III - Avvertenze di sicurezza; SICUREZZA ELETTRICA - Sparky EX 150E - Manuale d'uso - Pagina 6

Sparky EX 150E
Caricamento dell'istruzione

27

Istruzioni originali

IT

III - Avvertenze di sicurezza

ATTENZIONE! Leggere tutte le istruzioni

d’uso e le avvertenze di sicurezza.

L’inosservanza

delle istruzioni seguenti può causare folgorazioni, in-

cendi e/o gravi danni a persone.

Conservare con cura queste istruzioni.

Il termine “utensile” in tutte le avvertenze successive si

riferisce sia agli utensili collegati alla rete elettrica (con

cavo di alimentazione) che agli utensili a batteria (senza

cavo).

1. AREA DI LAVORO

a) Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illumi-

nata.

Le zone buie ed ingombre di oggetti favori-

scono incidenti.

b) Non utilizzare l’utensile in presenza di liquidi

infiammabili, gas o polvere.

Le scintille generate

potrebbero infiammare polvere e/o vapore.

c) Tenere a distanza bambini e terzi durante il fun-

zionamento.

Per una distrazione potreste perdere

il controllo dell’utensile.

2. SICUREZZA ELETTRICA

a) La spina dell’utensile deve essere adatta alla

presa utilizzata. Non modificare la spina in

alcun modo. Non utilizzare adattatori con gli

utensili collegati a terra.

L’impiego di una spina

integra ed una presa adatta riduce i rischi di fol-

gorazione.

b) Evitare di toccare con il corpo le superfici col-

legate a terra quali tubi, radiatori, forni e frigo-

riferi.

Il rischio di folgorazione aumenta se il corpo

è collegato a terra.

c) Non esporre l’utensile alla pioggia e all’umidità.

La penetrazione d’acqua nell’utensile aumenta il ri-

schio di folgorazione.

d) Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quel-

lo previsto. Non utilizzare il cavo per trasporta-

re o tirare l’utensile, oppure per staccare la spi-

na dalla presa. Tenere il cavo lontano da fonti

di calore, olio, parti appuntite o in movimento.

Cavi danneggiati o attorcigliati aumentano il rischio

di folgorazione.

e) Se l’utensile viene utilizzato all’aperto, usare

una prolunga adatta all’uso esterno.

L’impiego

di una prolunga da esterno reduce il rischio di fol-

gorazione.

f) Se il lavoro in una ambiente umido è stretta-

mente necessario, utilizzare una presa protet-

ta da dispositivo a corrente residua.

Ciò reduce

I rischi di scosse.

3. SICUREZZA PERSONALE

a) L’uso di elettroutensili richiede attenzione e

buon senso. Non utilizzare gli utensili se si è

stanchi o sotto l’effetto di droghe, alcol o me-

dicinali.

Una breve disattenzione può provocare

gravi danni alle persone.

b) Munirsi di indumenti e dispositivi di protezio-

ne. Indossare sempre occhiali da lavoro.

L’uso

di dispositivi di protezione tra cui mascheriina anti-

polvere, scarpe antiscivolo, casco e protezioni per

l’udito riduce il rischio di danni a persone.

c) Evitare l’accensione accidentale. Accertarsi

che l’interruttore sia in posizione “OFF” prima

di inserire la spina.

Se si trasportano gli utensi-

li con il dito sull’interruttore o si inserisce la spina

nella presa con l’interruttore in posizione “ON” au-

menta il rischio di incidenti.

d) Togliere tutte le chiavi di regolazione prima di

accendere l’utensile. Una chiave lasciata in-

serita in una parte rotante di un utensile può

provocare danni a persone.

e) Non utilizzare l’utensile in condizioni estreme.

Mantenere sempre l’equilibrio ed i piedi ben

appoggiati a terra.

Questo consente un maggior

controllo dell’utensile in caso di imprevisti.

f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non

indossare abiti svolazzanti o gioielli. Tenere

capelli, vestiti, e guanti lontani dalle parti in

movimento.

Abiti svolazzanti, gioieli o capelli po-

trebbero impigliarsi nelle parti in movimento.

g) In presenza di apparecchiature per il collega-

mento a dispositivi di aspirazione e raccolta

delle polveri, accertarsi che essi siano colle-

gati ed utilizzarli correttamente.

L’uso di queste

apparecchiature può ridurre i rischi causati dalla

polvere.

4. USO E MANUTENZIONE DELL’UTENSILE

a) Utilizzare l’utensile più adatto per il lavoro da

svolgere.

L’impiego dell’utensile giusto migliora la

qualità del lavoro e la sicurezza.

b) Non utilizzare l’utensile se non è possible ac-

cenderlo e spegnerlo con l’apposito interrutto-

re.

Gli utensili che non possono essere controllati

con l’interruttore sono pericolosi e devono essere

riparati.

c) Staccare la spina dall’alimentazione di corrente

prima di eseguire regolazioni, cambiare acces-

sori o riporre l’utensile.

Osservando queste pre-

cauzioni si riduce il rischio di accensione accidenta-

le dell’utensile.

d) Riporre gli utensili non utilizzati fuori dalla por-

tata dei bambini e non consentirne l’utilizzo a

persone che non conoscono l’utensile o que-

ste instruzioni.

Nelle mani di persone inesperte

gli utensili possono diventare pericolosi.

e) Sottoporre l’utensile a manutenzione. Verifica-

re il corretto allineamento di tutte le parti mobi-

li, controllare che non siano grippate e che non

vi siano rotture o altri guasti che potrebbero

influire sul funzionamento dell’utensile. Far

riparare gli utensili danneggiati prima di riuti-

lizzarli.

Molti incidenti sono causati da utensili in

pessime condizioni.

f) Tenere le punte e gli strumenti da taglio puliti

ed affilati.

Se sottoposti ad una regolare manuten-

zione e pulizia consentono di lavorare in modo più

preciso e sono maggiormente controllabili.

g) Utilizzare l’utensile, gli accessori, gli attrezzi

pages-EX 150E-2012.indd 27

19.11.2012 г. 10:05:36 ч.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Indice; PRIMA DELL’USO; TUTELA DELL’AMBIENTE

24 EX 150E • EX 150CE IT Indice I - Introduzione ..................................................................................................................................................... 24 II - Dati tecnici ...............................................................................

Pagina 4 - Istruzioni originali; DESCRIZIONE DEI SIMBOLI

25 Istruzioni originali IT DESCRIZIONE DEI SIMBOLI Sulla targhetta dati dell’elettroutensile e/o del caricabatterie sono segnati dei simboli. Essi forniscono informazioni importanti sull’apparecchio, o istruzioni relative al suo impiego. Doppio isolamento per una protezione supplementare Collegament...

Pagina 5 - Usare mezzi per protezione dal rumore!

26 EX 150E • EX 150CE IT II - Dati tecnici Modello EX 150E EX 150CE ▪ Potenza assorbita 500 W 550 W ▪ Numero di giri a vuoto 6000-12000 min –1 4000-10000 min –1 ▪ Regolazione elettronica dei giri sì sì ▪ Elettronica costante no no ▪ Eccentricità 2,5 mm 2,5 mm ▪ Diametro del disco 150 mm 150 mm...