Pagina 79 - it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell’imballaggio
it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 79 Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materialiutilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispettodell’ambiente e di facilità...
Pagina 80 - it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze; Uso corretto; idonei sull'etichetta a essere stirati in mangani, presse ecc.; Sicurezza tecnica ed elettrica; Il mangano può essere messo in funzione solo in locali asciutti.
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 80 Prima di mettere in funzione il mangano leggere attentamente queste istruzioni d'uso;contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione.La lettura delle istruzioni d'uso consente di proteggersi e impedisce che il mangano sid...
Pagina 81 - Utilizzo del mangano
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 81 La sicurezza elettrica è garantita solo se la macchina è allacciata a un regolare collega- mento a terra. È molto importante verificare che tale presupposto, fondamentale per la si-curezza, sia garantito. In caso di dubbi far controllare l'impianto...
Pagina 82 - Uso degli accessori; al pavimento per evitare che possa ribaltarsi.; Regole per l'uso del mangano; Prima di iniziare a lavorare, togliere anelli e bracciali.
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 82 L'incasso e il montaggio di questo apparecchio in luoghi non stazionari (per es. navi) possono essere effettuati solo da personale tecnico qualificato che garantisca i presuppo-sti per un utilizzo dell'apparecchio conforme ai requisiti di sicurezza...
Pagina 83 - it - Descrizione apparecchio
it - Descrizione apparecchio 83 a Pannello comandi (display touch) b Piano/tavolo di introduzione c Listello salvadita d Rullo e Copertura conca f Piano/tavolo di ripresa g Comando a pedale "FlexControl" h Dispositivi staccabiancheria i Piedini regolabili in altezza j Zoccolo/base (opzionale...
Pagina 84 - Display touch
it - Descrizione apparecchio 84 Display touch I tasti sul display touch possono essere selezionati mediante leggera pressione. Sotto iltasto selezionato compare un trattino. Indicazione a display nella modalità di selezione per la temperatura del mangano a Tasto Accende e/...
Pagina 86 - Simboli a display; Azionare il listello salvadita
it - Descrizione apparecchio 86 Simboli a display 1 Azionare il listello salvadita 2 L'attuale temperatura di stiro è inferiorealla temperatura impostata. La temperatu-ra di stiro aumenta. 3 Spie pulizia e inceratura (v. cap. “Pulizia emanutenzione”). 4 L'attuale temperatura di stiro è super...
Pagina 87 - Listello salvadita; Quando il simbolo della spia
it - Descrizione apparecchio 87 Listello salvadita Il listello salvadita è un dispositivo di sicurezza che deve essere controllato tutti i giorni re-lativamente alla sua efficacia prima della messa in servizio. Pericolo di ferirsi a causa dell'assenza della funzione salvadita. Una funzione salvadi...
Pagina 88 - Asta appendibiancheria
it - Descrizione apparecchio 88 Non utilizzare il listello salvadita appositamente durante il funzionamento del manganoper interrompere il processo di stiro.Interrompere questo processo sempre premendo il tasto . Asta appendibiancheria (per PRI 214 come accessorio su richiesta) Una volta stirata, ...
Pagina 89 - it - Prima messa in servizio; Pulizia e inceratura prima della messa in servizio
it - Prima messa in servizio 89 Pulizia e inceratura prima della messa in servizio Prima della messa in servizio è assolutamente necessario pulire e incerare la conca (v.capitolo “Pulizia e manutenzione”, par. “Pulire la conca” e “Incerare la conca”). Pulire la conca facendo passare più volte il p...
Pagina 90 - Preparare la biancheria; Umidità residua; Rendere la macchina pronta per il funzionamento
it - Uso 90 Preparare la biancheria Umidità residua Per un buon finissaggio e una resa di stiro ottimale, la biancheria dastirare, a seconda del modello di mangano utilizzato, deve avere laseguente umidità residua: PRI 214/217: umidità residua del 15-25 % PRI 210: umidità residua del 15 % L'umidità ...
Pagina 91 - Mangani
it - Uso 91 Pericolo di ustionarsi a causa del bordo della conca caldo. Quando la conca è riscaldata c'è il pericolo di ustionarsi sui bordidella stessa. Il pericolo di ustionarsi è contrassegnato dall'adesivodi avvertenza sul rivestimento della conca.Evitare di toccare il bordo della conca. Att...
Pagina 92 - ) sia tramite i tasti
it - Uso 92 Sotto il tasto della temperatura selezionata compare un trattino e laconca si riscalda e/o si raffredda alla rispettiva temperatura. Modificare il valo-re di un tasto diselezione tempe-ratura Premere il tasto di selezione temperatura, del quale si desidera mo-dificare il valore. Sotto ...
Pagina 94 - Modalità Standby
it - Uso 94 Introdurre il capo uniformemente nel mangano. Non introdurre i capi piccoli solo su un lato del mangano.Se l'introduzione della biancheria è unilaterale, il calore viene cedu-to solo da un lato e l'avvolgimento del rullo si pregiudica su quel la-to. L'introduzione unilaterale continua ...
Pagina 97 - it - Indicazioni di installazione e progettazione; Requisiti per l'installazione; L'installazione del mangano deve avvenire secondo le norme e re-; Immagazzinaggio; - Durata massima di immagazzinaggio: 2 anni; Condizioni per il funzionamento; Il mangano non può essere messo in funzione nello stesso loca-
it - Indicazioni di installazione e progettazione 97 Requisiti per l'installazione Il mangano può essere posizionato e messo in servizio solo dall'as-sistenza tecnica Miele oppure da personale debitamente formatopresso i rivenditori autorizzati. L'installazione del mangano deve avvenire secondo le...
Pagina 98 - Posizionamento; Non serve un basamento né un ancoraggio.
it - Indicazioni di installazione e progettazione 98 Posizionamento Trasportare il mangano sul luogo di installazione con un carrello ele-vatore. Eliminare l'imballaggio di trasporto solo dopo la prima messain servizio. Il mangano può essere trasportato o sollevato dalla struttura in le-gno solo con...
Pagina 99 - Registrare l'apparecchio; Smontare gli sportelli di servizio sul lato destro e sinistro.; Fissaggio a pavimento
it - Indicazioni di installazione e progettazione 99 Registrare l'apparecchio Per garantire un funzionamento ineccepibile ed efficace in terminienergetici, registrare il mangano orizzontalmente tramite i piedini do-po il posizionamento. Smontare gli sportelli di servizio sul lato destro e sinistro...
Pagina 100 - Allacciamento elettrico
it - Indicazioni di installazione e progettazione 100 Allacciamento elettrico L'allacciamento elettrico deve essere eseguito a regola d'arte da unelettricista professionista, nel rispetto delle norme previste e a suapiena responsabilità dell'installazione elettrica. Condizioni sfavorevoli della rete...
Pagina 101 - Conduttura scarico dell'aria; Il condotto di sfiato da posare da parte del committente non de-
it - Indicazioni di installazione e progettazione 101 Conduttura scarico dell'aria Il condotto di sfiato da posare da parte del committente non de- ve essere convogliato attraverso un camino alimentato a gas, car-bone o combustibile liquido. Inoltre deve essere separato da uncondotto di sfiato di ...
Pagina 103 - Dopo aver posizionato e allacciato il mangano, rimontare asso-
it - Indicazioni di installazione e progettazione 103 Lunghezza max.ammessa delletubazioni Diametro minimo dei tubi (tubi in lamiera) Lunghezza max. ammessa delle tubazioni (Scarico dell'aria) PRI 210* PRI 214 PRI 217 70 mm 5 m 80 mm 20 m 90 mm 32 m 100 mm 40 m *con ventola di aspirazione opzionale ...
Pagina 104 - Accessori su richiesta; Gettoniera
it - Indicazioni di installazione e progettazione 104 Accessori su richiesta Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sonoquelli espressamente autorizzati da Miele.Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e aprestazioni in garanzia per vizi e/o difetti ...
Pagina 105 - Cassettone biancheria
it - Indicazioni di installazione e progettazione 105 Cassettone bian-cheria per PRI 210 Per il mangano PM1210 il cassettone della biancheria è disponibilecome accessorio opzionale. Il cassettone della biancheria serve per preparare e dividere la bian-cheria quando si utilizza il mangano in piedi. M...
Pagina 106 - Salvare l'impostazione preferita; Evitare di far funzionare il mangano a vuoto
it - Avvisi 106 Modificare l'unità di temperatura L'indicazione della temperatura da °C a °F può essere modificata dall'assistenza tecnicaMiele. Salvare e visualizzare l'impostazione preferita Le seguenti fasi descrivono come salvare e visualizzare la combinazione utilizzata conmaggiore frequenza tr...
Pagina 108 - it - Pulizia e manutenzione; Pulizia della conca; Avviare il programma di pulizia
it - Pulizia e manutenzione 108 Pulizia della conca La pulizia regolare della conca è assolutamente necessaria per proteggere il motorino delrullo e l'avvolgimento. Rispettare le indicazioni nel manuale "Stirare con i mangani Miele".Al termine di ogni pulizia occorre incerare la conca. L'ino...
Pagina 109 - Usare il panno per la pulizia
it - Pulizia e manutenzione 109 Usare il panno per la pulizia Per la pulizia della conca utilizzare il panno per la pulizia. Poiché il panno per la pulizia è più stretto rispetto alla conca, non è possibile pulire l'interaconca in larghezza in un'unica operazione. A tale scopo si rendono necessari...
Pagina 110 - Avviare il programma di inceratura
it - Pulizia e manutenzione 110 Al termine di ogni pulizia occorre incerare la conca. Premendo il tasto destro di selezione della temperatura si passa direttamente al pro- gramma di inceratura o si esce dal programma di pulizia, tenendo premuto il tasto per almeno 3 secondi. Avviare il program...
Pagina 111 - Chiudere il telo di inceratura.
it - Pulizia e manutenzione 111 Chiudere il telo di inceratura. Avviare il programma di inceratura (v. cap. “Incerare la conca”, par. “Avviare il programmadi inceratura”). Introdurre il telo di inceratura nel mangano con il lato gommato della tasca rivolto ver- so il rullo . Il telo deve ess...
Pagina 112 - Indicazioni per l'avvolgimento; Togliere il telo di stiro (solo per avvolgimento in lana d'acciaio)
it - Pulizia e manutenzione 112 Indicazioni per l'avvolgimento Prima che il telo per l'inceratura venga tolto dal rullo prima della pulizia o della sostituzio-ne, il mangano deve essere spento. Togliere il telo di stiro (solo per avvolgimento in lana d'acciaio) Per il PRI 217 con avvolgimento lame...
Pagina 113 - Assistenza tecnica Miele
it - Pulizia e manutenzione 113 PRI 210/214 PRI 217 210-215 mm 250-255 mm In quest'area, il rullo deve essere avvolto in modo cilindrico per tutta la sua lunghezza. Quando si rinnova l'avvolgimento del rullo, l'assistenza tecnica deve controllare se devo-no essere sostituite anche le spazzole in car...