Erogazione vapore; Secondario - Smeg BCC02WHMEU - Manuale d'uso - Pagina 12

Smeg BCC02WHMEU

Macchina da caffè Smeg BCC02WHMEU – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT - 7

IT

Uso

È del tutto nor male che dopo

una prolungata inattività della

macchina (pause superiori a 20

min) i primi caffè non risultino alla

giusta temperatura. I consigli per

ottenere da subito un caffè caldo

sono riportati nella sezione ”Cosa

fare se...”

Erogazione vapore

• Entrare nel programma di erogazione

Secondario

”.

• Accer tarsi che la vaschetta (14) sia

correttamente montata.

• Premere il tasto (19)

che inizia a

lampeggiare. Attendere l’illuminazione

fissa del tasto, che sta a indicare il

raggiungimento della corretta temperatura
di erogazione del vapore (19)

.

• Posizionare sotto la lancia vapore (30) un

contenitore (31) con circa 100 grammi

di latte per ogni cappuccino che si vuole

preparare. Quindi premere il tasto (19)

per avviare l’erogazione del vapore

e contemporaneamente far ruotare il

contenitore (31) con lenti movimenti dal

basso verso l’alto in modo da montare

correttamente il latte (Fig.M).

Il risultato della funzione vapore

p u ò e s s e r e i n f l u e n z a t o d a g l i

ingredienti utilizzati. Per avere

u n b u o n r i s u l t a t o s i c o n s i g l i a

di utilizzare latte parzialmente

scremato o intero togliendolo dal

frigo immediatamente prima di

versarlo nel contenitore.

Per evitare di ottenere un latte poco

schiumato, oppure con bolle grosse,

pulire sempre il cappuccinatore

come descritto nel paragrafo “Pulizia

e manutenzione”.

• La durata massima continua di erogazione

del vapore è di due minuti, se si desidera

fermare l’erogazione prima dell’arresto

automatico premere nuovamente il tasto
(19)

.

• Dopo l’arresto automatico è possibile

riavviare nuovamente l’erogazione del
vapore premendo il tasto (19)

.

• Dopo il riscaldamento del latte, è necessario

pulire la parte interna della lancia vapore

erogando vapore per qualche secondo

accertandosi che la vaschetta (14) sia

fissata alla macchina.

Durante l’erogazione del vapore

e dopo l’erogazione la lancia

vapore (30) è calda; pericolo di

scottatura.

• Pulire la lancia vapore ogni volta che

la si utilizza, per evitare che si possano

depositare residui di latte o che si otturi. Per

una pulizia completa della lancia vapore

vedi paragrafo “Pulizia e manutenzione”.

• E’ consigliato un ciclo di risciacquo

manuale al termine di ogni utilizzo della

funzione vapore.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Macchina da caffè automatica

IT - 1 IT Gentile Cliente, La ringraziamo vivamente per aver acquistato la macchina per caffè della Linea Smeg. Scegliendo un nostro prodotto, Lei ha optato per soluzioni in cui la ricerca estetica e una progettazione tecnica innovativa offrono oggetti unici che diventano elementi d’arredo. Un elett...

Pagina 7 - SICUREZZA; Av v e r t e n z e f o n d a m e n t a l i p e r l a; Conservare accuratamente queste; Collegamento dell’apparecchio; Salvaguardie Importanti

IT - 2 SICUREZZA Av v e r t e n z e f o n d a m e n t a l i p e r l a sicurezza. Conservare accuratamente queste istruzioni. Qualora l’apparecchio venisse ceduto ad altre persone, consegnare loro anche queste istruzioni per l’uso. Pericolo di Folgorazione, poiché l’apparecchio funziona a corrente...

Pagina 8 - • L’apparecchio è destinato a essere utilizzato; Responsabilità del costruttore

IT - 3 IT • Tenere l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini di età inferiore di 8 anni. • I b a m b i n i n o n d e v o n o g i o c a r e c o n l’apparecchio. • L’uso di questo apparecchio è consentito a persone (incluso i bambini di almeno 8 anni) dalle ridotte capacità fisiche, sensorial...