succo di limone –

fig.14.

• Sciacquate l’astina con acqua corrente.
• Rimettere la valvola anticalcare al suo posto; premere fino allo scatto

fig.15.

Eseguire l’auto-pulizia

(Self Clean)

• Lasciate scaldare il ferro con il serbatoio pieno e posato sul tallone di appoggio (termostato al massimo).
• Quando la spia luminosa si spegne scollegate il ferro da stiro e mettetelo orizzontalmente al di sopra del

lavello. Estraete l'astina anticalcare

fig.11-12

(vedere capitolo precedente).

• Agitate il ferro da stiro leggermente e orizzontalmente al di sopra di un lavello fino a che tutta l’acqua del

serbatoio (con le impurità relative) fuoriesca dalla piastra –

fig.16.

• Al termine dell'operazione, rimettere la valvola anticalcare al suo posto; premere fino allo scatto

fig.15.

• Ricollegate il ferro da stiro per 2 minuti sul tallone per asciugare la piastra.
• Quando la piastra è ancora tiepida, pulirla con uno straccio umido non metallico.

Pulizia della piastra del ferro da stiro

Il ferro a vapore è dotato di piastra autopulente (in base al modello):

• IIl suo rivestimento esclusivo consente di eliminare tutte le impurità generate da un utilizzo

normale.

• Una stiratura con un programma inadatto può tuttavia lasciare delle tracce che richiedono una

pulizia manuale. In questo caso, è consigliato utilizzare uno straccio morbido e umido sulla piastra
ancora tiepida per non danneggiare il rivestimento.

Il ferro a vapore è dotato di piastra Ultragliss (in base al modello):

• Quando la piastra è ancora tiepida, pulirla con uno straccio umido non metallico.

Riporre il ferro

• Scollegatelo ed aspettate che la piastra si raffreddi –

fig.18.

• Svuotate il serbatoio e mettete il comando di stiratura su

. E’ possibile che un po’ d’acqua rimanga nel serbatoio.

• Avvolgete il cavo di alimentazione attorno all’archetto posteriore del ferro. Mettete via il ferro da stiro poggiandolo sul tallone –

fig.19.

Mantenete il ferro da stiro a
qualche centimetro di dis-
tanza dal tessuto per non bru-
ciare i tessuti delicati.
Ogni 5 pressioni, rimettere il
ferro in posizione orizzontale.

In condizioni di
utilizzo normale,
la spia di arresto
automatico è ac-
cesa.

Attenzione!
- Mai toccare
l’estremità
dell’astina – fig.13.
- Il ferro da stiro
non funziona senza
l’astina anticalcare.

Il nostro consiglio:
l’auto-pulizia permette
di ritardare la forma-
zione di calcare del ferro
da stiro.
Per prolungare la vita
del ferro da stiro, ese-
guite l’auto-pulizia una
volta al mese.

Attenzione!
l’utilizzo di una spugnetta abra-
siva danneggia il rivestimento
autopulente (a seconda del mo-
dello) della piastra – fig.17.

Non utilizzare mai prodotti ag-
gressivi o abrasivi.

1800132812FV53XXE0A11_110x15403/03/1409:37Page22

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Utilizzo

21 Descrizione 1. Spray 2. Pulsante di estrazione della valvola anticalcare 3. Astina anticalcare 4. Comando vapore 5. Sportello di riempimento del serbatoio 6. Tasto Spray 7. Spia di sicurezza arresto automatico (a seconda delmodello) 8. Cavo di alimentazione 9. Sistema Easycord 10. Spia luminosa d...

Pagina 8 - Funzioni Plus

EN DE FR NL ES PT IT DA SV NO FI EL HU CS SK SL SR HR RO BG TR UK RU PL ET LV LT 22 Stiratura in verticale • Appendete l’abito su un appendino e tendete lievemente il tessuto con una mano. Il vapore è molto caldo. Non togliete mai le pieghe su un abito mentre è indossato da una persona ma solo se si...

Pagina 9 - Problemi con il ferro da stiro; Partecipiamo alla protezione dell’ambiente!

PROBLEMI CAUSE POSSIBILI SOLUZIONI L’acqua fuoriesce daifori della piastra. La temperatura scelta non permette laformazione del vapore. Posizionate il termostato sulla zonavapore (da •• a MAX). Utilizzate il vapore ma il ferro da stiro nonè abbastanza caldo. Aspettate che la spia luminosa si spenga....

Altri modelli di ferri da stiro Tefal

Tutti i ferri da stiro Tefal