Utilizzo - Tefal FV5381 STEAM IRON AQUASPEED AUTOCLEAN - Manuale d'uso - Pagina 7

Ferro da stiro Tefal FV5381 STEAM IRON AQUASPEED AUTOCLEAN – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
21
Descrizione
1.
Spray
2.
Pulsante di estrazione della valvola anticalcare
3.
Astina anticalcare
4.
Comando vapore
5.
Sportello di riempimento del serbatoio
6.
Tasto Spray
7.
Spia di sicurezza arresto automatico (a seconda del
modello)
8.
Cavo di alimentazione
9.
Sistema Easycord
10.
Spia luminosa del termostato
11.
Tallone Extra Stabile
12.
Tasto Power zone
13.
Termostato regolabile
14.
Piastra Autoclean Catalys
®
(a seconda del modello)
Primo utilizzo
• Prima del primo utilizzo del ferro da stiro in posizione vapore sui tessuti, vi raccomandiamo di farlo
funzionare per qualche istante in posizione orizzontale senza appoggiarlo sulla vostra biancheria. Nelle
stesse condizioni, azionare più volta il tasto Power zone
.
• In occasione dei primi utilizzi, è possibile notare una fuoriuscita di fumo, un odore non nocivo e un leggero
scarico di residui. Questo fenomeno, privo di conseguenze sull’utilizzo del ferro, scomparirà rapidamente.
Preparazione
Quale tipo di acqua utilizzare?
• L’apparecchio è predisposto per funzionare con acqua del rubinetto. Si raccomanda di effettuare 1
volta al mese un’autopulizia del ferro.
• Non utilizzare mai acqua contenente additivi (amido, profumo, sostanze aromatiche,
ammorbidente, ecc.), né acqua di condensa (ad esempio l'acqua degli essiccatori, l'acqua dei
frigoriferi, l'acqua dei climatizzatori, l'acqua piovana). Il tipo di acqua contiene residui che
possono causare la fuoriuscita di colature brune o il danneggiamento prematuro del ferro.
Riempimento del serbatoio
• Scollegate il ferro da stiro prima di riempirlo.
• Posizionate il comando vapore su
–
fig.1
.
• Prendere il ferro con una mano e inclinarlo leggermente, tenendo la punta della piastra rivolta verso l'alto.
• Aprire il coperchio del serbatoio –
fig.2
.
• Riempite il serbatoio. Non superate il contrassegno del livello
“MAX”
indicato sul serbatoio –
fig.3
.
• Richiudete la sportello del serbatoio.
Utilizzo
Regolare la temperatura e il vapore
• Regolate il comando del termostato –
fig.4
, in funzione della tabella qui sotto.
• La spia luminosa si accende. Si spegnerà quando la piastra sarà sufficientemente calda –
fig.5
.
I NOSTRI CONSIGLI
• Selezionate l'impostazione
e risparmiate il 20% di energia a confronto con la massima posizione.
• Il vostro ferro da stiro riscalda velocemente: iniziate prima con i tessuti che si stirano a bassa temperatura, poi terminate con quelli
che richiedono una temperatura più elevata.
• Se diminuite il livello del termostato, attendete che la spia luminosa si accenda prima di stirare di nuovo.
• Se stirate un tessuto di fibre miste: regolate la temperatura di stiratura sulla fibra più fragile.
Inumidire i tessuti
(spray)
• Quando stirate a vapore oppure a secco, premete parecchie volte di seguito il tasto Spray per
inumidire i tessuti ed eliminare le pieghe più resistenti –
fig.6.
Ottenere più vapore
• Posizionare il comando del termostato su
"MAX" o "
•••
".
• Premere ogni tanto il tasto Power zone
–
fig.7.
• Per non lasciar cadere delle gocce sulla biancheria, lasciar trascorrere alcuni secondi tra una pressione e l'altra.
Leggete attentamente
le istruzioni d'uso. To-
gliete le eventuali eti-
chette dalla piastra
prima di scaldare il
ferro da stiro.
Riempire il serbatoio fino
all'indicazione MAX. Non
riempite mai il ferro diretta-
mente sotto il rubinetto. Per
riempire il serbatoio non è
necessario estrarre la valvola
anticalcare.
= ZONA VAPORE
TESSUTO
POSIZIONE DEL CURSORE
DEL TERMOSTATO
POSIZIONE DI
REGOLAZIONE DEL VAPORE
LANA
LINO
COTONE
SETA / TESSUTI SINTETICI
(poliestere, acetato, acrilico,
poliammide)
MAX
•••
••
•
Se l'acqua del rubinetto è molto
calcarea, mescolatela con acqua
demineralizzata in commercio
nelle seguenti proporzioni:
- 50% d’acqua del rubinetto,
- 50% d’acqua demineralizzata.
Per non rischiare di sgocciolare sui
tessuti: - Interrompete l’erogazione
di vapore per stirare la seta o i
tessuti sintetici. - Regolatela al
livello minimo per la lana.
Verificate che ci sia dell’acqua nel
serbatoio prima di utilizzare
questo tasto.
1800132812FV53XXE0A11_110x15403/03/1409:37Page21
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
21 Descrizione 1. Spray 2. Pulsante di estrazione della valvola anticalcare 3. Astina anticalcare 4. Comando vapore 5. Sportello di riempimento del serbatoio 6. Tasto Spray 7. Spia di sicurezza arresto automatico (a seconda delmodello) 8. Cavo di alimentazione 9. Sistema Easycord 10. Spia luminosa d...
EN DE FR NL ES PT IT DA SV NO FI EL HU CS SK SL SR HR RO BG TR UK RU PL ET LV LT 22 Stiratura in verticale • Appendete l’abito su un appendino e tendete lievemente il tessuto con una mano. Il vapore è molto caldo. Non togliete mai le pieghe su un abito mentre è indossato da una persona ma solo se si...
PROBLEMI CAUSE POSSIBILI SOLUZIONI L’acqua fuoriesce daifori della piastra. La temperatura scelta non permette laformazione del vapore. Posizionate il termostato sulla zonavapore (da •• a MAX). Utilizzate il vapore ma il ferro da stiro nonè abbastanza caldo. Aspettate che la spia luminosa si spenga....
Altri modelli di ferri da stiro Tefal
-
Tefal DT2024E1
-
Tefal DT9530E1
-
Tefal Easygliss Plus FV5716E0
-
Tefal Easygliss Plus FV5735E0
-
Tefal FV 3810 Supergliss
-
Tefal FV1251 INICIO
-
Tefal FV1712E0
-
Tefal FV2838E0
-
Tefal FV2868E0
-
Tefal FV3742 MAESTRO