Pulizia e manutenzione; PULIZIA E MANUTENZIONE; Risciacquo manuale; Pulizia del corpo macchina; Svuotare il contenitore dei fondi di - Smeg BCC02WHMEU - Manuale d'uso - Pagina 14

Smeg BCC02WHMEU

Macchina da caffè Smeg BCC02WHMEU – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT - 9

IT

Pulizia e manutenzione

Per prolungare il funzionamento

d e l l a m a c c h i n a e p r e s e r v a r e

l ’ a r o m a e i l g u s t o d e l c a f f è ,

è consigliato utilizzare il Filtro

Addolcitore Smeg (opzionale, non

in dotazione). Per l’installazione e il

funzionamento seguire le istruzioni

che accompagnano l’accessorio.

Una volta installato, impostare il

livello di durezza dell’acqua su

‘Leggera’ seguendo le indicazioni

al paragrafo precedente.

PULIZIA E MANUTENZIONE

(Fig. C-E-G-H-I-L)

Risciacquo manuale

• Accertarsi che sia selezionato il programma

Primario

con tasti (16), (17), (18), (19)

illuminati di bianco.

• Con macchina pronta per erogare e

vaschetta raccogligocce montata, premere
contemporaneamente i tasti (20)

e (19)

per almeno 3 secondi: la

macchina procederà a un risciacquo del

circuito caffè (erogatore caffe 11) e del

circuito acqua (lancia vapore 30).

• Al termine del ciclo di lavaggio i tasti si

illuminano fissi.

Pulizia del corpo macchina

Per una buona conservazione delle superfici

esterne occorre pulirle regolarmente al

termine di ogni utilizzo, dopo averle lasciate

raffreddare. Pulire con un panno morbido

umido di acqua.

Non immergere mai il corpo

macchina (1) in acqua o altri

liquidi.

Lasciare raffreddare la macchina

prima di procedere alle operazioni

di pulizia.

Pulizia della vaschetta raccogligocce

esterna (14)

La vaschetta raccogligocce (14) è provvista

di un galleggiante di colore rosso (27) che

sporge dalla griglia poggiatazze appena si

supera il livello massimo di liquido.

• Rimuovere la vaschetta (14) e la griglia

poggiatazze (28) e svuotarla.

• Pulire la vaschetta (14) e la griglia (28)

in acqua corrente con detersivo per piatti

neutro.

• Asciugare i componenti e rimontare in

macchina.

Pulizia contenitore fondi caffè (12) e

vaschetta interna (13)

Svuotare il contenitore dei fondi di

caffè sempre con l’apparecchio

acceso. Solo in questo modo il

contatore dei fondi di caffè viene

riazzerato.

• Rimuovere la vaschetta (14).

• Rimuovere il contenitore fondi (12) con

relativa vaschetta (13) tirandolo verso

l’esterno.

• Svuotare i fondi del caffè dal contenitore

(12).

• Pulire il contenitore (12) e la vaschetta (13)

in acqua corrente con detersivo per piatti

neutro.

• Asciugare i componenti e rimontare in

macchina.

Si consiglia una pulizia quotidiana

del contenitore fondi caffè e della

vaschetta interna.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Macchina da caffè automatica

IT - 1 IT Gentile Cliente, La ringraziamo vivamente per aver acquistato la macchina per caffè della Linea Smeg. Scegliendo un nostro prodotto, Lei ha optato per soluzioni in cui la ricerca estetica e una progettazione tecnica innovativa offrono oggetti unici che diventano elementi d’arredo. Un elett...

Pagina 7 - SICUREZZA; Av v e r t e n z e f o n d a m e n t a l i p e r l a; Conservare accuratamente queste; Collegamento dell’apparecchio; Salvaguardie Importanti

IT - 2 SICUREZZA Av v e r t e n z e f o n d a m e n t a l i p e r l a sicurezza. Conservare accuratamente queste istruzioni. Qualora l’apparecchio venisse ceduto ad altre persone, consegnare loro anche queste istruzioni per l’uso. Pericolo di Folgorazione, poiché l’apparecchio funziona a corrente...

Pagina 8 - • L’apparecchio è destinato a essere utilizzato; Responsabilità del costruttore

IT - 3 IT • Tenere l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini di età inferiore di 8 anni. • I b a m b i n i n o n d e v o n o g i o c a r e c o n l’apparecchio. • L’uso di questo apparecchio è consentito a persone (incluso i bambini di almeno 8 anni) dalle ridotte capacità fisiche, sensorial...