Pagina 2 - Indice; Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Indice 2 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ..................................................................... 5 Spiegazione delle istruzioni di sicurezza e avvertenze sulla macchina ............................. 5 Uso corretto .................................................................
Pagina 3 - Lavaggio col funzionamento con carta chip
Indice 3 Fine programma ................................................................................................................ 37 Fine programma (prelevamento sul lato contaminato) .................................................. 37Fine programma (prelevamento sul lato decontaminato) ......
Pagina 4 - Significato dei simboli sulla targhetta dati
Indice 4 Pulire la griglia di aerazione ............................................................................................... 68Controllare il dispositivo di chiusura ................................................................................. 69Trattare la ruggine ......................
Pagina 6 - Uso corretto; Non è destinata all'impiego in ambienti esterni.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 6 Uso corretto La lavatrice deve essere usata solo per lavare capi e tessuti che il produttore ha dichiarato lavabili in acqua sull'etichetta. Qualsiasi altrouso può rivelarsi pericoloso. La casa produttrice non risponde di dan-ni causati da un uso diverso...
Pagina 7 - Evitare i seguenti errori; Pericolo di esplosione e di incendio!
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 7 Tenere lontano dalla lavatrice i bambini al di sotto degli otto anni oppure sorvegliarli costantemente. I bambini a partire dagli 8 anni possono utilizzare la lavatrice senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato comefare e se so...
Pagina 8 - Quando si usano, anche combinati, determinati additivi e prodotti
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 8 Quando si usano, anche combinati, determinati additivi e prodotti speciali, rispettare sempre accuratamente le istruzioni d'uso dei rela-tivi produttori. Utilizzare i prodotti solo per i casi indicati dal relativoproduttore, al fine di evitare danni e/o ...
Pagina 9 - Sicurezza tecnica
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 9 Sicurezza tecnica La lavatrice deve essere installata solo dall'assistenza tecnica Miele o da rivenditori autorizzati da Miele. Prima dell'installazione controllare che la macchina non presenti danni visibili esterni. Una lavatrice danneggiata non può ...
Pagina 10 - In caso di funzionamento anomalo del riscaldamento a vapore è
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 10 Vedi anche il capitolo "Installazione", paragrafo "Allacciamento elettrico". La spina elettrica della lavatrice deve essere sempre accessibile af- finché la macchina possa essere staccata in qualsiasi momentodall'alimentazione di corre...
Pagina 11 - Impiego corretto
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 11 Impiego corretto Il carico massimo (biancheria asciutta) è - per PW 6163: 16 kg - per PW 6243: 24 kg - per PW 6323: 32 kg Carichi parziali per singoli programmi sono indicati nel documento"Elenco programmi". Prima della messa in servizio rimuo...
Pagina 13 - Non appoggiare né conservare sostanze chimiche sul coperchio; Cloro e possibili danni ai componenti; L'uso del cloro (candeggina) aumenta la probabilità di danneggiare
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 13 Non appoggiare né conservare sostanze chimiche sul coperchio della macchina (detersivi liquidi, additivi). Potrebbero provocare dellealterazioni di colore o danneggiare il rivestimento. Pulire subito con unpanno imbevuto di acqua eventuali sostanze chim...
Pagina 14 - Accessori; Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono; Smaltimento delle apparecchiature
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 14 In caso di trattamento con tiosolfato, è possibile, soprattutto se vieneimpiegata acqua dura, che si formi gesso. Questo gesso può deposi-tarsi nella lavatrice oppure causare incrostazioni sulla biancheria. Iltrattamento con perossido di idrogeno viene pr...
Pagina 15 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 15 Smaltimento imballaggio L'imballaggio protegge la lavatrice da danni durante il trasporto. Lediverse parti dell'imballaggio sono fatte con materiali conformi alla tu-tela dell'ambiente e sono pertanto riciclabili. Restituire gli imballaggi al circuit...
Pagina 16 - Risparmio energetico; massima
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 16 Risparmio energetico Consumo di ac-qua ed energia - Sfruttare la massima capacità di carico del relativo programma di lavaggio.Se si sfrutta appieno la capacità di carico si razionalizzano i consu-mi di acqua/energia e di conseguenza anche i costi. D...
Pagina 17 - Descrizione macchina; Lato contaminato; Interruttore arresto di emergenza
Descrizione macchina 17 Descrizione macchina Lato contaminato (lato di carico) Lato decontaminato (lato di scarico) 1 2 3 4 5 6 1 2 a Interruttore arresto di emergenza Premendo l'interruttore rosso, la macchina viene spenta in caso di emergenza. b Pannello comandi c Cassetto detersivi d Sportello a ...
Pagina 18 - Commutatore per tipo di riscaldamento; c d; Display
Descrizione macchina 18 f Commutatore per tipo di riscaldamento (a seconda del modello) Riscaldamento elettrico Riscaldamento a vapore Tramite l'interruttore è possibile passare dal riscaldamento "a vapore" al riscaldamento"elettrico". Comandi - lato contaminato (lato di carico) a b ...
Pagina 19 - Tasto; d e; Tasti funzione
Descrizione macchina 19 g Tasto Per accendere la lavatrice h Tasto Per spegnere la lavatrice i Interruttore arresto di emergenzaPremere solo in caso di pericolo. Premendo l'interruttore rosso di spegnimento di emer-genza, si spegne la lavatrice. Dopo aver eliminato la situazione di pericolo, è...
Pagina 20 - Il rispettivo blocco di programma (ad es.; Premendo il tasto viene inamidata la biancheria.
Descrizione macchina 20 Stop/Fine Una volta avviato il programma, il tasto destro viene utilizzato come tasto Fine. Dopo aver-lo premuto, il programma selezionato si interrompe oppure un programma interrotto termi-na. Blocco+ Il rispettivo blocco di programma (ad es. Prelavaggio ) viene aggiun...
Pagina 21 - Dosaggio; Carta chip del programma per il gestore
Descrizione macchina 21 Dosaggio Dosaggio spento/a Dati funzionamento Tara Premendo il tasto, il peso sulla bilancia del sistema di pesatura viene annullato. Utilizzare iltasto, se l'indicazione del carico a cesto vuoto non è su 00,0 . Carta chip del programma per il gestore Su questa ca...
Pagina 22 - Prima messa in servizio; Danni dovuti a installazione e allacciamento errati.
Prima messa in servizio 22 Danni dovuti a installazione e allacciamento errati. L'installazione e l'allacciamento errati della lavatrice possono por-tare a gravi danni materiali.La lavatrice deve essere installata solo dall'assistenza tecnica Mieleo da rivenditori autorizzati da Miele.Leggere il c...
Pagina 23 - Lavaggio; Preparare la biancheria; Svuotare tutte le tasche.; Accendere la lavatrice; Premere il tasto; Sul display compare il messaggio di benvenuto.
Lavaggio 23 Preparare la biancheria Svuotare le ta-sche Svuotare tutte le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. possono danneggiare sia la macchi-na che i tessuti.Prima di fare il bucato, controllare che nella biancheria non ci sianooggetti estranei e rimuoverli q...
Pagina 24 - Caricare la lavatrice; Aprire lo sportello a battente verso l'alto.
Lavaggio 24 Caricare la lavatrice Aprire lo sportelloa battente Tirare verso l'alto la maniglia dello sportello sul lato contaminatodella lavatrice (lato di carico). Aprire lo sportello a battente verso l'alto. Le molle di compressione a gas premono lo sportello a battente versol'alto. Aprire il...
Pagina 25 - Introdurre nel cesto la biancheria distesa, senza pressarla.
Lavaggio 25 Premere la metà superiore dello sportello del cesto in posizione diarresto nell'area superiore dello sportello. Introdurre la bian-cheria Controllare che nel cestello non vi siano animali o corpi estraneiprima di introdurvi la biancheria. Introdurre nel cesto la biancheria distesa, s...
Pagina 26 - Spingere la maniglia dello sportello verso il basso.
Lavaggio 26 Quando lo si chiude, accertarsi che non dei capi di biancheria nonsiano rimasti impigliati. Chiudere dapprima la metà inferiore dello sportello del cesto con ildispositivo di chiusura. Chiudere poi la metà superiore dello sportello del cesto finché iganci di chiusura si agganciano. S...
Pagina 27 - Caricare il detersivo
Lavaggio 27 Caricare il detersivo Aprire il cassetto detersivi. Estrarre la vaschetta del detersivo e aggiungere: - detersivo per il prelavaggio - detersivo per il lavaggio principale e l'ammollo - (vaschetta anteriore) ammorbidente, amido, amido liquido Nella vaschetta non versare l'...
Pagina 28 - Candeggiante
Lavaggio 28 Candeggiante Candeggiare solo capi contrassegnati con il simbolo . I candeggianti liquidi possono essere versati solo nella parte posterio-re della vaschetta . Solo in questo modo si garantisce che il pro- dotto candeggiante venga introdotto correttamente in macchina con il2° ciclo d...
Pagina 30 - Selezionare un programma; Per selezionare il programma desiderato, ruotare il selettore.
Lavaggio 30 Selezionare un programma 23 7 8 Cotone resistente Scarico extra Cotone colorato °C °C 90 60 Programma selezionato (esempio): Cotone resistente Per selezionare il programma desiderato, ruotare il selettore. Il programma selezionato è evidenziato. Premere il selettore per con...
Pagina 31 - Funzioni supplementari
Lavaggio 31 Funzioni supplementari Selezionare Prela-vaggio Per selezionare la funzione supplementare Prelavaggio premere iltasto funzione + . 7 Lavaggio principale Cotone resistente Prelavaggio °C 90 16,0 / 16,0 + kg U/min 975 40 °C Il simbolo + è evidenziato. Se si vuole deseleziona...
Pagina 35 - Modifiche al programma; Premere il selettore per confermare.; Premere il selettore per confermare.
Lavaggio 35 Modifiche al programma Modificare la ca-pacità di carico Prima dell'avvio di programma è possibile modificare manualmentela quantità di carico. 7 Lavaggio principale Cotone resistente Prelavaggio °C 90 10,0 + kg 40 °C 16,0 Indicazione a display con campo di immissione "Cap...
Pagina 36 - Premere il selettore per confermare il numero di giri impostato.; Avviare un programma; Quando lampeggia il tasto; A display compare lo stato attuale del programma.; Visualizzare le informazioni aggiuntive del programma
Lavaggio 36 Il numero di giri in centrifugazione adesso può essere modificato conil selettore. Ruotare il selettore finché viene impostato il numero di giri in centri-fugazione desiderato. A seconda del modello di macchina, il numero di giri in centrifuga-zione può essere modificato in scatti di 2...
Pagina 37 - Per tornare allo stato del programma, premere il tasto funzione; Fine programma; Tirare la maniglia dello sportello verso l'alto.
Lavaggio 37 7 Tempo residuo Tempo dopo l'avvio °C 10.07.2018 Tempo dopo l'avvio 09:47 Indicazione a display dopo aver premuto il tasto funzione (esempio 2) Per tornare allo stato del programma, premere il tasto funzione . Fine programma In base al programma di lavaggio selezionato, la bian...
Pagina 38 - Aprire il cesto
Lavaggio 38 Aprire il cesto Premere con i pollci sul dispositivo di chiusura. Premere contemporaneamente sulle due metà dello sportello delcesto finché si sbloccano. Ribaltare le due metà dello sportello del cesto verso l'esterno. Premere la metà superiore dello sportello del cesto in posizi...
Pagina 39 - Terminare programmi interrotti
Lavaggio 39 Chiudere dapprima la metà inferiore dello sportello del cesto con ildispositivo di chiusura. Chiudere poi la metà superiore dello sportello del cesto finché iganci di chiusura si agganciano. Chiudere lo spor-tello a battente Lo sportello a battente deve essere assolutamente richiuso ...
Pagina 40 - Selezionare il programma; Spegnere la lavatrice; Spegnere la lavatrice con il tasto
Lavaggio 40 Avviare un altroprogramma dicentrifugazione. Selezionare il programma Centrifuga extra . Premere il tasto . La lavatrice esegue la centrifuga. Il programma termina sul lato contaminato. Spegnere la lavatrice Affinché la lavatrice possa asciugarsi dopo l'uso, lo sportello a bat-ten...
Pagina 41 - Lavare con carta chip del programma
Lavaggio col funzionamento con carta chip 41 Lavare con carta chip del programma Le carte chip sulle quali si trova un programma sono abilitate per unmodello di macchina. Le carte chip vergini possono essere utilizzatesu qualsiasi macchina. Danni dovuti all'introduzione di oggetti non adatti. Il l...
Pagina 42 - Funzionamento carico di biancheria
Lavaggio col funzionamento con carta chip 42 Se a display viene visualizzata la segnalazione Posizione carta chip nel lettore errata , la carta chip è stata inserita al contrario nel lettore. Estrarre la carta chip dal lettore. Inserire nel lettore la carta dal lato giusto. Se a display viene vi...
Pagina 43 - Modificare temporaneamente la lingua
Funzioni supplementari 43 Modificare temporaneamente la lingua Prima di avviare il programma, è possibile modificare temporanea-mente la lingua visualizzata a display con il simbolo della bandierina. La lingua selezionata viene resettata 5 minuti dopo la fine del pro-gramma a sportello aperto. 1 Cot...
Pagina 44 - Ora avvio; rio successivo di avvio.; Premere il tasto funzione; Modificare eventualmente anche il mese e l'anno.
Funzioni supplementari 44 Ora avvio Se a un programma deve essere abbinata una determinata ora di av-vio, si può usare il tasto "Momento di avvio" per impostare un ora- rio successivo di avvio. Impostare il mo-mento di avvio Selezionare il programma di lavaggio desiderato. Dopo aver sele...
Pagina 45 - Con Prelavaggio
Funzioni supplementari 45 Annullare la fun-zione "Momentodi avvio" Premere il tasto "Momento di avvio" o il tasto "Indietro". Le modifiche non vengono salvate. Con Prelavaggio Per biancheria molto sporca, prima dell'avvio del programma è possi-bile selezionare un Prelav...
Pagina 46 - No centrifuga; Stop programma
Funzioni supplementari 46 No centrifuga "Stop centrifuga" può essere selezionato in tutti i programmi Stan- dard (a eccezione di "Centrifuga extra") prima di avviare il program-ma. Premere il tasto "Stop centrifuga". Il campo è evidenziato a display. Suggerimento: Prem...
Pagina 47 - Interruzione programma; Interruzione di programmi bloccati
Funzioni supplementari 47 Interruzione programma Qui è possibile interrompere il programma. Premere il tasto "Stop/Fine" due volte di seguito. Il programma viene interrotto. Se il programma è stato interrotto mentre c'era acqua nella macchinao durante la centrifuga, compare il seguente m...
Pagina 48 - Svolgimento rapido del programma
Funzioni supplementari 48 60 12:35 Cotone resistente 1 Lavaggio principale °C 90 Ora fine °C Risciacquo 1 Svolgimento rapido del programma Il programma in corso può essere svolto rapidamente oppure deiblocchi programma possono essere ripetuti. Premere il tasto "Stop/Fine". Il progr...
Pagina 49 - Moduli opzionali; Pompa di dosaggio
Moduli opzionali 49 Dosaggio liquido (opzionale per apparecchi con casset-to detersivi) A e a c b d B A Pompa di dosaggio B Tubicino aspirante a Attacco tubicino aspirante (lato aspirazione) b Attacco tubicino aspirante (lato pressione) c Scarico (in caso di rottura del tubo) d Apertura di aspirazio...
Pagina 52 - Spegnimento carico massimo di punta; Modulo di comunicazione
Moduli opzionali 52 Immergere i tubicini di aspirazione in un contenitore contenente ac-qua calda (40 - 50 °C). Dal menù calibratura dosaggio azionare ogni pompa finché il siste-ma di dosaggio è risciacquato. Controllare che allacciamenti, tubi, attacchi e relative guarnizionisiano ermetici. S...
Pagina 53 - Dati complessivi
Moduli opzionali 53 Si hanno le seguenti possibilità di selezione: - Dati complessivi Con i Dati complessivi si raccolgono e si sommano i dati di tutti iprogrammi. - Dati programma Per quanto concerne Dati programma si tratta di dati che possonoessere registrati nel corso di un programma. - Cancella...
Pagina 54 - Dati programma; Selezionare la voce menù Dati programma.; fermare la selezione premendo il selettore.; Ulteriori selezioni possibili:
Moduli opzionali 54 - Interruzioni programma: 67 - Quantità acqua: 1.234.567 l - Quantità di biancheria: 1.234.567 kg - Prodotto da dosare: 2.345 l - Energia: 12.345.678 kWh Dati programma Modulo dati funzionam. Dati programma Cancellare i dati Selezionare la voce menù Dati programma. Dopo...
Pagina 55 - Cancellare i dati
Moduli opzionali 55 - Tasto stop inamidare : premuto - Tasto stop centrifuga : non premuto - Avvio programma : 11.30 - Fine programma : 12.05 - Durata totale funzionam. : 0 h 35 min - Energia elettrica : 12,5 kWh - Energia gas : 0 kWh - Energia vapore : 0 kWh - Quantità totale acqua : 140 l - max. t...
Pagina 57 - Impostare di nuovo l'indicazione su 0 con il tasto
Moduli opzionali 57 + ->I<- --,- / 16,0 kg 1 60 °C Lavaggio principale Cotone resistente Risciacquo Impostare di nuovo l'indicazione su 0 con il tasto . Suggerimento: Se il cesto è sovraccarico (biancheria bagnata), dopo l'avvio del programma si calcola sempre con il carico nomi...
Pagina 58 - Rubinetto prelievo liscivia; - Utilizzare contenitori di raccolta adatti e sicuri.
Moduli opzionali 58 Rubinetto prelievo liscivia Alcuni modelli di macchina sono dotati di un punto di prelievo di cam-pione per la liscivia per scopi analitici in laboratorio. Il punto di prelie-vo di campione può essere gestito solo da personale formato. Al momento del prelevamento della liscivia c...
Pagina 59 - A seconda del programma di lavaggio la valvola a sfera e la li-
Moduli opzionali 59 A seconda del programma di lavaggio la valvola a sfera e la li- scivia possono essere molto calde, per cui al contatto senza abbi-gliamento protettivo è possibile ustionarsi. Nel corso del funzionamento normale, la valvola a sfera deve rimane-re chiusa. La valvola a sfera può e...
Pagina 60 - Guida guasti
Cosa fare se... 60 La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio puòessere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tem-po e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono ...
Pagina 62 - Si utilizza troppo detersivo.
Cosa fare se... 62 Problema Causa e rimedio Utilizzare solamente detersivo adatto alle lavatrici profes-sionali. I detersivi destinati all'uso domestico non sonoadatti. Si utilizza troppo detersivo. Rispettare le indicazioni fornite dal produttore del deter-sivo in relazione alla durezza dell'ac...
Pagina 63 - Segnalazioni di guasto a display
Cosa fare se... 63 Segnalazioni di guasto a display Segnalazione Causa e rimedio Intervallo Service Rivolgersiall'assistenza tecnica La lavatrice deve essere manutenzionata dall'assistenzatecnica. Contattare il servizio di assistenza tecnica Miele. Guasto afflusso acqua Con-tattare l'assistenza te...
Pagina 65 - Contatti in caso di guasto
Cosa fare se... 65 Segnalazione Causa e rimedio Guasto posizion. tamburoStop programma - acqua inmacchina La posizione del cesto non è corretta. In macchina c'è an-cora acqua. Premere il tasto . Se il guasto persiste, premere il tasto funzione . L'acqua viene scaricata dalla macchina. Per...
Pagina 66 - Pulizia e manutenzione; Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete.; Pulire il pannello e l'involucro; Danni dovuti a solventi.
Pulizia e manutenzione 66 Eseguire le operazioni di pulizia e manutenzione dopo ogni uso dellamacchina. Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Lavori di pulizia e manutenzione possono essere eseguiti soloquando le apparecchiature sono staccate dalla corrente elettrica.Staccar...
Pagina 68 - Pulire la griglia di aerazione
Pulizia e manutenzione 68 Pulire la canalettadi scolo e il sifone Aprire lo sportellino del cassetto detersivi di 45° ed estrarlo solle-vando lo sportellino sul lato destro verso l'alto. In caso di intasamento della canaletta di scolo e dello scarico annes-so, pulire questi ultimi. Controllare d...
Pagina 69 - Controllare il dispositivo di chiusura; Se sullo sportello del cesto sono presenti impurità, rimuoverle.; Trattare la ruggine
Pulizia e manutenzione 69 Controllare il dispositivo di chiusura Controllare regolarmente che il dispositivo di chiusura del cesto sia inbuono stato. Se sullo sportello del cesto sono presenti impurità, rimuoverle. Trattare la ruggine Il cesto e la vasca di lavaggio sono realizzati in acciaio inossi...
Pagina 70 - Cuscinetto dell'albero del cesto; Lubrific.cuscinetti tamburo; Con il tasto
Pulizia e manutenzione 70 Cuscinetto dell'albero del cesto Se è stato raggiunto l'intervallo di servizio, a display compare la se-guente segnalazione: Lubrific.cuscinetti tamburo Rivolgersi all'assistenza tecnica Con il tasto si cancella la segnalazione. Dopo l'avvio della mac- china, la segna...
Pagina 72 - Emissione rumore aereo; Picco di livello sonoro delle emissioni valutato A
Significato dei simboli sulla targhetta dati 72 Emissione rumore aereo Picco di livello sonoro delle emissioni valutato A PW 6163 70 dB (A) PW 6243 71 dB (A) PW 6323 71 dB (A) sul luogo di lavoro max. EN ISO 11204 Picco di potenza sonora valutato A PW 6163 79 dB (A) PW 6243 81 dB (A) PW 6323 81 dB (...
Pagina 73 - Installazione; Posizionamento lavatrice
Installazione 73 Posizionamento lavatrice Pericolo a causa di un'installazione non corretta. Un'installazione della lavatrice non eseguita a regola d'arte puòcausare danni e ferimenti.La lavatrice deve essere installata solo dall'assistenza tecnica Mieleo da rivenditori autorizzati da Miele. Condi...
Pagina 75 - Rimuovere la sicurezza per il trasporto; Pericolo di ferirsi a causa di un trasporto errato.
Installazione 75 Rimuovere la sicurezza per il trasporto Le barre per il trasporto possono essere rimosse solo sul luogo diposizionamento prima della messa in servizio della lavatrice. Rimuovere le 2 barre di trasporto sul lato decontaminato della lava-trice. Rimuovere le 2 barre di trasporto su...
Pagina 76 - Svitare i dadi sulle 4 viti con una chiave.
Installazione 76 Rimuovere la sicurezza per il trasporto sul sistema dipesatura Svitare i dadi sulle 4 viti con una chiave. Conservare le barre di trasporto. Prima di un nuovo trasporto della la-vatrice, rimontare le barre. Montare le barredi trasporto Montare manualmente le 4 viti e i 3 dadi. ...
Pagina 77 - Allacciamento idrico; Acqua fredda per dosaggio liquido
Installazione 77 Allacciamento idrico Per garantire un funzionamento corretto, è necessaria una pressionedell'allacciamento idrico di almeno 100 kPa (1 bar) e massimo1.000 kPa (1 bar). 1 2 3 4 5 6 5 a Acqua fredda per dosaggio liquido b Acqua dura (acqua fredda) c Lato involucro d Coperchio involucr...
Pagina 78 - Avvitare il dispositivo antiriflusso al rubinetto dell'acqua.; Indicazioni per la Svizzera; - insieme al rubinetto resistono a una pressione minima di 1500 kPa
Installazione 78 Impiego di impe-ditori di dispositiviantiriflusso Per l'allacciamento idrico devono essere utilizzati i dispositivi antiri-flusso forniti. Ai sensi della normativa tedesca sull'acqua potabile, in Germania dal21.03.2021 al momento dell'avvio di tutte le apparecchiature allaccia-te al...
Pagina 79 - Allacciamenti prodotti dosati; II
Installazione 79 Allacciamenti prodotti dosati È possibile collegare alla lavatrice max. 12 prodotti. Gli allacciamenti dei prodotti da dosare sono sul retro della macchina Utilizzare gli allacciamenti 1 e 2 per il dosaggio di paste oppure per impianti di dosaggio ad alta pressione con immissione de...
Pagina 80 - Allacciamento elettrico; Danni causati da una tensione di allacciamento errata.
Installazione 80 Possono funzionare max. 4 pompe di dosaggio a tempo senza modu-lo multifunzione. I morsetti per l'allacciamento si trovano dietro la co-pertura accanto all'allacciamento elettrico. V. schema di installazioneallegato. Nelle lavatrici dotate di un modulo multifunzione opzionale, la ca...
Pagina 81 - Si consiglia di allacciare preferibilmente la lavatrice a
Installazione 81 L'interruttore onnipolare deve essere assicurato contro l'accensioneindesiderata e da parte di terzi non autorizzati, se non è possibile in-terrompere l'afflusso di corrente da ogni punto di accesso. Suggerimento: Si consiglia di allacciare preferibilmente la lavatrice a spine, così...
Pagina 82 - Allacciare le pompe di dosaggio; Pericolo di scossa elettrica e pericolo di ferimento a causa di
Installazione 82 Il riscaldamento elettrico è impostato di serie su 15 kW (PW 6163),24 kW (PW 6243), 30 kW (PW 6323). Il livello minimo della liscivia per attivare il riscaldamento è di 70 mmdi colonna d'acqua. Contro il sovraccarico il motore dispone di protezione di avvolgimen-to. Attenersi allo s...
Pagina 83 - Istruzioni d'uso brevi; Preparare la biancheria; Accendere la macchina e caricare la biancheria; Accendere la lavatrice con il tasto; Aggiunta di detersivo; Se necessario versare l'ammorbidente nella vaschetta anteriore
Istruzioni d'uso brevi 83 1. Preparare la biancheria Lavare in questa lavatrice esclusivamente capi dichiarati dal pro-duttore idonei al lavaggio in macchina. Svuotare tutte le tasche. 2. Accendere la macchina e caricare la biancheria Accendere la lavatrice con il tasto . Aprire lo sportello...
Pagina 84 - Selezionare un programma ruotando il selettore; Guasto chiusura sportello; La fine del programma è visualizzata a display; Al termine del programma aprire lo sportello, tirando la maniglia.; Se non si prevede di avviare altri programmi:; lasciare lo sportello aperto.
Istruzioni d'uso brevi 84 4. Selezionare un programma ruotando il selettore 5. Premere il tasto "START" e il programma selezionatosi avvia Se compare la segnalazione "Guasto chiusura sportello", procederecome segue: Contattare l'assistenza tecnicase il riavvio non ha successo G...