Ingresso EXT REM; Circuiti di protezione - Rotel FR01769 - Manuale d'uso - Pagina 14

Amplificatore Rotel FR01769 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 8 – Importanti informazioni di sicurezza
- Pagina 9 – RA‐1592 Amplificatore integrato stereo; Alcune informazioni su Rotel
- Pagina 10 – Italiano; Per cominciare; Alcune precauzioni; Posizionamento
- Pagina 11 – Alimentazione AC e comandi; Collegamento segnali d’ingresso
- Pagina 12 – Collegamenti uscite; Uscite diffusori; Uscita cuffia; Sensore telecomando
- Pagina 13 – Ingresso USB frontale
- Pagina 14 – Ingresso EXT REM; Circuiti di protezione
- Pagina 15 – Menù impostazioni
- Pagina 16 – Risoluzione dei problemi; L’indicatore di accensione non si illumina
- Pagina 17 – Caratteristiche tecniche; Nessun suono
67
Italiano
Per ulteriori informazioni sui collegamenti, software e codici operativi
per il controllo da computer dell’amplificatore, contattare il rivenditore
autorizzato Rotel.
Rotel Link
w
Alla presa ROTEL LINK OUT può essere collegato un altro apparecchio Rotel
dotato di presa ROTEL LINK IN attraverso il cavo con spinotto mini-jack stereo
3,5 mm di colore bianco in dotazione. Tramite la presa ROTEL LINK IN può
invece essere connesso un apparecchio Rotel con presa ROTEL LINK OUT.
Tramite questo sistema di comunicazione è possibile sfruttare l’applicazione
Rotel per iPad ed iPhone (disponibile per il download sull’iTunes
®
Store) e
comandare l’intero sistema.
NOTA:
Utilizzare esclusivamente i cavi Rotel Link forniti in dotazione.
Tali cavi sono contraddistinti da spinotti mini‑jack da 3,5 mm di colore
BIANCO e non devono essere confusi con quelli destinati ai segnali
Trigger 12V che hanno spinotti di colore NERO.
Ingresso EXT REM
e
Questa presa mini-jack mono da 3,5mm può ricevere codici di controllo
da ricevitori a raggi infrarossi standard nel caso il segnale emesso dal
telecomando non riesca a raggiungere il sensore posto sul frontale
dell’apparecchio. Consultare il vostro rivenditore autorizzato Rotel per
informazioni sui ricevitori esterni IR e sui cavi per il collegamento.
Connesione alla rete
=
L’RA-1592 può essere collegato a una rete locale connessa ad Internet
utilizzando la presa NETWORK
=
sul pannello posteriore. Tramite le
configurazioni di rete è possibile assegnare all’amplificatore un indirizzo
IP statico oppure dinamico (DHCP). Per informazioni sulla configurazione
dell’indirizzo IP si veda la voce “Network” tra i Menù impostazioni descritti
in seguito.
Collegando l’apparecchio ad una rete locale è possibile ricevere via Internet
aggiornamenti software. La connessione alla rete permette anche la sua
integrazione con sistemi di automazione domotica.
Per maggiori informazioni sulla connessione alle reti locali contattare il
vostro rivenditore Rotel.
Circuiti di protezione
L’RA-1592 è dotato di protezioni sia termiche, sia contro sovracorrenti in
uscita per salvaguardare l’amplificatore in condizioni di funzionamento
estreme o di malfunzionamento. I circuiti di protezione sono indipendenti da
quelli audio e pertanto non influiscono sulle prestazioni sonore. Controllano
la temperatura dei dispositivi finali ed eventualmente disattivano gli stadi di
potenza quando il calore prodotto supera i limiti di sicurezza.
Difficilmente accadrà che questi circuiti si attivino, tuttavia in caso di
problemi l’amplificatore cesserà di funzionare e sul display comparirà
“AMP PROTECTION” per segnalare l’avvenuto intervento delle protezioni.
Ingresso PC‑USB
q
Collegare tramite il cavo fornito questo ingresso ad una presa USB del
vostro computer.
L’RA-1592 supporta sia lo standard USB Audio Class 1.0 che lo USB Audio
Class 2.0. I computer con sistema operativo Windows non richiedono
l’installazione di driver aggiuntivi per USB Audio Class 1.0 e consentono di
riprodurre file audio fino ad una frequenza di campionamento di 96 kHz.
L’amplificatore è predisposto in fabbrica per la modalità USB Audio Class 1.0.
Per trarre vantaggio dalle risoluzioni maggiori (fino ad una frequenza di
campionamento di 384 kHz) è necessario installare sul PC un driver per lo
standard USB Audio Class 2.0 contenuto nel CD fornito assieme all’RA-1592
e predisporre quest’ultimo per la modalità di riproduzione USB Audio Class
2.0 seguendo la procedura sotto descritta:
• Premere il tasto MENU sul frontale fino a far apparire sul display “PC-USB
AUDIO CLASS”.
• Tramite il tasto – sul frontale selezionare “2.0” quindi premere ENTER
per confermare.
• Una volta modificata la modalità USB Audio spegnere e riaccendere
l’amplificatore e riavviare il computer per assicurarsi che risultino entrambi
correttamente configurati.
Molti software di riproduzione audio (Media Player) non supportano la
frequenza di campionamento 384 kHz. Se si intende riprodurre file con
frequenze fino a 384 kHz, verificare che il software lo consenta. Inoltre
potrebbe rendersi necessario configurare i driver audio del vostro computer
per consentire l’uscita a 384 kHz, oppure elaborare i file per ridurne la
frequenza (down sample). Per maggiori informazioni, fare riferimento
alle informazioni relative al software di riproduzione oppure al sistema
operativo in uso.
NOTA:
Nei computer con sistema operativo Windows per lo standard
USB Audio Class 2.0 è richiesta l’installazione di un apposito driver
contenuto nel CD fornito con l’RA‑1592.
NOTA:
I computer Mac non richiedono driver aggiuntivi in quanto
il loro sistema operativo supporta entrambi gli standard USB Audio
Class 1.0 e 2.0.
NOTA:
A seguito dell’installazione dei driver potrebbe essere
necessario selezionare il driver audio Rotel nella finestra relativa ai
dispositivi sonori.
NOTA:
L’RA‑1592 supporta la riproduzione di segnali DSD e DoP (DSD
over PCM) nei formati 1x e 2x. Verificare se il software di riproduzione
audio (Media Player) in uso consenta il corretto trattamento di questi
formati.
Connettore RS232
t
L’RA-1592 può essere gestito da un computer tramite la porta RS 232 per
integrare l’apparecchio in un sistema di automazione. La connessione
tra la presa RS 232 sul retro ed il computer richiede un cavo seriale con
connettori DB-9 maschio-femmina.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
61 Mantenere 10 cm circa di spazio libero attorno all’apparecchio. ATTENZIONE: La presa del cavo di alimentazione sul pannello posteriore è il mezzo principale per scollegarlo dall’alimentazione. L’apparecchio deve essere posizionato in uno spazio che permetta il libero accesso al cavo di alimentazi...
62 RA‑1592 Amplificatore integrato stereo Alcune informazioni su Rotel La nostra storia ha avuto inizio 50 anni fa. Nel corso del tempo abbiamo ricevuto centinaia di riconoscimenti per la qualità dei nostri prodotti e soddisfatto centinaia di migliaia di audiofili ed amanti della musica. Proprio com...
63 Italiano Gli amplificatori Rotel sono progettati per lavorare con ogni diffusore di impedenza nominale compresa tra 4 e 8 ohm e con tutti i canali in funzione alla massima potenza. Dal momento che ogni progetto è ottimizzato per utilizzare contemporaneamente tutti i canali a disposizione, Rotel è...
Altri modelli di amplificatori Rotel
-
Rotel FR01137
-
Rotel FR01200
-
Rotel FR01201
-
Rotel FR01209
-
Rotel FR01265
-
Rotel FR01269
-
Rotel FR01285
-
Rotel FR01287
-
Rotel FR01701
-
Rotel FR01709