BRETTO. Conservare per ogni futura necessità.; INDICE; COME LEGGERE IL MANUALE; fornisce; NORME DI SICUREZZA; Prendere familiarità con i comandi e con un uso - Stiga Twinclip 950 V 294513048/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 16

Tosaerba Stiga Twinclip 950 V 294513048/ST1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 16 – BRETTO. Conservare per ogni futura necessità.; INDICE; COME LEGGERE IL MANUALE; fornisce; NORME DI SICUREZZA; Prendere familiarità con i comandi e con un uso
- Pagina 17 – OPERAZIONI PRELIMINARI
- Pagina 18 – di manutenzione influiscono in modo significativo nelle; Uso previsto
- Pagina 19 – Dispositivo di taglio:
- Pagina 20 – devono essere effettuati su una superficie piana e so
- Pagina 22 – Eseguire l’operazione a dispositivo di taglio fer-; CONTROLLI DI SICUREZZA; Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima; Oggetto
- Pagina 24 – Nell’attraversamento di superfici non erbose.; DOPO L’UTILIZZO
- Pagina 25 – IMPORTANTE; nel serbatoio una quantità di carburante sufficiente; CONTROLLO / RABBOCCO OLIO MOTORE
- Pagina 28 – Intervento
IT - 1
IT
ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE LI-
BRETTO. Conservare per ogni futura necessità.
INDICE
1. GENERALITÀ
1.1 COME LEGGERE IL MANUALE
Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti
informazioni di particolare importanza, ai fini della
sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati
in modo diverso, secondo questo criterio:
NOTA OPPURE IMPORTANTE
fornisce
precisazioni o altri elementi a quanto già
precedentemente indicato, nell’intento di non
danneggiare la macchina, o causare danni.
Il simbolo
evidenzia un pericolo. Il mancato rispetto
dell’avvertenza comporta possibilità di lesioni personali o a
terzi e/o danni.
I paragrafi evidenziati con un riquadro con bordo a punti
grigio indicano caratteristiche opzionali non presenti in
tutti i modelli documentati in questo manuale. Verificare
se la caratteristica è presente nel proprio modello.
Tutte le indicazioni “anteriore”, “posteriore”,
“destro” e “sinistro” si intendono riferite alla
posizione dell’operatore alla guida.
1.2 RIFERIMENTI
1.2.1 Figure
Le figure in queste istruzioni per l’uso
sono numerate 1, 2, 3, e così via.
I componenti indicati nelle figure sono
contrassegnati con le lettere A, B, C, e così via.
Un riferimento al componente C nella figura
2 viene indicato con la dicitura: “Vedere fig.
2.C” o semplicemente “(Fig. 2.C)”.
Le figure sono indicative. I pezzi effettivi
possono variare rispetto a quelli raffigurati.
1.2.2 Titoli
Il manuale è diviso in capitoli e paragrafi. Il titolo del
paragrafo “2.1 Addestramento” è un sottotitolo di “2.
Norme di sicurezza”. I riferimenti a titoli o paragrafi
sono segnalati con l’abbreviazione cap. o par. e il
numero relativo. Esempio: “cap. 2” o “par. 2.1”
2. NORME DI SICUREZZA
2.1 ADDESTRAMENTO
Prendere familiarità con i comandi e con un uso
appropriato della macchina. Imparare ad arrestare ra-
1. GENERALITÀ ............................................................... 1
1.1 Come leggere il manuale
.................................... 1
1.2 Riferimenti
........................................................... 1
2. NORME DI SICUREZZA .............................................. 1
2.1 Addestramento
.................................................... 1
2.2 Operazioni preliminari
......................................... 2
2.3 Durante l’utilizzo
.................................................. 2
2.4 Manutenzione, rimessaggio e trasporto
............. 3
2.5 Tutela ambientale
................................................ 3
3. CONOSCERE LA MACCHINA ..................................... 3
3.1 Descrizione macchina e uso previsto
................. 3
3.2 Segnaletica di sicurezza
.....................................
4
3.3 Etichetta di identificazione
..................................
4
3.4 Componenti principali
.........................................
4
4. MONTAGGIO
................................................................ 5
4.1 Componenti per il montaggio
.............................. 5
4.2 Montaggio del sacco
........................................... 5
4.3 Montaggio del manico
......................................... 5
5. COMANDI DI CONTROLLO ......................................... 5
5.1 Impugnatura di avviamento manuale
................. 5
5.2 Comando di avviamento elettrico a pulsante
..... 5
5.3 Comando acceleratore
....................................... 5
5.4 Comando variatore di velocità
............................ 5
5.5 Leva freno motore / dispositivo di taglio
............. 6
5.6 Leva innesto trazione
.......................................... 6
5.7 Regolazione dell’altezza di taglio
....................... 6
6. USO DELLA MACCHINA ............................................. 6
6.1 Operazioni preliminari
......................................... 6
6.2 Controlli di sicurezza
........................................... 7
6.3 Avviamento
......................................................... 8
6.4 Lavoro
.................................................................. 8
6.5 Arresto
................................................................. 9
6.6 Dopo l’utilizzo
...................................................... 9
7. MANUTENZIONE ORDINARIA .................................... 9
7.1 Generalità
............................................................ 9
7.2 Rifornimento di carburante
............................... 10
7.3 Controllo / rabbocco olio motore
....................... 10
7.4 Pulizia
................................................................ 10
7.5 Dadi e viti di fissaggio
....................................... 10
7.6 Batteria
.............................................................. 10
7.7 Regolazione del cavo del variatore
...................11
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA .........................11
8.1 Dispositivo di taglio
............................................11
9. RIMESSAGGIO ...........................................................11
9.1 Rimessaggio verticale
.......................................11
10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO .........................11
11. ASSISTENZA E RIPARAZIONE ................................. 12
12. COPERTURA DELLA GARANZIA ............................. 12
13. TABELLA MANUTENZIONI ....................................... 12
14. IDENTIFICAZIONE INCONVENIENTI
....................... 13
15. ACCESSORI A RICHIESTA ........................................
14
15.1 Kit per mulching
................................................
14
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT - 1 IT ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE LI- BRETTO. Conservare per ogni futura necessità. INDICE 1. GENERALITÀ 1.1 COME LEGGERE IL MANUALE Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti informazioni di particolare importanza, ai fini della sicurezza o...
IT - 2 pidamente il motore. L’inosservanza delle avvertenze e delle istruzioni può causare incendi e/o gravi lesioni. • Non permettere mai che la macchina venga utilizzata da bambini o da persone che non abbiano la necessaria dimestichezza con le istruzioni. Le leggi locali possono fissare un’età...
IT - 3 • Non correre mai, ma camminare. • Evitare di farsi tirare dal raserba. • Tenere sempre mani e piedi lontani dal dispositivo di taglio sia durante l’avviamento sia durante l’utilizzo della macchina. • Attenzione: l’elemento di taglio continua a ruotare per qualche secondo anche dopo il suo...
Altri modelli di tosaerba Stiga
-
Stiga AERO 132e Kit 298302068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 132e Kit 291302068/ST2
-
Stiga COLLECTOR 136 AE 291342068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 140 AE 291382068/ST1
-
Stiga Collector 43 2L0431048/ST1
-
Stiga Collector 543 2L0431048/ST2
-
Stiga COLLECTOR 543 AE 2L0431008/ST1
-
Stiga COLLECTOR 543e Kit 2L0431008/ST2
-
Stiga COLLECTOR 548 AE 2L0485808/ST1
-
Stiga COLLECTOR 548e Kit 2L0485008/ST1