Oleo-Mac GST 250 5029-9001E2T - Manuale d'uso - Pagina 15

Oleo-Mac GST 250 5029-9001E2T

Motosega Oleo-Mac GST 250 5029-9001E2T – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

11

I

GB

F

D

E

SK

P

GR

TR

CZ

RUS

UK

PL

fredda. Fare girare la catena manualmente,

lubrificandola con olio supplementare. Avviare il

motore per qualche minuto a velocità moderata,

controllando il regolare funzionamento della

pompa dell’olio. Arrestare il motore e regolare

la tensione della catena. Av viare il motore

praticando qualche taglio in un tronco. Arrestare

di nuovo il motore e ricontrollare la tensione.

Ripetere l’operazione finchè la catena non ha

raggiunto il suo massimo allungamento. Non

toccare il terreno con la catena stessa.

ATTENZIONE - Non toccare mai la catena

con il motore in moto. Non toccare il

terreno con la catena stessa.

6. ARRESTO MOTORE

Rilasciare la leva acceleratore (2, Fig. 2) portando

i l m o to re a l m i n i m o. S p e gn e re i l m o to re,

premendo il pulsante di STOP (10).

Non appoggiare la motosega sul terreno

se la catena è ancora in movimento.

7. UTILIZZO

FRENO CATENA

Il freno catena inerziale è un dispositivo di

grande sicurezza nell ’uso della motosega.

Protegge l’utilizzatore da eventuali pericolosi

c o n t r a c c o l p i c h e s i p o t re b b e ro ve r i f i c a re

durante le varie fasi di lavoro. Viene attivato,

co n co n s e g u e n te b l o cco i s t a n t a n e o d e l l a

c ate n a , q u a n d o l a m a n o d e l l ’o p e rato re f a

pressione sulla leva (azionamento manuale),

oppure automaticamente per inerzia quando

la protezione viene spinta in avanti (Fig. 15) in

caso di contraccolpo improvviso (azionamento

inerziale). Il freno catena si sblocca tirando la leva

verso l’operatore (Fig. 3).

CONTROLLO FUNZIONAMENTO FRENO

Quando si effettua un controllo della macchina,

prima di eseguire qualsiasi lavoro, verificare il

funzionamento del freno osservando i seguenti

punti:

1. Avviare il motore ed afferrare le impugnature

saldamente con le due mani.

2. Tirare la leva acceleratore per mettere in

movimento la catena, spingere la leva del

freno in avanti, utilizzando il dorso della mano

sinistra (Fig. 11).

3. Q u a n d o i l f r e n o f u n z i o n a l a c a t e n a s i

arresta immediatamente; rilasciare la leva

acceleratore.

4. Disattivare il freno (Fig. 3).

MANUTENZIONE FRENO: mantenere sempre

p u l i t o i l m e c c a n i s m o d e l f r e n o c a t e n a e

lubrificare il leveraggio. Verificare l’usura del

nastro freno. Lo spessore minimo deve essere di

0.30 mm.

LAVORO CON LE MOTOSEGHE PER POTATURA

CON UNA FUNE E UNA IMBR AC ATUR A A

CINGHIA

Il presente capitolo descrive le procedure di

lavoro per r idur re il r ischio di lesioni con

motoseghe per potatura quando si lavora in

a l te z z a co n l ’a u s i l i o d i u n a f u n e e d i u n a

imbracatura a cinghia. Sebbene possa servire da

descrizione di base per linee guida o manuali di

addestramento, non dovrebbe essere considerata

in sostituzione ad un addestramento formale. Le

linee guida fornite nella presente appendice non

sono che degli esempi di buona pratica. È

o p p o r t u n o r i s p e t t a re s e m p re l e l e g g i e i

regolamenti nazionali.

Requisiti generali per il lavoro in altezza

È opportuno che gli operatori di motoseghe per

potatura che lavorano in altezza con l’ausilio di

una fune e di una imbracatura a cinghia non

lavorino mai soli. È opportuno che siano assistiti

da un operatore a terra che abbia ricevuto un

addestramento sulle procedure di emergenza

appropriate.

È opportuno che gli operatori di motoseghe per

potatura abbiano ricevuto per questo lavoro un

addestramento generale sulle tecniche di

arrampicata sicura e di posizioni di lavoro e che

siano correttamente muniti di imbracature a

cinghia, di funi, di cinghie piatte con asole

terminali, di moschettoni e di altre attrezzature

per mantenersi ben saldi e per mantenere la

motosega, adottando delle posizioni di lavoro

sicure.

Preparazione prima di utilizzare la motosega

su un albero

È opportuno che la motosega sia controllata,

rifornita di carburante, avviata e preriscaldata

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.