Pioneer MVH-X560BT - Manuale d'uso - Pagina 12

Autoradio Pioneer MVH-X560BT – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Informazioni sull; AVVERTENZA; In caso di problemi; Prima di iniziare
- Pagina 4 – Funzionamento di base; Uso dei tasti di preselezione sintonia; Commutazione del display; Uso delle funzioni PTY; Uso dell
- Pagina 5 – Elenco PTY; Per ulteriori dettagli sull; Impostazioni delle funzioni; opzione di; Dispositivo di memoria USB; Collegamento MTP; Italiano
- Pagina 6 – Nota; Premere
- Pagina 8 – Importante; Per gli utenti iPhone; Procedura per utenti di smartphone; mite il menu dei collegamenti
- Pagina 9 – Impostazione delle chiamate in vivavoce
- Pagina 11 – Visualizzare PHONE FUNC.; Configurazione dell; unità in modo
- Pagina 13 – Menu di sistema
- Pagina 14 – illuminazione
- Pagina 15 – impostazione
- Pagina 16 – Uso della sorgente AUX; Collegamenti; Questa unità; ATTENZIONE; Installazione
- Pagina 17 – Cavo di alimentazione
- Pagina 18 – Montaggio DIN anteriore/posteriore; Montaggio DIN anteriore; Rimozione del fronta-
- Pagina 19 – Installazione del microfono; aletta parasole; Inserire il cavo del microfono nella scana-; Regolazione dell
- Pagina 20 – Problemi comuni; Informazioni supplementari
- Pagina 21 – Linee guida per l
- Pagina 22 – WAV; Compatibilità iPod
- Pagina 23 – A2DP (Advanced Audio Distribution Profile); Il marchio nominale e il logo; Android è un marchio di fabbrica di Google Inc.; Generali
- Pagina 24 – Sintonizzatore FM; Sintonizzatore MW
Messa in pausa della riproduzione
1
Premere
4
/
f
per attivare la pausa o ripren-
dere la riproduzione.
Miglioramento dell
’
audio compresso e ripristino
del suono completo (funzione Sound Retriever)
1
Premere
3
/
S.Rtrv
per passare in rassegna:
1
—
2
—
OFF
(disattivata)
1
è efficace per le velocità di compressione
basse, mentre
2
è efficace per le velocità di
compressione alte.
Impostazioni delle funzioni
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’
opzione di
menu; premere per selezionare FUNCTION.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
golare le funzioni descritte di seguito.
PLAY
(riproduzione)
1
Premere
M.C.
per avviare la riproduzione.
STOP
(arresto)
1
Premere
M.C.
per interrompere la riproduzio-
ne.
S.RTRV
(Sound Retriever)
1
Premere
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
Per ulteriori dettagli, vedere
audio compresso e ripristino del suono com-
pleto (funzione Sound Retriever)
Regolazione dell
’
audio
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’
opzione di
menu; premere per selezionare AUDIO.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzione
audio.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
golare le funzioni audio descritte di seguito.
!
FADER
non è disponibile se l
’
impostazione
SW
è selezionata in
REAR-SP
Per ulteriori det-
tagli, vedere
!
SUB.W CTRL
non è disponibile se l
’
imposta-
zione
SUB.W
è selezionata in
OFF
. Per ulte-
riori dettagli, vedere
!
SLA
non è disponibile se come sorgente è se-
lezionata FM.
FADER
(regolazione dissolvenza)
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Ruotare
M.C.
per regolare il bilanciamento
degli altoparlanti anteriori/posteriori.
BALANCE
(regolazione del bilanciamento)
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Ruotare
M.C.
per regolare il bilanciamento del-
l
’
altoparlante sinistro/destro.
EQ SETTING
(richiamo dell
’
equalizzatore)
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
equalizzatore.
POWERFUL
—
NATURAL
—
VOCAL
—
CU-
STOM1
—
CUSTOM2
—
FLAT
—
SUPER BASS
La banda di equalizzazione e il livello dell
’
equa-
lizzatore possono essere personalizzati se è se-
lezionata l
’
impostazione
CUSTOM1
o
CUSTOM2
.
Se si seleziona
CUSTOM1
o
CUSTOM2
, com-
pletare la procedure descritta di seguito. Se si
selezionano altre opzioni, premere
M.C.
per
tornare al display precedente.
!
CUSTOM1
può essere impostato separata-
mente per ogni sorgente. Tuttavia, ognuna
delle combinazioni di seguito riportate ven-
gono impostate automaticamente agli stes-
si valori.
!
USB
,
iPod
e
APP
(iPhone)
!
BT AUDIO
e
APP
(smartphone)
!
CUSTOM2
è un
’
impostazione condivisa
utilizzata per tutte le sorgenti.
3
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
4
Premere
M.C.
per alternare le seguenti impo-
stazioni:
Banda d
’
equalizzazione
—
Livello equalizzatore
5
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
Banda d
’
equalizzazione:
80HZ
—
250HZ
—
800HZ
—
2.5KHZ
—
8KHZ
Livello equalizzatore:
+6
a
–
6
LOUDNESS
(sonorità)
La sonorità compensa le deficienze nelle gamme
delle frequenze basse e alte a basso volume.
1
Premere
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
OFF
(non attiva)
—
LOW
(bassa)
—
MID
(media)
—
HI
(alta)
SUB.W
(impostazione on/off del subwoofer)
Questa unità è dotata di un
’
uscita subwoofer che
può essere attivata o disattivata.
1
Premere
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
NOR
(fase normale)
—
REV
(fase invertita)
—
OFF
(subwoofer disattivato)
SUB.W CTRL
(regolazione del subwoofer)
Solo frequenze più basse di quelle presenti nell
’
in-
tervallo selezionato vengono emesse dal subwoo-
fer.
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Premere
M.C.
per alternare le seguenti impo-
stazioni:
Frequenza di taglio
—
Livello di uscita
—
Livello
pendenza
I valori regolabili lampeggiano.
3
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
Frequenza di taglio:
50HZ
—
63HZ
—
80HZ
—
100HZ
—
125HZ
—
160HZ
—
200HZ
Livello di uscita: da
–
24
a
+6
Livello pendenza:
–
12
—
–
24
BASS BOOST
(incremento dei bassi)
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Ruotare
M.C.
per selezionare il livello desidera-
to.
A seconda se il livello aumenta o diminuisce,
viene visualizzata l
’
indicazione da
0
a
+6
.
HPF SETTING
(regolazione del filtro passa alto)
Uso dell
’
unità
56
Sezione
Uso dell
’
unità
It
02
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER Leggere attentamente questo manuale prima diutilizzare il prodotto, per assicurarne il correttoutilizzo. È particolarmente importante leggere eosservare le precauzioni contrassegnate da AV- VERTENZA e ATTENZIONE contenute in questo manuale. Conserva...
! Per evitare danni ai dispositivi o agli internidel veicolo, accertarsi di scollegare gli even-tuali cavi e i dispositivi collegati al frontalino,prima di rimuoverlo. Rimozione del frontalino 1 Premere il tasto di rimozione per sganciare ilfrontalino. 2 Spingere il frontalino verso l ’ alto ( M ) e...
Ricerca di una stazione RDS tramite le informazio-ni PTY 1 Premere (elenco). 2 Ruotare M.C. per selezionare un tipo di pro- gramma. NEWS/INFO — POPULAR — CLASSICS — OTHERS 3 Premere M.C. per avviare la ricerca. L ’ unità ricerca una stazione che trasmette il tipo di programma selezionato. Quando vie...
Altri modelli di autoradio Pioneer
-
Pioneer DEH-1000E / DEH-1020E
-
Pioneer DEH-1100MP (MPB) / DEH-1120MP
-
Pioneer DEH-1300MP / DEH-1320MP
-
Pioneer DEH-1400UB (UBB)
-
Pioneer DEH-140UB (UBB)
-
Pioneer DEH-1410UB / DEH-1420UB
-
Pioneer DEH-141UB / DEH-142UB
-
Pioneer DEH-1500UB (UBA) (UBB) (UBG)
-
Pioneer DEH-150MP (MPG)
-
Pioneer DEH-1600UB (UBA) (UBB) (UBG)