Pagina 2 - Indice; Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
Indice 2 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente ................................................................ 6 Istruzioni per la sicurezza e avvertenze ....................................................................... 7 Uso corretto ....................................................
Pagina 3 - Pulizia e manutenzione
Indice 3 Timer ................................................................................................................................. 26 Presupposti per l'impostazione del timer ...................................................................... 26Impostare il timer.......................
Pagina 5 - Dati tecnici
Indice 5 Gettoniera .......................................................................................................................... 59 Impostazione per gettoniere.......................................................................................... 59 Dati tecnici .......................
Pagina 6 - Smaltimento dell'imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 6 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio impedisce che l'essiccatoio subisca dei danni durante iltrasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, per cuiselezionati secondo criteri di rispetto dell'ambiente e di facilità dismalt...
Pagina 7 - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze; Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso.; Uso corretto
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 7 Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso. L'essiccatoio è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comun-que causare danni a persone e/o cose. Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere attentamente queste istruzion...
Pagina 8 - mettere loro di giocarci.; Evitare i seguenti errori; autorizzate da Miele.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 8 Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate vicinanze dell'essiccatoio. Non per- mettere loro di giocarci. Questo essiccatoio può funzionare anche in ambienti pubblici. Altri impieghi diversi da quelli precedentemente indicati non rispettano ...
Pagina 9 - Sicurezza tecnica; - il cavo di collegamento alla rete è interrotto
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 9 Sicurezza tecnica Prima di installare l'essiccatoio, controllare che non vi siano danni visibili. Non installare né mettere in funzione l'essiccatoio se presenta dei danni. Per motivi di sicurezza non si possono utilizzare prolunghe (pericolo di incendi...
Pagina 10 - Impiego corretto; evita che
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 10 - applicare delle aperture di aerazione chiudibili nella parete esterna. - Utilizzare interruttori a finestra: l'essiccatoio si accende solo con la finestra aperta. In ogni caso è necessario chiedere conferma sulla sicurezza del funzionamento a unospazzaca...
Pagina 11 - Per i componenti in acciaio inossidabile osservare quanto segue.; Accessori; al tipo di essiccatoio utilizzato.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 11 Per i componenti in acciaio inossidabile osservare quanto segue. Evitare il contatto delle superfici in acciaio inossidabile (frontale, coperchio, rivestimento)con detersivi e disinfettanti liquidi contenenti ipoclorito di sodio o di cloro. L'azione di q...
Pagina 12 - Come si usa l'essiccatoio; Pannello comandi; Consente di ritornare al livello precedente nel menù.
Come si usa l'essiccatoio 12 Pannello comandi a Tasto sensore Per scegliere la lingua del gestoreAl termine del programma la lingua passa in automatico a quella impostata al livello ge-store. b Tasto sensore Consente di ritornare al livello precedente nel menù. c Display touch d Tasto sensore ...
Pagina 13 - Tasti sensore e display touch con tasti sensore; Elenchi di selezione
Come si usa l'essiccatoio 13 Tasti sensore e display touch con tasti sensore I tasti sensore , e Start/Stop nonché i tasti sensore a display reagiscono al contat- to. A ogni contatto è associato un segnale acustico. Il volume dell'acustica tasti può esse-re modificato o spento (v. cap. "Live...
Pagina 14 - Il display passa al menù base del programma selezionato.; Per selezionare una o più; Appoggiare il dito sulla cifra da modificare.
Come si usa l'essiccatoio 14 Per scorrere il menù, appoggiare il dito sul display touch e muoverlo verso destra o versosinistra. La barra di scorrimento arancione nell'area inferiore del display indica che seguono altrepossibilità di selezione. Per selezionare il programma di asciugatura desider...
Pagina 15 - Menù a tendina; Uscire dal menù
Come si usa l'essiccatoio 15 Premere brevemente le cifre fra i due trattini. Compare un tastierino. 12:00 3 4 2 1 5 6 7 8 0 9 Orologio OK Per immettere un valore numerico, toccare le cifre sul lato destro e confermare infine conOK. Menù a tendina Nel menù a tendina è possibile visualizzare d...
Pagina 16 - Prima messa in servizio; Danni a persone e cose a causa di un posizionamento non cor-; Accendere l'essiccatoio; Premere il tasto; Impostare la lingua del display; Premere brevemente sulla lingua desiderata.
Prima messa in servizio 16 Danni a persone e cose a causa di un posizionamento non cor- retto.Il posizionamento non corretto dell'essiccatoio può causare danni apersone o cose.Prima della messa in servizio posizionare l'essiccatoio corretta-mente.Allacciarlo a regola d'arte.Attenersi al capitolo &...
Pagina 17 - Avviso su apparecchiature esterne opzionali; Regolare la luminosità del display; Impostare la data; Luglio; Confermare la richiesta di visualizzazione dell'ora
Prima messa in servizio 17 La lingua selezionata si evidenzia di arancione e il display passaall'impostazione successiva. Avviso su apparecchiature esterne opzionali Prima della prima messa in servizio allacciare il box Connector e/ospostare il modulo di comunicazione nel vano modulo sul retrodell'e...
Pagina 18 - Selezionare pacchetti programmi
Prima messa in servizio 18 Se è stato selezionato Sì , si salta il menù delle impostazioni Orologio . Se è stato selezionato No , il display passa al menù delle impostazioni Orologio . Impostare l'ora 10 11 13 14 12 00 5958 01 02 Orologio OK Appoggiare il dito sul valore da modificare e muov...
Pagina 19 - Configurare la gettoniera; Concludere la prima messa in servizio
Prima messa in servizio 19 Configurare la gettoniera Se si desidera configurare una gettoniera, leggere il capitolo "Livellogestore", par. "Gettoniera". Queste impostazioni possono essere ef-fettuate solo alla prima messa in servizio. Successivamente, per pro-cedere a una modifica sa...
Pagina 20 - Toccare il programma; Toccare il tasto sensore; Selezionare una durata di 10 minuti.; Toccare il tasto sensore lampeggiante
Prima messa in servizio 20 Toccare il programma Programma a tempo aria fredda . 0:10 11:02 0:10 8,0 Elenco Peso kg h Durata Temp.asciug. No riscaldam. Progr.a tempo aria fredda Toccare il tasto sensore Durata . Appoggiare il dito sul valore da modificare e muoverlo verso l'alto oil basso...
Pagina 21 - Asciugatura; Cura della biancheria; Lavaggio; Stiro a mano e con stiratrice
Asciugatura 21 1. Cura della biancheria Lavaggio Lavare accuratamente i capi particolarmente sporchi. Utilizzare unaquantità sufficiente di detersivo e selezionare una temperatura eleva-ta. In caso di dubbi, lavarli più volte. Lavare accuratamente e separatamente i capi nuovi e colorati. Nonasciugar...
Pagina 22 - Introdurre la biancheria nell'essiccatoio.
Asciugatura 22 2. Caricare l'essiccatoio Introdurre la bian-cheria nell'essic-catoio I capi si possono danneggiare.Prima di introdurre la biancheria leggere il capitolo “1. Cura dellabiancheria". Aprire lo sportello. Introdurre la biancheria nell'essiccatoio. Pericolo di danneggiamento a cau...
Pagina 23 - Selezionare un programma
Asciugatura 23 3. Selezionare un programma Accendere l'es-siccatoio Premere il tasto . Appare il messaggio di benvenuto. Le possibilità per scegliere un programma di asciugatura dal menùprincipale sono diverse. 11:02 Programmi Preferiti Gestore Guida Toccare il tasto sensore Progr...
Pagina 24 - Selezionare impostazione dei programmi; Attivare le opzioni
Asciugatura 24 Scorrere verso sinistra con il dito finché compare il programma de-siderato. Toccare il programma desiderato. Il display passa al menù base del programma di asciugatura. 4. Selezionare impostazione dei programmi Selezionare il li-vello di asciugatu-ra In molti programmi è possibil...
Pagina 25 - Avviare un programma; Quando si avvia un programma, lampeggia il tasto sensore
Asciugatura 25 5. Avviare un programma Gettoniera (opzio-nale) Se la macchina è allacciata a una gettoniera, seguire le indicazioniper il pagamento che compaiono sul display. Possibile perdita di valore aprendo lo sportello o in caso di interru-zione del programma.A seconda dell'impostazione, aprend...
Pagina 26 - Fine programma; Se è stata selezionata l'opzione Fase antipiega; Timer
Asciugatura 26 Durata del pro-gramma/Previsio-ne durata residua La durata del programma dipende dalla quantità, dal tipo e dall'umidi-tà residua della biancheria, o anche dalla durezza dell'acqua. La dura-ta visualizzata dei programmi, che prevedono vari livelli di asciugatu-ra, può variare o "s...
Pagina 27 - Impostare il timer; Selezionare l'opzione; Impostare le ore e i minuti e confermare con il tasto sensore
Asciugatura 27 Impostare il timer Toccare il tasto sensore Avvio tra . Selezionare l'opzione Fine alle , Avvio tra o Avvio alle . Impostare le ore e i minuti e confermare con il tasto sensore OK .
Pagina 28 - Pulire il filtro impurità; Aprire lo sportello del vano filtro.
Pulizia e manutenzione 28 Pulire il filtro impurità Pericolo di incendio a causa del funzionamento dell'essiccatoio senza filtro impurità. I circuiti dell'aria, il riscaldamento e il condotto di sfiato possono ostruirsi e incendiarsinel corso del funzionamento dell'essiccatoio senza filtro impurit...
Pagina 29 - Essiccatoio; delicato
Pulizia e manutenzione 29 Essiccatoio Spegnere sempre l'essiccatoio con l'interruttore principale (da installare a cura del gesto-re) prima di procedere a pulizia e manutenzione. Non utilizzare strumenti di pulizia a pressione né getti d'acqua per pulire la macchina. Pericolo di morte a causa di s...
Pagina 30 - Scambiatori di calore; Staccare l'impianto dalla rete elettrica!; In questo modo si evita che lo scarico si ostruisca.
Pulizia e manutenzione 30 L'assistenza tecnica autorizzata Miele deve controllare che non vi siano depositi di impuri-tà nell'intero vano interno della macchina e sulle pale della ventola dell'apertura di fuori-uscita aria una volta all'anno . Scambiatori di calore Nel corso del funzionamento della ...
Pagina 31 - Wärmetauscher; – Schalten Sie die Anlage spannungsfrei!; Reinigung und Pflege; no a contatto con l'acqua utilizzata per la pulizia.
Pulizia e manutenzione 31 Wärmetauscher Eine regelmäßige und fachkundige Wartung des ge-samten Systems erhält die hohe Effizienz der Anlageund hilft die Lebensdauer der Bauteile zu erhöhen.An den Wärmetauschern sammeln sich während desBetriebes Flusen der Textilien sowie Waschmittelresteund andere i...
Pagina 32 - Nell'essiccatoio il filtro impurità è sporco.; Assistenza tecnica
Guasti, cosa fare... 32 Problema Causa e rimedio La condensa è fuoriuscitain un punto non prevedibi-le. Lo scarico è sporco. Controllare lo scarico ed eliminare eventuali impurità. Loscarico è raggiungibile tramite lo sportellino di manuten-zione posto sul retro nell'area a pavimento. L'efficacia ...
Pagina 33 - In caso di sostituzione utilizzare solo ricambi originali Miele
Guasti, cosa fare... 33 Comunicare all'assistenza tecnica anche la segnalazione di guasto che compare a display. In caso di sostituzione utilizzare solo ricambi originali Miele (anche in questo caso in- dicare modello e numero di serie (SN) e il n. di materiale (Mat.-Nr.). Ulteriori indicazioni sui ...
Pagina 34 - Contatti in caso di guasto
Assistenza tecnica 34 Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializza-to Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenza tecnica Miele si trova in fondo alle presenti istruzioni. Indicar...
Pagina 35 - Installazione; Requisiti per l'installazione; Installare la macchina a pompa di calore secondo le norme vigenti.; Condizioni generali di funzionamento; in caso di specifiche esigenze di silenziosità del luo-; Trasporto
Installazione *INSTALLATION* 35 Requisiti per l'installazione L'essiccatoio a pompa di calore può essere installato e messo inservizio per la prima volta solo dall'assistenza tecnica Miele auto-rizzata o da personale qualificato. Installare la macchina a pompa di calore secondo le norme vigenti. ...
Pagina 36 - Montaggio della pompa di calore; Rimuovere il coperchio della macchina.
Installazione *INSTALLATION* 36 Sul futuro luogo di installazione l'essiccatoio e la pompa di calore de-vono essere sollevati con mezzi di sollevamento adatti dai pallet. Montaggio della pompa di calore Prima della messa in servizio dell'essiccatoio a pompa di calore, es-siccatoio e pompa devono ess...
Pagina 38 - Posizionamento
Installazione *INSTALLATION* 38 a Essiccatoio b Pompa di calore La linguetta di fissaggio collega la pompa di calore all'essiccatoio.Dopo questa fase non è più possibile spostare la macchina. Posizionare il coperchio sulla macchina e fissare la linguetta supe-riore della pompa di calore sotto il c...
Pagina 39 - Servirsi all'occorrenza di una livella a bolla.
Installazione *INSTALLATION* 39 y 906 mm x 1400 mm z PDR 914: 1210 mm / PDR 918:1413 mm / PDR 922: 1522 mm Per facilitare la successiva manutenzione, predisporre dietro lamacchina un passaggio per la manutenzione largo almeno 500 mme fare in modo che sia sempre accessibile. Devono essere rispetta-...
Pagina 40 - Fissaggio; Allacciamento elettrico; se la macchina è allacciata alla rete elettrica pubblica.
Installazione *INSTALLATION* 40 Fissaggio Per una maggiore sicurezza di posizionamento fissare l'essiccatoiocon le griffe d'ancoraggio in dotazione tramite i piedini al pavimen-to. Il materiale di fissaggio è predisposto per il fissaggio con perni sulpavimento di cemento. Se sul luogo di posiziona...
Pagina 41 - Si consiglia di allacciare preferibilmente l'essiccatoio; Afflusso aria (apertura di aspirazione aria)
Installazione *INSTALLATION* 41 Se sulla targhetta dati sono riportati più valori di tensione, la mac- china può essere commutata per l'allacciamento sulla rispettiva ten-sione iniziale. La commutazione deve essere effettuata solo dal servi-zio di assistenza tecnica autorizzato Miele o da rivendit...
Pagina 42 - Scarico condensa; Apertura aspirazione aria
Installazione *INSTALLATION* 42 KA Scarico condensa Apertura aspirazione aria Nell'ambiente di posizionamento deve affluire sempre aria frescamentre la macchina è in funzione. Se la temperatura ambiente superaspesso i 45 °C, occorre allacciare il circuito dell'aria fredda dellapompa di calore a un c...
Pagina 43 - Pericolo di scossa elettrica e di ferimento a causa dell'utilizzo
Installazione *INSTALLATION* 43 Pericolo di scossa elettrica e di ferimento a causa dell'utilizzo dell'essiccatoio senza rivestimento completo.Con rivestimento smontato sono accessibili parti della macchinache conducono corrente o che ruotano.Dopo il posizionamento dell'essiccatoio accertarsi che ...
Pagina 44 - Accessori su richiesta; Box XCI; Protezione e sicurezza dei dati
Accessori su richiesta 44 Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono quelli espressamente autorizzati da Miele. Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e aprestazioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodotto decade. Box XCI Mediante il box XC...
Pagina 46 - Livello gestore; Aprire livello gestore; Accesso tramite codice
Livello gestore 46 Aprire livello gestore 11:02 Programmi Preferiti Gestore Guida Sfiorando il tasto sensore si passa al livello gestore. Accesso tramite codice Il livello gestore deve essere aperto con un codice. Impostazione di serie: il codice è 000 . Modificare codice È possibile mod...
Pagina 47 - Scegliere lingue
Livello gestore 47 Internazionale Sono disponibili 6 lingue. Il tasto sensore non è attivo. Tenere conto dell'impostazio- ne Scegliere lingue . Scelta della lingua Con il tasto sensore è possibile selezionare una lingua. Sono disponibili tutte le lin- gue (impostazione di serie). La sequenza del...
Pagina 48 - Volume
Livello gestore 48 La data può essere visualizzata partendo dal giorno, dal mese o dall'anno. - Data È possibile impostare l'ora. Volume Il volume dei differenti segnali può essere modificato. Il volume può essere modificato in modo seguente: - Segnale acu-stico di fine Il suono di fine segnala la f...
Pagina 49 - Procedimento off “apparec.”
Livello gestore 49 - Logo dopo 10', non nel progr. Durante il programma il display rimane acceso, ma 10 minuti dopo la fine del programmasi accende il logo. - Impostazione di serie: On dopo 10 minuti Il display si oscura dopo 10 minuti. - On dopo30', non nel progr. Durante il programma il display ri...
Pagina 50 - Logo; Modificare codice; Selezione programmi; Comandi
Livello gestore 50 - lb Logo Si può scegliere se a display deve comparire il logo “Miele Professional” oppure il propriologo. Con l'impostazione Comandi selezionare l'opzione Lavanderia av. (12 progr.) , Lavanderia av. dur. int. o Lavanderia base dur. est. . - Logo Miele Professional - Logo cliente ...
Pagina 51 - on
Livello gestore 51 I primi 3 programmi sono direttamente selezionabili. Gli altri possono essere selezionatida un altro elenco. - Lavanderia base dur. est. 4 programmi a tempo* con diversi livelli di temperatura vengono gestiti a tempo tramiteuna gettoniera esterna. Il valore impostato indica la dur...
Pagina 52 - Programmi speciali
Livello gestore 52 Programmi speciali Si possono combinare 5 programmi speciali e occuparli con programmi di umidità residuao programmi a tempo con nomi programma a scelta. Immettere dapprima il nome del programma. Selezionare il programma speciale da modificare. Il menù Salvare come si apre. Im...
Pagina 53 - Disporre programmi; Tecnica dei processi; Fase antipiega
Livello gestore 53 – Direz. princip. rotaz. cesto : 0 – 500 secondi – Inversione rotaz. cesto : 0 – 500 secondi – Pausa : 100 – 300 secondi Disporre programmi I programmi possono essere spostati all'interno dell'elenco programmi e dell'elenco deiprogrammi preferiti. - Impostazione di serie: off - on...
Pagina 54 - Raffreddam. aggiuntivo; Service; Pulire circuito aria
Livello gestore 54 Raffreddam. aggiuntivo Prima della fine del programma si controlla la temperatura della biancheria asciutta e incaso di necessità si prolunga la fase di raffreddamento alla fine del programma. La modifica di questa impostazione causa un consumo energetico maggiore. - Impostazione ...
Pagina 55 - Intervallo service; Applicazioni esterne; Sportell. esterno sfiato
Livello gestore 55 Pulire filtri Il filtro impurità nell'area di convogliamento aria deve essere pulito regolarmente. È possi-bile indicare un intervallo a ore per la segnalazione di controllo. La scelta dell'intervallo di ore corretto dipende dalla percentuale di impurità presenti o daquanto spesso...
Pagina 56 - Ventola supplementare; reazione al
Livello gestore 56 Selezionare sempre questa opzione se non è necessario azionare nessuna valvola aria disfiato. In questo modo si evita un'interruzione del programma. - on - 0 secondi - 1 secondo - 2 secondi ... - 300 secondi Ventola supplementare L'allacciamento di hardware esterni avviene tramite...
Pagina 57 - Evitare carico di punta
Livello gestore 57 Evitare carico di punta Con questa funzione, in caso di imminente segnale del carico di punta, non si modifical'esecuzione di un programma igiene. Il riscaldamento rimane acceso. - Impostazione di serie: off - on Selezione modulo COM L'essiccatoio è dotato di un modulo WLAN integr...
Pagina 58 - Ora di rete
Livello gestore 58 Ora di rete Data e ora possono essere sincronizzate tramite rete. - off Data e ora non vengono sincronizzate tramite rete. - come Master Le macchine si trovano in un luogo senza connessione internet. Una macchina viene di-chiarata come Master e invia i dati alle apparecchiature Sl...
Pagina 59 - SmartGrid; Parametri apparecchio; Informazioni legali; Impostazione per gettoniere
Livello gestore 59 SmartGrid L'impostazione SmartGrid è visibile solo se è stata configurata ed è attiva la rete WLAN. Con questa funzione è possibile avviare la macchina Miele Professional in automatico aun'ora in cui le tariffe energetiche sono particolarmente convenienti. Se è stata attivata Smar...
Pagina 60 - Funzionamento con sistema di gestione centrale
Livello gestore 60 Il funzionamento avviene con una gettoniera con contatore a tempo: l'utente acquistauna determinata durata. - Funz. a tempo cont. impulsi Per le gettoniere sulle quali a ogni immissione di monete/gettoni è possibile aumentare ladurata di utilizzo. - Modulo-COM Funzionamento con si...
Pagina 61 - del prodotto o il numero di fabbricazione
Dati tecnici 61 Dati tecnici PDR 914 HP PDR 918 HP PDR 922 HP Altezza 1.400 mm 1.400 mm 1.400 mm Larghezza 906 mm 906 mm 906 mm Profondità 1.232 mm 1.415 mm 1.544 mm Profondità a sportello aperto 1.852 mm 2.055 mm 2.164 mm Peso a vuoto 156,354 kg 169,5 kg N/A Volume cesto 250 l 325 l 400 l Quantità ...