Note sulla conservazione di alimenti - Profi Cook Profi Cook PC-VK 1146 - Manuale d'uso - Pagina 6

Macchina sigillatrice sottovuoto Profi Cook Profi Cook PC-VK 1146 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Istruzioni per l’uso; Indice; Precauzioni di sicurezza speciali per questo apparecchio; Le seguenti iscrizioni possono essere trovate sull’apparecchio:
- Pagina 6 – Note sulla conservazione di alimenti
- Pagina 8 – Pulizia; dere che il dispositivo si sia raffreddato completamente.; Conservazione
- Pagina 9 – Dati tecnici
PC-VK1146_IM
02.11.17
31
Note sulla conservazione di alimenti
Sigillare sotto vuoto, ad es. rimuovere l’aria dalla confezione,
è un comune metodo per prolungare la durata di alimenti.
Con l’acquisto del PC-VK 1146 avete scelto un prodotto che
consente un uso veloce e conveniente di confezioni sigillate.
A causa dell’ossigeno nell’aria, gli alimenti possono perdere il
loro sapore e la qualità.
La confezione sottovuoto garantisce che ca. il 90 % dell’aria
viene rimossa dal sacchetto sotto vuoto. Rispetto ai tradizio-
nali metodi di conservazione il tempo di conservazione dei
cibi sigillati e conservati sotto vuoto è pertanto aumentato di
un fattore pari a otto. Inoltre, la freschezza e il sapore degli
alimenti sono conservati più a lungo.
Questo consente di fare porzioni e confezionare una varietà
di alimenti e pietanze pronte come desiderato.
Anche alimenti duri, come noccioli e fagioli, nonché non
alimenti che necessitano protezione da umidità, possono
essere sigillati. Non dimenticare monete e gioielli in argento o
vestiti per il viaggio successivo.
Le direttive e note seguenti forniranno un supporto, in
particolare se non avete mai utilizzato il sigillatore sotto
vuoto.
• Lavarsi le mani e pulire prima gli accessori.
• Il sacchetto sotto vuoto deve essere almeno 8 cm più
lungo degli articoli da sigillare.
• Avete articoli, come erbe, e volete tagliare e risigillare il
sacchetto? Calcolate del materiale extra di ca. 2 cm.
• Calcolate un altro 5 cm, se volete surgelare dopo gli
articoli in quanto i liquidi acquosi possono espandersi se
soggetti a bassa temperatura.
• Usare solo pellicole di tessuto per creare un’aspirazione.
Come nervature, a nido d’api o a diamante.
• Tenere l’area intorno alla sigillatura pulita e asciutta.
Evitare pieghe. La sigillatura in questi punti può diventare
permeabile!
• L’apparecchio presenta un funzionamento breve e
deve raffreddarsi un minuto prima di essere utilizzato
nuovamente.
• Se sbucciata, la frutta dura di più.
• Cavoli, come broccoli e cavolfiori, devono essere sbollen-
tati prima, in quanto rilasciano gas nella confezione.
• Diversi articoli, come carne, possono contenere umidità.
Mettere gli articoli insieme con dei tovaglioli nel sacchetto.
• Se bordi taglienti danneggiano il sacchetto (ad es. ossa),
avvolgere questi articoli nella carta.
• I liquidi nel sacchetto possono solo essere sigillati ma non
messi sotto vuoto, in quanto il liquido potrebbe essere
aspirato. Quindi far uscire prima l’aria.
• I liquidi possono essere aspirati nella pompa di sotto
vuoto. Quando si sigillano liquidi, utilizzare solo la
funzione SEAL.
• Dopo che gli alimenti sono stati confezionati, sono pronti
da congelare e conservare in un luogo fresco.
• Utilizzare della carta cerata o oleata che si attacca l’un
l’altra quando congelata.
• Mettere gli alimenti, congelati, nel surgelatore immediata-
mente dopo che sono stati confezionati. Se necessario,
utilizzare una funzione anti urto.
• Si desidera surgelare alimenti liquidi, come minestre, in
un sacchetto sotto vuoto? Surgelare il liquido in un con-
tenitore. Poi rimuovere il contenitore e sigillare l’elemento
surgelato in un sacchetto.
• Si desidera riaprire nuovamente il sacchetto? Utilizzare
delle forbici lungo la linea di sigillatura.
• Si potrebbe riscaldare il sacchetto in una pentola. Non
superare la temperatura di 80 °C.
• Se si desidera riscaldare i sacchetti nel microonde, notare
che:
- La maggior parte di liquidi si espande quando viene
riscaldata. Utilizzare una forchetta per bucare il
sacchetto.
- Mettere il sacchetto in un recipiente o contenitore
idoneo al microonde.
- Riscaldare il sacchetto, utilizzando massimo il 50 %
della potenza.
- Riscaldare solo il sacchetto ad una temperatura bassa
o media.
- Non riscaldare mai utilizzando il grill o convezione.
• Smaltire i sacchetti utilizzati per conservare carne, pesce
o alimenti crudi o grassi. Lavare gli altri sacchetti a mano
e riutilizzarli.
I sacchetti sono disponibili nelle dimensioni di 22 x 30 cm
o 28 x 40 cm.
I rotoli di pellicola sono disponibili nelle dimensioni di
28 x 600 cm.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
PC-VK1146_IM 02.11.17 29 Istruzioni per l’uso Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Speriamo che trove- rete comodo il nostro dispositivo. Simboli per questo manuale di istruzioni per l’usoLe indicazioni importanti per la propria sicurezza sono indicati appropriatamente. Osservare assolutamente...
PC-VK1146_IM 02.11.17 31 Note sulla conservazione di alimenti Sigillare sotto vuoto, ad es. rimuovere l’aria dalla confezione, è un comune metodo per prolungare la durata di alimenti. Con l’acquisto del PC-VK 1146 avete scelto un prodotto che consente un uso veloce e conveniente di confezioni sigill...
PC-VK1146_IM 02.11.17 33 1. Mettere gli articoli nel sacchetto. 2. Mettere l’estremità aperta del sacchetto dentro la camera di sotto vuoto. L’ingresso dell’aria non deve essere coperto. 3. Evitare pieghe! Smoothen la pellicola di avvolgimento sul cavo di tenuta. 4. Chiudere la parte superiore finch...