I CICLI - Moulinex OW310E31 - Manuale d'uso - Pagina 10

Moulinex OW310E31

Produttore di pane Moulinex OW310E31 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

45

Non lasciate la macchina del pane senza

sorveglianza quando è in funzione il pro-

gramma 11.

Per interrompere il ciclo prima della sua

conclusione, spegnete manualmente il pro-

gramma mediante una pressione prolungata

sul tasto .

12. Pasta Lievitata.

Il programma Impasto Pane

non cuoce. Si tratta di un programma di im-

pasto e di lievitazione per tutti i tipi di pasta

lievitata ad esempio la pasta per pizza).

13. Dolce.

Si presta alla preparazione di dolci e

torte con l'aggiunta di lievito chimico. Per

questo programma è disponibile solo il

peso di 1000 g.

14. Marmellata.

Il programma Marmellata

cuoce automaticamente la marmellata nel

cestello per pane.

15. Pasta fresca.

Il programma 14 impasta so-

lamente. È destinato alla pasta non lievi-

tata Es.: le tagliatelle).

Selezione del peso del pane

Il peso del pane si regola su un valore preim-

postato di 1000 g. Il peso è dato a titolo indi-

cativo. Per maggiore precisione consultate la

lista delle ricette. I programmi 9, 11, 12, 13,

14, 15 non sono provvisti di regolazione del

peso. Premete il tasto

per impostare il peso

desiderato (500 g, 750 g o 1000 g). La spia lu-

minosa si accende in corrispondenza della re-

golazione scelta.

Selezione della doratura

Il colore della crosta è preimpostato su MEDIO.

I programmi 12, 14, 15 non sono provvisti di

regolazione della doratura. Tre scelte possibili:

CHIARO / MEDIO / SCURO. Se desiderate modi-

ficare il colore preimpostato, premete il tasto

finchè l’indicatore si illumina in corrispon-

denza della regolazione scelta.

Avvio / Spegnimento

Premete il tasto

per accendere l'apparecchio.

Il conto alla rovescia inizia. Per interrompere il

programma o annullare l'avvio programmato,

premete il tasto

per 5 secondi.

I CICLI

La spia luminosa si accende in corrispon-

denza della fase del ciclo raggiunta dalla

macchina del pane. Una tabella (pagina 124-

125) vi indica le fasi dei differenti cicli in

base al programma scelto.

Impasto

Consente di formare la struttura della pasta

garantendo quindi una buona lievitazione.

Nel corso di questo ciclo, e per i programmi 1,

2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 12, 13, avete la possi-

bilità di aggiungere gli ingredienti: frutta

secca, olive, pancetta, ecc… Un bip sonoro vi

indica il momento in cui intervenire. Consultate

la tabella riassuntiva dei tempi di preparazione

(pagina 124-125) e la colonna "extra". Questa

colonna indica il tempo che comparirà sul di-

splay del vostro apparecchio al momento del

bip sonoro. Per sapere più precisamente dopo

quanto tempo verrà emesso il bip sonoro, è suf-

ficiente sottrarre il tempo della colonna "extra"

dal tempo totale di cottura. Es.: "extra" = 2:51

e "tempo totale" = 3:13, gli ingredienti pos-

sono essere aggiunti dopo 22 min.

Riposo

Consente alla pasta di distendersi per mi-

gliorare la qualità dell'impasto.

Lievitazione

Tempo durante il quale il lievito agisce e fa

sviluppare al pane il suo aroma.

Cottura

Trasforma la pasta in mollica e consente alla

crosta di diventare dorata e croccante.

Mantenimento al caldo

Permette di mantenere il pane caldo dopo la

cottura. Tuttavia si consiglia di sfornare su-

bito il pane a fine cottura.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - DESCRIZIONE; Partecipiamo alla protezione dell'ambiente!; CONSIGLI DI SICUREZZA

40 DESCRIZIONE Partecipiamo alla protezione dell'ambiente! Il vostro apparecchio contiene materiali riciclabili. Lasciatelo in un punto di raccolta o presso un centro assistenza autorizzato. 1 - coperchio con oblò 2 - pannello comandi a - display b - interruttore on/off c - selezione del peso d - ta...

Pagina 7 - CONSIGLI PRATICI; Preparazione

42 CONSIGLI PRATICI Preparazione 1 Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e utilizzare le proprie ricette: con questo ap- parecchio non si fa pane come quello fatto a mano! 2 Tutti gli ingredienti devono essere a tempe- ratura ambiente (salvo diverse indicazioni) e pesati con precisione. Misur...

Pagina 8 - AVVIO RAPIDO; PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO

43 AVVIO RAPIDO • Svolgere completamente il cavo. Collegare l’apparecchio solamente ad una presa con messa a terra incorporata. • Al primo utilizzo potrebbe verificarsi una lieve fuoriuscita di odore. • Rimuovete il pane sollevando l’impugnatura e girando il pane leggermente in senso an- tiorario. A...

Altri modelli di produttori di pane Moulinex