PULIZIA; ATTENZIONE! Non lavare alcun componente dell'apparecchio in; DECALCIFICAZIONE; Perché effettuare la decalcificazione?; Quando effettuare la decalcificazione?; RISOLUZIONE DEI PROBLEMI - Tefal CM600810 - Manuale d'uso - Pagina 10

Tefal CM600810

Macchina da caffè Tefal CM600810 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

53

52

IT

PULIZIA

• Per rimuovere la miscela filtrata, estrarre il filtro e il porta-filtro

dall'apparecchio.

Fig. 15a.

• Gettare il fondo di caffè e il filtro in carta.

Fig. 15b.

• Non pulire l'apparecchio se è ancora caldo.

• Lavare il porta-filtro removibile con acqua calda e detersivo.

ATTENZIONE! Non lavare alcun componente dell'apparecchio in

lavastoviglie.

• Pulire l'apparecchio con un panno morbido o una

spugna umida. Non utilizzare prodotti abrasivi o

aggressivi su alcun componente dell'apparecchio.

• Per pulire i componenti dell'apparecchio in acciaio

inox, inumidire un panno morbido o una spugna

con acqua calda. Asciugarli accuratamente con

un panno asciutto.

• Per le macchie difficili, utilizzare un panno

imbevuto di aceto di vino bianco.

• Non immergere l'apparecchio nell'acqua e non

risciacquarlo sotto l'acqua corrente.

DECALCIFICAZIONE

Perché effettuare la decalcificazione?

• Il calcare si deposita naturalmente nell'apparecchio. La decalcificazione

preserva l'apparecchio e ne prolunga la durata di vita, assicurando

una qualità di caffè costante nel tempo. Il calcare rischia di alterare le

prestazioni dell'apparecchio in modo permanente.

PROBLEMA

SOLUZIONE

Il ciclo di infusione non si

avvia o l'apparecchio non si

accende.

• Assicurarsi che l'apparecchio sia collegato correttamente

a una presa di corrente funzionante.

• Il serbatoio dell'acqua è vuoto.

• È in corso un'interruzione di corrente.

• Scollegare l'apparecchio dalla presa e ricollegarlo.

• Dopo un'interruzione di corrente è necessario

reimpostare l'orologio.

• La funzione di arresto automatico ha spento

l'apparecchio. Riaccenderlo e avviare nuovamente il ciclo

di infusione. Per maggiori informazioni, consultare la

sezione "Preparazione del caffè".

L’apparecchio perde acqua

• Assicurarsi che il serbatoio dell'acqua non sia pieno oltre

il livello massimo.

• Assicurarsi che il serbatoio dell'acqua non sia

danneggiato.

Quando effettuare la decalcificazione?

• La frequenza della decalcificazione dipende dalla durezza dell'acqua

e dal numero di cicli di caffè. È necessario decalcificare la caffettiera

quando compaiono i seguenti sintomi: durata del ciclo prolungata, forte

vaporizzazione, rumore elevato al termine del ciclo, arresto durante il ciclo.

• A seconda della durezza dell'acqua, è necessario effettuare la

decalcificazione circa una volta al mese.

Come effettuare la decalcificazione?

• Utilizzare una soluzione di anticalcare o 0,5 L di aceto di vino bianco

diluito in 0,5 L di acqua fredda o a temperatura ambiente.

Fig. 16.

• Versare la soluzione nel serbatoio dell'acqua.

Fig. 17.

• Non aggiungere caffè nel filtro e premere il pulsante di avvio/arresto

(J)

per avviare il ciclo di decalcificazione.

Fig. 18.

• Attendere il termine del ciclo.

• Per risciacquare l'apparecchio, avviare 2 cicli completi da 10 tazze con

acqua ma senza caffè.

• Ripetere l'operazione se necessario.

La garanzia non copre gli apparecchi che non funzionano o presentano

malfunzionamenti a causa di una mancata decalcificazione.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Als uw apparaat nog steeds niet juist werkt, neem contact op met het; ISTRUZIONI DI SICUREZZA; ogni responsabilità per un uso non conforme alle istruzioni.

45 44 IT PROBLEEM OPLOSSING De koffiezetcyclus duurt langer dan normaal. • Er kan kalk in het apparaat zijn opgehoopt. • Voor meer informatie, raadpleeg de sectie “Ontkalken”. De filterhouder stroomt over of de koffie loopt te langzaam door. • Het koffiezetapparaat moet gereinigd worden. • Er is te ...

Pagina 9 - PREPARAZIONE DEL CAFFÈ; Note; ALTRE FUNZIONI; Impostazione dell'orario di avvio ritardato

51 50 IT PREPARAZIONE DEL CAFFÈ • Sollevare il coperchio della caffettiera (b) . Fig. 3. • Riempire la caraffa (g) con acqua fredda o a temperatura ambiente. Versare l'acqua nel serbatoio (c) Fig. 4. • Il numero di tazze è indicato sulla caraffa e sull'indicatore del livello dell'acqua. Non superare...

Pagina 10 - PULIZIA; ATTENZIONE! Non lavare alcun componente dell'apparecchio in; DECALCIFICAZIONE; Perché effettuare la decalcificazione?; Quando effettuare la decalcificazione?; RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

53 52 IT PULIZIA • Per rimuovere la miscela filtrata, estrarre il filtro e il porta-filtro dall'apparecchio. Fig. 15a. • Gettare il fondo di caffè e il filtro in carta. Fig. 15b. • Non pulire l'apparecchio se è ancora caldo. • Lavare il porta-filtro removibile con acqua calda e detersivo. ATTENZIONE...

Altri modelli di macchine da caffè Tefal