Menu di sistema; Importante - Pioneer DEH-150MP (MPG) - Manuale d'uso - Pagina 7

Indice:
- Pagina 2 – Informazioni sull; PRODOTTO LASER DI CLASSE 1; ATTENZIONE; In caso di problemi; Prima di iniziare
- Pagina 4 – Sintonizzatore; Funzionamento di base; Nota; Uso dei tasti di preselezione sintonia; Commutazione del display; Uso delle funzioni PTY; Funzionamento dell
- Pagina 5 – Elenco PTY; Impostazioni delle funzioni; opzione di; Italiano
- Pagina 6 – elenco dei nomi
- Pagina 7 – Menu di sistema; Importante
- Pagina 8 – È possibile regolare il livello della luminosità.
- Pagina 9 – Uso della sorgente AUX; Collegare il cavo mini plug stereo al con-; Collegamenti; Questa unità; Installazione
- Pagina 10 – Cavo di alimentazione; Montaggio DIN anteriore/posteriore; Montaggio DIN anteriore; Inserire la fascetta di montaggio nel cru-
- Pagina 11 – alto tirandolo verso l; Risoluzione dei problemi; Messaggi di errore; Informazioni supplementari
- Pagina 12 – Linee guida per l; Dischi e lettori; Compatibilità audio compressa
- Pagina 13 – utente non può assegnare i; Tabella dei caratteri cirillici
- Pagina 14 – Dati tecnici
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
equalizzatore.
POWERFUL
—
NATURAL
—
VOCAL
—
CU-
STOM1
—
CUSTOM2
—
FLAT
—
SUPER BASS
La banda di equalizzazione e il livello dell
’
equa-
lizzatore possono essere personalizzati se è se-
lezionata l
’
impostazione
CUSTOM1
o
CUSTOM2
.
Se si seleziona
CUSTOM1
o
CUSTOM2
, com-
pletare la procedure descritta di seguito. Se si
selezionano altre opzioni, premere
M.C.
per
tornare al display precedente.
!
L
’
impostazione
CUSTOM1
può essere im-
postata separatamente per ciascuna sor-
gente.
!
CUSTOM2
è un
’
impostazione condivisa
utilizzata per tutte le sorgenti.
3
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
4
Premere
M.C.
per alternare le seguenti impo-
stazioni:
Banda d
’
equalizzazione
—
Livello equalizzatore
5
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
Banda d
’
equalizzazione:
80HZ
—
250HZ
—
800HZ
—
2.5KHZ
—
8KHZ
Livello equalizzatore:
+6
a
–
6
!
È inoltre possibile cambiare l
’
equalizzatore
premendo ripetutamente
.
LOUDNESS
(sonorità)
La sonorità compensa le deficienze nelle gamme
delle frequenze basse e alte a basso volume.
1
Premere
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
OFF
(non attiva)
—
LOW
(bassa)
—
MID
(media)
—
HI
(alta)
SUB.W
(impostazione on/off del subwoofer)
Questa unità è dotata di un
’
uscita subwoofer che
può essere attivata o disattivata.
1
Premere
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
NOR
(fase normale)
—
REV
(fase invertita)
—
OFF
(subwoofer disattivato)
SUB.W CTRL
(regolazione del subwoofer)
Solo frequenze più basse di quelle presenti nell
’
in-
tervallo selezionato vengono emesse dal subwoo-
fer.
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Premere
M.C.
per alternare le seguenti impo-
stazioni:
Frequenza di taglio
—
Livello di uscita
—
Livello
pendenza
I valori regolabili lampeggiano.
3
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
Frequenza di taglio:
50HZ
—
63HZ
—
80HZ
—
100HZ
—
125HZ
—
160HZ
—
200HZ
Livello di uscita: da
–
24
a
+6
Livello pendenza:
–
6
—
–
12
BASS BOOST
(incremento dei bassi)
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Ruotare
M.C.
per selezionare il livello desidera-
to.
A seconda se il livello aumenta o diminuisce,
viene visualizzata l
’
indicazione da
0
a
+6
.
HPF SETTING
(regolazione del filtro passa alto)
Se si desidera che i suoni bassi provenienti dalla
gamma di frequenza dell
’
uscita subwoofer non
siano riprodotti dagli altoparlanti anteriori o poste-
riori, attivare la funzione HPF (filtro passa alto).
Solo le frequenze più alte di quelle comprese nel-
l
’
intervallo selezionato vengono emesse dagli alto-
parlanti anteriori o posteriori.
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Premere
M.C.
per alternare le seguenti impo-
stazioni:
Frequenza di taglio
—
Livello pendenza
3
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
Frequenza di taglio:
OFF
—
50HZ
—
63HZ
—
80HZ
—
100HZ
—
125HZ
—
160HZ
—
200HZ
Livello pendenza:
–
6
—
–
12
SLA
(regolazione del livello della sorgente)
SLA
(funzione di regolazione del livello della sor-
gente) consente di regolare il livello di volume di
ogni sorgente per prevenire cambiamenti radicali
di volume quando si passa da una sorgente all
’
al-
tra.
!
Le impostazioni sono basate sul livello di volu-
me FM, che rimane immutato.
!
Con questa funzione è anche possibile regola-
re il livello di volume MW/LW.
!
Quando si seleziona FM come sorgente, non è
possibile passare alla funzione
SLA
.
1
Premere
M.C.
per visualizzare la modalità di
impostazione.
2
Ruotare
M.C.
per regolare il volume della sor-
gente.
Intervallo di regolazione: da
+4
a
–
4
Menu di sistema
Importante
La modalità
PW SAVE
(risparmio energetico)
viene annullata se la batteria del veicolo viene
scollegata e sarà necessario riattivarla dopo
aver ricollegato la batteria. Se la funzione
PW SAVE
(risparmio energetico) è disattivata, a
seconda del metodo di collegamento, l
’
unità po-
trebbe continuare a consumare energia dalla
batteria se l
’
interruttore della chiave di avvia-
mento del veicolo non è dotato di posizione ACC
(accessori).
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’
opzione di
menu; premere per selezionare SYSTEM.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzione
del menu di sistema.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
golare le funzioni del menu di sistema descritte
di seguito.
LANGUAGE
(multilingue)
Questa unità è in grado di visualizzare le informa-
zioni di testo dei file audio compressi se sono
state incorporate in inglese o russo.
!
Se la lingua incorporata e l
’
impostazione della
lingua selezionata non corrispondono, le infor-
mazioni di testo potrebbero non essere visua-
lizzate correttamente.
!
Alcuni caratteri potrebbero non essere visualiz-
zati correttamente.
1
Ruotare
M.C.
per selezionare l
’
impostazione
desiderata.
ENG
(Inglese)
—
РУС
(Russo)
CLOCK SET
(impostazione dell
’
orologio)
Italiano
Funzionamento dell
’
unità
33
Sezione
Funzionamento dell
’
unità
It
02
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER Leggere attentamente questo manuale prima diutilizzare il prodotto, per assicurarne il correttoutilizzo. È particolarmente importante leggere eosservare le precauzioni contrassegnate da AV- VERTENZA e ATTENZIONE contenute in questo manuale. Conser v...
! Evitare di sottoporre il frontalino a urti ecces-sivi. ! Mantenere il frontalino lontano dalla luce so-lare diretta e dalle alte temperature. ! Per evitare danni ai dispositivi o agli internidel veicolo, accertarsi di scollegare gli even-tuali cavi e i dispositivi collegati al frontalino,prima di ...
Ricerca di una stazione RDS tramite le informazio-ni PTYÈ possibile ricercare programmi di trasmissioni ditipo generale, come quelli elencati nella sezioneseguente. Vedere in questa pagina. 1 Premere (elenco). 2 Ruotare M.C. per selezionare un tipo di pro- gramma. NEWS/INFO — POPULAR — CLASSICS — OT...
Altri modelli di autoradio Pioneer
-
Pioneer DEH-1000E / DEH-1020E
-
Pioneer DEH-1100MP (MPB) / DEH-1120MP
-
Pioneer DEH-1300MP / DEH-1320MP
-
Pioneer DEH-1400UB (UBB)
-
Pioneer DEH-140UB (UBB)
-
Pioneer DEH-1410UB / DEH-1420UB
-
Pioneer DEH-141UB / DEH-142UB
-
Pioneer DEH-1500UB (UBA) (UBB) (UBG)
-
Pioneer DEH-1600UB (UBA) (UBB) (UBG)
-
Pioneer DEH-1700UB (UBA) (UBB) (UBG)