Pagina 2 - Indice; Indicazione relativa allo schema di installazione
Indice 2 Indicazione relativa allo schema di installazione ......................................................... 3 Misure macchina ............................................................................................................. 4 Istruzioni di installazione ............................
Pagina 3 - Opzioni dotazione
Indicazione relativa allo schema di installazione 3 Per il montaggio e la messa in servizio della macchina speciale peril lavaggio e la disinfezione leggere lo schema di installazione, ladocumentazione tecnica, le istruzioni d'uso e il manuale di pro-grammazione. In questo schema di installazione so...
Pagina 5 - Vista laterale
Misure macchina 5 Vista laterale FP 900 PLW 8616 TC 900 Vista dall'alto base (FP) 1 2 380 380 298 184 896 136 47 70 25 900 990 Scarico nella vasca a pa-vimento Direzione operazioni di ca-rico e scarico Acque di scarico
Pagina 6 - Istruzioni di installazione; Posizionamento
Istruzioni di installazione 6 Posizionamento Base (FP) Per posizionare la macchina è necessaria una base. La base è dotatadi piedini regolabili in altezza e vasca di raccolta, p.es. per l'acqua dicondensa. Rivestimento ap-plicato (TC) Il rivestimento applicato (TC) consente in caso di intervento di ...
Pagina 7 - Cavi di alimentazione
Istruzioni di installazione 7 Cavi di alimentazione Gli allacciamenti per i cavi di alimentazione si trovano sulla macchinasopra il rivestimento. I cavi di alimentazione predisposti dal cliente e l'allacciamento dievacuazione aria devono terminare a un'altezza di 2650 mm sopra ilbordo superiore del ...
Pagina 8 - – cavi verso i contatti a potenziale zero sul modulo di allacciamen-
Istruzioni di installazione 8 Allacciamenti ri-vestimento appli-cato (TC) I seguenti cavi vengono condotti all'esterno dell'area di installazioneattraverso la copertura della macchina: 3 2 5 11 12 8 7 14 13 4 10 6 1 9 k Passaggio per:– cavo di alimentazione elettrica– cavo dati– collegamento equipot...
Pagina 9 - Allacciamento elettrico; La tensione di rete nominale può oscillare al massimo di ±10 %.
Istruzioni di installazione 9 Allacciamento elettrico Tutti i lavori all'allacciamento elettrico devono essere eseguiti esclusi-vamente dal servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele o da elet-tricisti qualificati e autorizzati.L'installazione della macchina deve corrispondere alla categoria d...
Pagina 10 - Allacciamento aria compressa
Istruzioni di installazione 10 Collegamento al vapore (opzionale) Le macchine riscaldate sia con vapore che con riscaldamento elettri-co (EL/S) devono essere allacciate al vapore industriale secco. I tubiper vapore e condensa possono essere estratti per circa 300 mm dalrivestimento applicato. Da par...
Pagina 11 - Collegamento alla rete; Protocolli di rete
Istruzioni di installazione 11 Collegamento alla rete La macchina è dotata di un'interfaccia ethernet. L'allacciamento allarete RJ45 si trova all'interno del rivestimento sopra la vasca di lavag-gio.In loco è necessario predisporre un allacciamento alla rete sopra lamacchina. Con la posa parallela d...
Pagina 12 - Allacciamento idrico; Afflusso idrico
Istruzioni di installazione 12 Allacciamento idrico Afflusso idrico Collegare la macchina solo a condutture completamente sfiatate.Una breve pressione idrica aumentata può danneggiare i compo-nenti della macchina. La qualità dell'acqua in afflusso deve rispettare le normative relativeall'acqua potab...
Pagina 13 - Scarico idrico
Istruzioni di installazione 13 Scarico idrico Le acque di scarico devono essere raccolte da un collettore idoneo ≥ DN 100 con pendenza. I condotti delle acque di scarico devono essere resistenti a tempera-ture di almeno 94 °C. Montare in loco una sifonatura. Se si posizionano più macchine in serie, ...
Pagina 14 - Vista dettagliata anteriore del rivestimento applicato
Istruzioni di installazione 14 Pompa di scarico(DP) (opzionale) La macchina può essere dotata di una pompa di scarico. La pompadi scarico convoglia le acque verso uno scarico a pavimento o uncondotto delle acque di scarico sul soffitto. La prevalenza massima èdi 3000 mm. ≥ DN 100 ≥ 155 Direzione ope...
Pagina 15 - Allacciamento evacuazione aria; cessaria una portata di flusso permanente di 350 m
Istruzioni di installazione 15 Allacciamento evacuazione aria La macchina deve essere collegata a un impianto di aerazione o cli-matizzazione. Nel corso del funzionamento, per ogni macchina è ne- cessaria una portata di flusso permanente di 350 m 3 /h per l'allaccia- mento evacuazione aria. In base ...
Pagina 17 - Modulo di allacciamento; Ingressi
Istruzioni di installazione 17 Modulo di allacciamento La macchina è dotata di un modulo di allacciamento con le cui entra-te e uscite a potenziale zero è possibile richiedere gli stati di funziona-mento e comandare i componenti esterni. Il modulo di allacciamentocomprende 3 connettori, connettore 5...
Pagina 18 - Uscite a potenziale zero
Istruzioni di installazione 18 Uscite a potenziale zero Parametri Il contatto viene attivato, ... off – Asciugatura attiva se l'essiccatore è attivo Programma in corso nel corso di un programma Funzionamento mentre la macchina è accesa Errore se è presente un guasto Stato sportello lato di carico me...
Pagina 19 - Dati tecnici; Dimensioni; Versione
Dati tecnici 19 Dimensioni Altezza compresa base 1770 mm Altezza compresa base e rivestimento applicato 2495 mm Larghezza 900 mm Profondità 990 mm Peso Versione PLW 8616 EL Peso netto compresa base e rivestimento applicato 466 kg Peso netto più EL/S, DU, SC, CT 639 kg Peso operativo 815 kg Carico si...
Pagina 20 - Qualità; Area compressa, tecnica
Dati tecnici 20 Collegamento al vapore (opzionale) Qualità Vapore industriale secco Pressione vapore (sovrappressione) 250-1000 kPa Portata per condotti di vapore e condensa 50 kg/h Condotto di vapore, da parte del committente con valvola dichiusura, raccordo esterno con guarnizione piatta 3/4" ...
Pagina 21 - Acqua demineralizzata
Dati tecnici 21 Afflusso idrico Allacciamenti idrici - Acqua fredda - Acqua calda - Acqua demineralizzata 2 1 2 Temperatura acqua - Acqua fredda - Acqua calda - Acqua demineralizzata 5–20 °C 5–65 °C 5–65 °C Allacciamento da parte del committente con valvola di chiusu-raraccordo esterno con guarnizio...
Pagina 22 - Aria di sfiato
Dati tecnici 22 Temperatura acqua max. 94 °C Portata di flusso max. tempo breve 162 l/min Prevalenza min. 200 mm Prevalenza max. 3000 mm Diametro interno del tubo ( Ø ) 22 mm Condotto acque di scarico ≥ DN 100 Circuito di raffreddamento* (opzionale) Potenza di raffreddamento 3,5 kW Diffusione 6/12 °...
Pagina 23 - Condizioni per il funzionamento; Cessione di calore; Condizioni di immagazzinamento e di trasporto; MIsure di trasporto inclusa pallet
Dati tecnici 23 Condizioni per il funzionamento temperatura ambiente 5–40 °C Umidità relativa dell'aria:min.max. per temperature fino a 31 °Cdecrescente in modo lineare fino a temperature fino a 40 °C 10 %80 %50 % Altezza max. s.l.m. 1500 m Valori emissioni Cessione di calore Lato di carico 600 W La...