Pagina 66 - Dati tecnici
it - Indice 66 Condizioni generali di funzionamento ........................................................................................ 86 Trasporto......................................................................................................................................... 86 Montag...
Pagina 67 - it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 67 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio impedisce che l'essiccatoio subisca dei danni durante iltrasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, per cuiselezionati secondo criteri di rispetto dell'ambiente e di facilità d...
Pagina 68 - it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze; Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso.; Documentazione ampliata; Uso corretto
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 68 Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso. Documentazione ampliata Questo documento contiene informazioni di base. Le istruzioni d'uso complete e altri docu-menti relativi al vostro apparecchio sono disponibili sulla pagina internet Miele:h...
Pagina 69 - Evitare i seguenti errori
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 69 Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperien- za o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicurezza l'essiccatoio, non devonofarne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona respon...
Pagina 70 - Sicurezza tecnica; rantisce una sufficiente aerazione dell'ambiente.
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 70 L'essiccatoio non può essere messo in funzione senza filtro impurità o con questo filtro danneggiato. Si possono verificare anomalie nel funzionamento. Le impurità ostruiscono icondotti dell'aria, il riscaldamento e il condotto di sfiato e questo pu...
Pagina 71 - Impiego corretto; evita che
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 71 In ogni caso è necessario chiedere conferma sulla sicurezza del funzionamento a uno spaz-zacamino competente per evitare anche una depressione di 4 Pa e superiore. Per l'installazione di più essiccatoi a un collettore di sfiato, installare per ogni ...
Pagina 72 - Accessori; rezza e delle avvertenze.
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 72 Accessori Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono quelli espressamente au- torizzati da Miele. Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e a presta-zioni in garanzia per vizi e/o difetti del prodot...
Pagina 73 - Pannello comandi; Consente di ritornare al livello precedente nel menù.
it - Come si usa l'essiccatoio 73 Pannello comandi a Tasto sensore Per scegliere la lingua del gestoreAl termine del programma la lingua passa in automatico a quella impostata al livello ge-store. b Tasto sensore Consente di ritornare al livello precedente nel menù. c Display touch d Tasto sen...
Pagina 74 - vello gestore; Elenchi di selezione
it - Come si usa l'essiccatoio 74 Tasti sensore e display touch con tasti sensore I tasti sensore , e Start/Stop nonché i tasti sensore a display reagiscono al contat- to. A ogni contatto è associato un segnale acustico. Il volume dell'acustica tasti può esseremodificato o spento (v. cap. "L...
Pagina 75 - Opzioni; Impostare i valori numerici
it - Come si usa l'essiccatoio 75 La barra di scorrimento arancione nell'area inferiore del display indica che seguono altrepossibilità di selezione. Per selezionare il programma di asciugatura desiderato, toccare il nome programma con ildito. Il display passa al menù base del programma selezionat...
Pagina 76 - Menù a tendina; Uscire dal menù; Visualizzare la guida
it - Come si usa l'essiccatoio 76 12:00 3 4 2 1 5 6 7 8 0 9 Orologio OK Per immettere un valore numerico, toccare le cifre sul lato destro e confermare infine con OK . Menù a tendina Nel menù a tendina è possibile visualizzare diverse informazioni (relative a un programma diasciugatura). 11:...
Pagina 77 - Cura della biancheria; Danni causati da corpi estranei non rimossi.; Stiro a mano e con stiratrice
it - Asciugatura 77 1. Cura della biancheria Lavaggio primadell'asciugatura Lavare accuratamente i capi particolarmente sporchi. Utilizzare unaquantità sufficiente di detersivo e selezionare una temperatura eleva-ta. In caso di dubbi, lavarli più volte. Se per il lavaggio della biancheria sono stati...
Pagina 78 - Selezionare un programma; Premere il tasto
it - Asciugatura 78 2. Introdurre i capi nell'essiccatoio Introdurre la bian-cheria nell'essic-catoio I capi si possono danneggiare.Prima di introdurre la biancheria leggere il capitolo “1. Cura dellabiancheria". Aprire lo sportello. Introdurre la biancheria nell'essiccatoio. Pericolo di dan...
Pagina 79 - Selezionare impostazione dei programmi; Attivare le opzioni
it - Asciugatura 79 Toccare il tasto sensore Programmi . 11:02 Cot.resistente colorato Programmi Cotone PRO Lava/indossa Delicati Cotone Lana Scorrere verso sinistra con il dito finché compare il programma desi-derato. Toccare il tasto sensore del programma. Il display passa al menù bas...
Pagina 81 - Avviare un programma; Quando si avvia un programma, lampeggia il tasto sensore
it - Asciugatura 81 5. Avviare un programma Gettoniera (opzio-nale) Se la macchina è allacciata a una gettoniera, seguire le indicazioni peril pagamento che compaiono sul display. Possibile perdita di valore aprendo lo sportello o in caso di interru-zione del programma.A seconda dell'impostazione, a...
Pagina 82 - Fine programma; Posticipo avvio; Impostare il timer
it - Asciugatura 82 Con i primi usi dei programmi la durata visualizzata diverge in partesensibilmente dalla durata residua reale dell'asciugatura. La differen-za tra durata prevista e raggiunta diminuisce se il rispettivo program-ma viene eseguito più spesso. Se differenti quantità di carico vengo-...
Pagina 83 - it - Pulizia e manutenzione; Pulire il filtro impurità; Aprire lo sportello del vano filtro.; Pulire il tamburo e le parti esterne dell'involucro; Pericolo di morte a causa di scossa elettrica.
it - Pulizia e manutenzione 83 Pulire il filtro impurità Pericolo di incendio a causa del funzionamento dell'essiccatoio senza filtro impurità. I circuiti dell'aria, il riscaldamento e il condotto di sfiato possono ostruirsi e incendiarsinel corso del funzionamento dell'essiccatoio senza filtro im...
Pagina 84 - Asciugare tutte le superfici con un panno morbido.
it - Pulizia e manutenzione 84 Pericolo di danneggiamento a causa di detergenti contenenti solventi e prodotti abra- sivi.Non usare solventi, prodotti abrasivi, per vetro o universali che potrebbero danneggiare lesuperfici in materiale plastico o altri componenti.Pulire l'essiccatoio solo con un p...
Pagina 85 - it - Assistenza tecnica; Contatti in caso di guasto
it - Assistenza tecnica 85 Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzatoMiele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenza tecnica Miele si trova in fondo alle presenti istruzioni. Indi...
Pagina 86 - Requisiti per l'installazione; Installare la macchina a pompa di calore secondo le norme vigenti.; Condizioni generali di funzionamento; in caso di specifiche esigenze di silenziosità del luogo; Trasporto
it - Installazione *INSTALLATION* 86 Requisiti per l'installazione L'essiccatoio a pompa di calore può essere installato e messo inservizio per la prima volta solo dall'assistenza tecnica Miele autoriz-zata o da personale qualificato. Installare la macchina a pompa di calore secondo le norme vigen...
Pagina 87 - Montaggio della pompa di calore; Rimuovere il coperchio della macchina.
it - Installazione *INSTALLATION* 87 Sul futuro luogo di installazione l'essiccatoio e la pompa di calore de-vono essere sollevati con mezzi di sollevamento adatti dai pallet. Montaggio della pompa di calore Prima della messa in servizio dell'essiccatoio a pompa di calore, essic-catoio e pompa devon...
Pagina 89 - Posizionamento
it - Installazione *INSTALLATION* 89 a Essiccatoio b Pompa di calore La linguetta di fissaggio collega la pompa di calore all'essiccatoio. Do-po questa fase non è più possibile spostare la macchina. Posizionare il coperchio sulla macchina e fissare la linguetta superio-re della pompa di calore sot...
Pagina 90 - Servirsi all'occorrenza di una livella a bolla.
it - Installazione *INSTALLATION* 90 y 906 mm x 1400 mm z PDR 914: 1210 mm / PDR 918:1413 mm / PDR 922: 1522 mm Per facilitare la successiva manutenzione, predisporre dietro la mac-china un passaggio per la manutenzione largo almeno 500 mm e fa-re in modo che sia sempre accessibile. Devono essere ...
Pagina 91 - Fissaggio; fino; o è esposto a forti scossoni,; Allacciamento elettrico; se la macchina è allacciata alla rete elettrica pubblica.
it - Installazione *INSTALLATION* 91 Fissaggio Per una maggiore sicurezza di posizionamento fissare l'essiccatoiocon le griffe d'ancoraggio in dotazione tramite i piedini al pavimento. Il materiale di fissaggio è predisposto per il fissaggio con perni sulpavimento di cemento. Se sul luogo di posiz...
Pagina 92 - Si consiglia di allacciare preferibilmente l'essiccatoio; Afflusso aria (apertura di aspirazione aria)
it - Installazione *INSTALLATION* 92 Se sulla targhetta dati sono riportati più valori di tensione, la mac- china può essere commutata per l'allacciamento sulla rispettiva ten-sione iniziale. La commutazione deve essere effettuata solo dal servi-zio di assistenza tecnica autorizzato Miele o da riv...
Pagina 93 - Pericolo di scossa elettrica e di ferimento a causa dell'utilizzo
it - Installazione *INSTALLATION* 93 Apertura aspirazione aria Nell'ambiente di posizionamento deve affluire sempre aria frescamentre la macchina è in funzione. Se la temperatura ambiente superaspesso i 45 °C, occorre allacciare il circuito dell'aria fredda della pom-pa di calore a un condotto ester...
Pagina 94 - del prodotto o il numero di fabbricazione
it - Dati tecnici 94 Dati tecnici PDR 914 HP PDR 918 HP PDR 922 HP Altezza 1.400 mm 1.400 mm 1.400 mm Larghezza 906 mm 906 mm 906 mm Profondità 1.232 mm 1.415 mm 1.544 mm Profondità a sportello aperto 1.852 mm 2.055 mm 2.164 mm Peso a vuoto 156,354 kg 169,5 kg N/A Volume cesto 250 l 325 l 400 l Quan...