Acquisizione del manuale; Come scaricare le istruzioni per l’uso di; Uso come controller per altro; Messaggi MIDI; Contratto di licenza d’uso del software - Pioneer DDJ SR2 - Guida alla risoluzione dei problemi - Pagina 30

Indice:
- Pagina 2 – Indice
- Pagina 3 – Prima di cominciare; Caratteristiche
- Pagina 4 – Prima di installare il software; Come ottenere il software del driver; Come ottenere il software di Serato DJ
- Pagina 6 – Collegamenti e nomi delle varie parti; Collegamenti; Nome delle varie parti; Pannello posteriore
- Pagina 7 – Pannello anteriore; Controllo HEADPHONES LEVEL; Controllo MIC LEVEL; Collegamento dei terminali di ingresso/uscita; Collegamento dei terminali di ingresso
- Pagina 9 – Nome delle varie parti e funzioni; Sezione browser
- Pagina 12 – Sezione mixer; Sezione effetti
- Pagina 13 – Prese PHONES; ON JOG INDICATOR
- Pagina 14 – Uso di base; Collegare l’unità al computer con un cavo USB.; Accendere il computer.
- Pagina 15 – Avvio del sistema; Avvio di Serato DJ
- Pagina 16 – Importazione dei brani; Trascinare la cartella selezionata nel pannello dei crate.; Caricamento e riproduzione dei brani; Manopola selettrice
- Pagina 17 – RIproduzione di brani e del relativo audio; Monitoraggio audio in cuffia; Spegnimento del sistema
- Pagina 18 – Uso avanzato; Uso dei performance pad; Uso di hot cue; Tenere premuto uno dei performance pad.; Uso della funzione Slicer; Premere il pulsante [PARAMETER
- Pagina 19 – Uso della funzione sampler; Uso dei cue loop; Uso dei loop salvati
- Pagina 20 – Utilizzo del pad trans; Modalità Pitch play; Slip scratching
- Pagina 21 – Impostare un hot cue.; Uso della funzione di avvio con; Spostare il crossfader all’estremità sinistra o destra.
- Pagina 22 – Display della schermata dell’unità effetti di Serato DJ; Uso nella modalità multi FX
- Pagina 23 – Uso nella modalità single FX
- Pagina 24 – Modalità auto tempo; Uso di ingressi dall’esterno
- Pagina 25 – Modifica delle impostazioni; Avvio della modalità utility; Scollegare il cavo USB dal computer.; Le modalità di utility
- Pagina 26 – Ruotare la manopola selettrice.
- Pagina 27 – Software dell’utility di; Visualizzazione della utility di; In Windows 7; Regolazione delle dimensioni del buffer; Controllo della versione del driver
- Pagina 28 – Informazioni aggiuntive; Diagnostica
- Pagina 30 – Acquisizione del manuale; Come scaricare le istruzioni per l’uso di; Uso come controller per altro; Messaggi MIDI; Contratto di licenza d’uso del software
- Pagina 31 – DANNI E PROVVEDIMENTI CONTRO LE VIOLAZIONI; Marchi e marchi registrati
It
30
Acquisizione del manuale
Alcune istruzioni per l’uso sono fornite come file PDF. Per visualizzare
i file PDF, è necessario Adobe
®
Reader
®
.
Come scaricare le istruzioni per l’uso di
Serato DJ
1 Fare clic su [Software Info] per [DDJ-SR2] nella pagina
[FAQ] del sito di supporto di Pioneer DJ.
2 Fare clic sul link della pagina di download di Serato
DJ.
Viene visualizzata la pagina di download di Serato DJ.
3 Accedere al proprio account utente di “Serato.com”.
Digitare l’indirizzo mail ed il password precedentemente registrati per
accedere a “Serato.com”.
4 Da “More Downloads” sul lato destro della pagina di
download, fare clic su “Serato DJ x.x.x Manual”.
Il download delle istruzioni per l’uso di Serato DJ inizia.
Uso come controller per altro
software DJ
L’unità emette anche i dati operativi per i pulsanti e i controlli in formato
MIDI. Collegando un computer con un software integrato per DJ compa-
tibile con MIDI mediante un cavo USB, è possibile utilizzare il software
per DJ dall’unità. L’unità DDJ-SR2 è anche in grado di riprodurre l’audio
dei file musicali in corso di riproduzione sul computer.
Se si utilizza l’unità come controller per un software per DJ diverso da
Serato DJ, cambiare l’impostazione per utilizzare un software per DJ
diverso da Serato DJ in modalità utility. Inoltre, configurare le imposta-
zioni audio e MIDI nel software per DJ.
!
Per ulteriori dettagli, vedere il manuale di istruzioni del software DJ.
Messaggi MIDI
Per dettagli sui programmi MIDI di questa unità, vedere “List of MIDI
Messages”.
!
“List of MIDI Messages” è ottenibile presso il seguente URL:
pioneerdj.com/support/
Driver
Il driver è un software dedicato per la riproduzione di segnali audio da un
computer.
!
Leggere per primo e attentamente
Contratto di licenza d’uso del
a pagina 30 .
Ambiente operativo
Sistemi operativi supportati
Mac: mac OS Sierra 10.12, OS X 10.11/10.10/10.9 (ultimo
aggiornamento)
1
Windows: Windows 10, Windows 8.1, Windows 8.1 Pro
(service pack più recente), Windows 7 Home Premium,
Professional, Ultimate (service pack più recente)
Versione a
32 bit
1
Versione a
64 bit
1
Controllo dell’ultima versione del driver
Per dettagli sul driver apposito di questa unità, consultare il sito di sup-
porto di Pioneer DJ riportato di seguito.
pioneerdj.com/support/
Contratto di licenza d’uso del software
Il presente Contratto di licenza d’uso del software (d’ora in avanti sempli-
cemente chiamato “Contratto”) è stipulato tra l’utente finale (sia esso la
persona fisica che installa il software o qualsiasi singola persona giuri-
dica in nome della quale la persona fisica agisce) (d’ora in avanti chia-
mata semplicemente “Voi” o “il vostro”) e PIONEER DJ CORPORATION
(d’ora in avanti semplicemente chiamata “Pioneer DJ”).
QUALSIASI AZIONE INTRAPRESA PER INSTALLARE O AVVIARE
IL PROGRAMMA COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEI TERMINI
DEL CONTRATTO. L’AUTORIZZAZIONE DI SCARICARE E/O
USARE IL PROGRAMMA È ESPRESSAMENTE CONDIZIONATA
DALL’ACCETTAZIONE DA PARTE DELL’UTENTE DEI TERMINI DI
SEGUITO RIPORTATI. PER RENDERE VALIDO E APPLICABILE IL
CONTRATTO NON È NECESSARIA ALCUNA APPROVAZIONE FORNITA
PER ISCRITTO O IN FORMA ELETTRONICA. QUALORA L’UTENTE NON
ACCETTI TUTTI E CIASCUNO DEI TERMINI DEL CONTRATTO NON
POTRÀ USARE IL PROGRAMMA, NON LO DOVRÀ INSTALLARE O SARÀ
TENUTO A DISINSTALLARLO SECONDO QUANTO PERTINENTE.
1 DEFINIZIONI
1
Per “Documentazione” s’intendono i documenti scritti, le carat-
teristiche tecniche e il contenuto della guida resi pubblicamente
disponibili da Pioneer DJ per fornire assistenza durante l’installa-
zione e l’uso del Programma.
2
Per “Programma” s’intende tutto o parte del software concesso
in licenza da Pioneer DJ all’utente in virtù del Contratto.
2 LICENZA DEL PROGRAMMA
1
Limitazione di licenza. In dipendenza dalle restrizioni del
Contratto, Pioneer DJ concede all’utente la licenza limitata, non
esclusiva e non trasferibile (priva di qualsiasi diritto di conces-
sione in sublicenza a terzi) di:
a Installare una singola copia del Programma sul vostro
computer o dispositivo mobile, usare il Programma per
uso solo personale nei termini di questo Contratto e della
Documentazione (“Uso autorizzato”);
b Usare la Documentazione fornita a supporto dell’uso autoriz-
zato da parte dell’utente; e
c Eseguire una copia del Programma esclusivamente a titolo di
riserva e a condizione che essa rechi tutti i titoli, i marchi e gli
avvisi relativi ai diritti d’autore e alla restrizione dei diritti.
2
Restrizioni. All’utente non è concesso copiare od usare il
Programma o la Documentazione salvo nei casi esplicitamente
previsti dal Contratto. All’utente non è concesso trasferire,
cedere in sublicenza, cedere a pagamento o in prestito il
Programma, né usarlo per l’addestramento di terze parti, parteci-
pazione commerciale o fornitura di servizi. All’utente stesso o ad
altri per proprio conto non è concesso modificare, decodificare,
disassemblare o decompilare il Programma, salvo quanto espli-
citamente consentito dalla legge applicabile e in ogni caso solo
dopo che egli abbia notificato Pioneer DJ per iscritto le attività
cui intende dar luogo.
3
Proprietà. Pioneer DJ o i propri concessori di licenza manten-
gono tutti i diritti, titoli e interessi in tutti e verso tutti i diritti
brevettuali, di copyright, di marchio, di secreto industriale ed altri
diritti ancora relativi alla proprietà intellettuale nel Programma
e nella Documentazione, nonché in ogni derivato di que-
sti. L’utente non acquisisce alcun altro diritto, sia esso esplicito o
implicito, oltre quelli previsti dal Contratto.
4
Negazione di assistenza. Pioneer DJ non è soggetta ad alcun
obbligo di fornire supporto, manutenzione, aggiornamenti, modi-
fiche o nuove versioni del Programma o della Documentazione in
virtù del Contratto.
3 NEGAZIONE DI GARANZIA
IL PROGRAMMA E LA DOCUMENTAZIONE SONO FORNITI “NELLO
STATO IN CUI SI TROVANO” SENZA ALCUNA DICHIARAZIONE O
GARANZIA, E L’UTENTE ACCETTA DI USARLI A SOLO PROPRIO
RISCHIO. PER QUANTO E NELLA TOTALE MISURA CONSENTITA DALLA
LEGGE, PIONEER DJ ESPLICITAMENTE NEGA QUALSIVOGLIA TIPO DI
GARANZIA SUL PROGRAMMA E LA DOCUMENTAZIONE, SIA ESSA
ESPLICITA, IMPLICITA, STATUTARIA O DERIVANTE DALL’ESECUZIONE,
LA TRANSAZIONE O L’USO COMMERCIALE, COMPRESA OGNI
GARANZIA SULLA COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ AD IMPIEGHI
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
It 2 Indice Come leggere questo manuale ! Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer DJ. Accertarsi di leggere questo manuale e le “Istruzioni per l’uso (Guida di avvio veloce)” incluse con l’unità. I due documenti includono informazioni importanti che devono venire comprese prima di usare q...
It 3 Prima d i cominciare Prima di cominciare Caratteristiche L’unità è un controller dedicato che dispone di interfacce per un uso intuitivo di varie funzioni del software Serato DJ. Le interfacce operative come “BIG JOG”, “PERFORMANCE PADS”, “2-CHANNEL MIXER” e “KEY SHIFT”, realizzate con il carat...
It 4 Accessori ! Adattatore CA x1 ! Cavo di alimentazione x1 ! Cavo USB x1 ! Garanzia (per alcune regioni) 1 ! Istruzioni per l’uso (Guida di avvio veloce) x1 ! Serato DJ EXPANSION PACK VOUCHER 2 1 Prodotti destinati esclusivamente all’Europa. Le informazioni corri- spondenti per il Giappone sono fo...