Sparky EX 150E - Manuale d'uso - Pagina 7

Indice:
- Pagina 3 – Indice; PRIMA DELL’USO; TUTELA DELL’AMBIENTE
- Pagina 4 – Istruzioni originali; DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
- Pagina 5 – Usare mezzi per protezione dal rumore!
- Pagina 6 – III - Avvertenze di sicurezza; SICUREZZA ELETTRICA
- Pagina 8 – V - Prendere visione; PRIMA DI COMINCIARE IL LAVORO; Funzionamento breve; MONTAGGIO DEL FOGLIO ABRASIVO (DELLA; Usare soltanto fogli autoincollanti a scatto aderente.; SMONTAGGIO DEL DISCO DI LEVIGATURA; Levigatura grezza
- Pagina 10 – Ulteriori informazioni
28
EX 150E • EX 150CE
IT
etc. secondo quanto indicato in queste istru-
zioni nonché tenendo in considerazione le
condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire.
L’impiego di utensili per scopi diversi da quelli per
cui sono stati progettati può dare origine a situazio-
ni pericolose.
5. MANUTENZIONE
a) Far riparare l’utensile da personale qualificato
che utilizzi solo parti di ricambio originali.
In
caso contrario la sicurezza dell’utensile potrebbe
risultare compromessa.
IV - Istruzioni supplementari di
sicurezza nel lavoro con
levigatrici rotorbitali
Usare mezzi di protezione della vista durante
il lavoro, per proteggersi da corpuscoli vo-
lanti.
Indossare occhiali protettivi.
Usare mezzi di protezione dell’udito a lavoro
continuativo.
Il rumore intenso durante il lavoro
può provocare danni all’udito.
Prendere precauzioni contro l’inalazione di pol-
vere.
Certi materiali possono contenere ingre-
dienti tossici. Indossare maschera antipolvere.
Usare depolverizzatore.
▪
Non lavorare materiali contenenti amianto. L’amianto
è considerato come una sostanza cancerogena.
▪
È consigliato l’uso di guanti protettivi.
ATTENZIONE:
Prima di collegare l’elettrou-
tensile alla rete di alimentazione, accertarsi che la ten-
sione di alimentazione corrisponde a quella riportata
sulla targhetta dati tecnici dell’elettroutensile.
▪
Una sorgente di alimentazione dalla tensione superio-
re a quella indicata per l’elettroutensile, può causare
sia una grave lesione di scossa elettrica all’operatore,
sia un guasto all’elettroutensile.
▪
Se si ha qualsiasi esitazione, non innestare la spina
dell’elettroutensile nella presa.
▪
L’uso di una sorgente di alimentazione con tensione
inferiore a quella indicata sulla targhetta dati tecnici
dell’elettroutensile, danneggerà il motore elettrico.
▪
Per ovviare all’eventuale surriscaldamento, svolgere
sempre completamente il cavo di prolunga con roc-
chetto.
▪
Quando si deve usare una prolunga, accertarsi che
la sua sezione corrisponde alla corrente nominale
dell’elettroutensile usato, nonché dello stato di effi-
cienza della prolunga.
ATTENZIONE:
Disinserire sempre l’elettro-
utensile e disinnestare la spina dalla presa prima di
effettuare qualsiasi regolazione, riparazione o manu-
tenzione, e ad abbassamento della tensione di alimen-
tazione.
▪
Usare la macchina soltanto per levigatura secca.
▪ Fissare il pezzo da lavorare in una morsa, o in qualche
altro modo adeguato.
▪
Usare dischi abrasivi perforati a scatto aderente e con
le dimensioni prescritte.
▪
Non è ammesso il lavoro con un foglio abrasivo per
metallo ormai usato, a trattare altri materiali.
▪
Non inserire la macchina sotto carico e adagiarla sol-
tanto dopo la fine completa della rotazione.
▪
Non sovraccaricare la macchina: lavorare con una
pressione moderata. Il sovraccarico può avvenire se
si esercita una pressione eccessiva, così il motore
elettrico rallenta la sua rotazione; questa è una pre-
messa di funzionamento non efficace, ed eventuale
danneggiamento del motore della macchina.
▪
Mantenere pulito il posto di lavoro. È particolarmente
pericolosa la mescolatura di polveri di diversi mate-
riali. La polvere proveniente da metalli leggeri può
bruciare o esplodere.
▪
La presenza di nociva polvere tossica, che si provoca
durante la levigatura di superfici contenenti piombo,
quarzo (biossido di silicio), il tocco ad essa o la sua
inalazione, possono essere pericolosi per la salute
dell’operatore o degli astanti.
▪
Tenere il cordone di alimentazione fuori della portata
operativa della macchina.
▪
Non usare l’elettroutensile con cavo danneggiato.
Non toccare il cavo danneggiato ed estrarre la spina
dalla presa, se il cavo viene danneggiato durante il la-
voro. I cavi danneggiati aumentano il rischio di scossa
elettrica.
▪
Usare l’elettroutensile soltanto secondo la sua desti-
nazione d’uso. Ogni altro impiego, differente da quello
descritto in queste istruzioni, sarà considerato impie-
go erroneo. La responsabilità per qualsiasi guasto o
ferimento che risulta da uso erroneo, cadrà sull’uten-
te, e non sul fabbricante.
▪
Per sfruttare correttamente questo elettroutensile, si
devono rispettare le regole di sicurezza, le istruzioni
generali, e le istruzioni di funzionamento qui indicate.
Tutti gli utenti devono conoscere queste istruzioni d’u-
so ed essere informati dei potenziali rischi nel lavoro
con l’elettroutensile. Bambini e persone fisicamente
deboli non devono usare l’elettroutensile. I bambini
devono stare sotto continua sorveglianza se si trova-
no vicino al luogo dove si lavora con l’elettroutensile.
È obbligatorio prendere anche precauzioni di sicurez-
za. Lo stesso concerne pure l’osservanza delle regole
principali relative alla salute e alla sicurezza sul posto
di lavoro.
▪
Il fabbricante non sarà tenuto responsabile per mo-
difiche apportate dall’utente all’elettroutensile, o per
guasti causati da tali modifiche.
▪
Non usare l’elettroutensile all’aperto quando piove, in
un ambiente umido (dopo una pioggia), o in vicinanza
di liquidi o gas infiammabili. Mantenere il posto di la-
voro ben illuminato.
pages-EX 150E-2012.indd 28
19.11.2012 г. 10:05:37 ч.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
24 EX 150E • EX 150CE IT Indice I - Introduzione ..................................................................................................................................................... 24 II - Dati tecnici ...............................................................................
25 Istruzioni originali IT DESCRIZIONE DEI SIMBOLI Sulla targhetta dati dell’elettroutensile e/o del caricabatterie sono segnati dei simboli. Essi forniscono informazioni importanti sull’apparecchio, o istruzioni relative al suo impiego. Doppio isolamento per una protezione supplementare Collegament...
26 EX 150E • EX 150CE IT II - Dati tecnici Modello EX 150E EX 150CE ▪ Potenza assorbita 500 W 550 W ▪ Numero di giri a vuoto 6000-12000 min –1 4000-10000 min –1 ▪ Regolazione elettronica dei giri sì sì ▪ Elettronica costante no no ▪ Eccentricità 2,5 mm 2,5 mm ▪ Diametro del disco 150 mm 150 mm...