Pagina 62 - Dati tecnici
it - Indice 62 Allacciamento vapore (solo per le versioni con riscaldamento a vapore) ............................. 87 Allacciamento all'acqua calda (solo per versioni con riscaldamento ad acqua calda) ....... 87 Allacciamento al gas (solo per versioni con riscaldamento a gas) .........................
Pagina 63 - it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 63 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio impedisce che l'essiccatoio subisca dei danni durante iltrasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, per cuiselezionati secondo criteri di rispetto dell'ambiente e di facilità d...
Pagina 64 - it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze; Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso.; Documentazione ampliata; Uso corretto
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 64 Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso. Documentazione ampliata Questo documento contiene informazioni di base. Le istruzioni d'uso complete e altri docu-menti relativi al vostro apparecchio sono disponibili sulla pagina internet Miele:h...
Pagina 65 - Evitare i seguenti errori
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 65 Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche o per la loro inesperien- za o non conoscenza non siano in grado di utilizzare in sicurezza l'essiccatoio, non devonofarne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona respon...
Pagina 66 - rantisce una sufficiente aerazione dell'ambiente.
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 66 Pericolo di incendio a causa di presa controllabile. Non mettere in funzione l'essiccatoio se collegato a una presa multipla azionabile (ad es. tramite orologio programmatore). Se lafase di raffreddamento dell'essiccatoio si interrompe, sussiste per...
Pagina 67 - Essiccatoi con riscaldamento a gas; spositivo di arresto sul contatore del gas.; Impiego corretto; evita che
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 67 Garantire sempre l'accessibilità della presa onde poter staccare in qualsiasi momento l'essiccatoio dall'alimentazione di tensione. Il personale deve poter controllare da qualsiasipunto di accesso che la spina è ancora estratta. Qualora fosse prev...
Pagina 68 - pare la rispettiva richiesta.; Accessori; rezza e delle avvertenze.
it - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 68 Affinché non si verifichino guasti di funzionamento sull'essiccatoio: - Dopo ogni asciugatura pulire la superficie del filtro impurità.- Il filtro impurità e i circuiti dell'aria devono essere sempre puliti quando sul display com- pare la rispettiva...
Pagina 69 - Macchine con comando a umidità residua (ROP); Pronto asciutto
it - Come si usa l'essiccatoio 69 Macchine con comando a umidità residua (ROP) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 a Pannello comandi b Tasti sensore per livelli di asciugatura c Indicazioni di stato Si accendono in caso di necessità d Tasto sensore Attiva il funzionamento intervallato della ventola per l'as...
Pagina 70 - Programmi di asciugatura; Per asciugare capi in cotone/lino
it - Come si usa l'essiccatoio 70 Programmi di asciugatura - Posizione = Programma " Cotone/Colorati " Per asciugare capi in cotone/lino - Posizione = Programma " Cotone/Colorati Delicato " Per asciugare capi delicati in cotone/lino - Posizione = Programma "Capi sinteti...
Pagina 71 - Programma a tempo
it - Come si usa l'essiccatoio 71 Macchine con comandi a tempo (TOP) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 a Pannello comandi b Tasti sensore per livelli di asciugatura c Indicazioni di stato Si accendono in caso di necessità d Tasto sensore Attiva il funzionamento intervallato della ventola per l'asciugatura ...
Pagina 75 - Funzionamento del pannello comandi; Tasti sensore per livelli di asciugatura; Livelli di asciugatura; Spie; : si accende quando il filtro impurità deve essere pulito.
it - Come si usa l'essiccatoio 75 Funzionamento del pannello comandi I tasti sensore reagiscono allo sfioramento con le punta delle dita. La selezione è possibilefinché il tasto sensore interessato è illuminato. Un tasto sensore acceso con luce chiara significa: selezionatoUn tasto sensore con luce ...
Pagina 76 - Cura della biancheria; Danni causati da corpi estranei non rimossi.; Stiro a mano e con stiratrice
it - Asciugatura 76 1. Cura della biancheria Lavaggio primadell'asciugatura Lavare accuratamente i capi particolarmente sporchi. Utilizzare unaquantità sufficiente di detersivo e selezionare una temperatura eleva-ta. In caso di dubbi, lavarli più volte. Se per il lavaggio della biancheria sono stati...
Pagina 77 - Selezionare un programma; Ruotare il selettore sul programma desiderato.
it - Asciugatura 77 Introdurre la bian-cheria Danneggiamento dei capi a causa di un trattamento errato. Se non si osserva la corretta cura dei capi, questi psosono danneg-giarsi durante l'asciugatura.Prima di introdurre la biancheria, leggere il capitolo “1. Cura dellabiancheria". Aprire lo ...
Pagina 79 - Fine programma; fase antipiega
it - Asciugatura 79 Annullare/cancella-re il posticipo Ruotare il selettore programmi sulla posizione selettore programmi . In alternativa è possibile anche interrompere il posticipo dell'av- vio aprendo lo sportello. Svolgimento delposticipo avviato - Il tempo che manca all'avvio scorre a ritro...
Pagina 81 - it - Pulizia e manutenzione; Pulire il filtro impurità; Pericolo di incendio a causa del funzionamento dell'essiccatoio; Pulire il tamburo e le parti esterne dell'involucro; Pericolo di morte a causa di scossa elettrica.
it - Pulizia e manutenzione 81 Pulire il filtro impurità Pericolo di incendio a causa del funzionamento dell'essiccatoio senza filtro impurità.I circuiti dell'aria, il riscaldamento e il condotto di sfiato possonoostruirsi e incendiarsi nel corso del funzionamento dell'essiccatoiosenza filtro impu...
Pagina 82 - Pericolo di danneggiamento a causa di detergenti contenenti; Pulizia annuale aggiuntiva; . Per gli essiccatoi con riscaldamento elettrico
it - Pulizia e manutenzione 82 Pericolo di danneggiamento a causa di detergenti contenenti solventi e prodotti abrasivi.Non usare solventi, prodotti abrasivi, per vetro o universali che po-trebbero danneggiare le superfici in materiale plastico o altri com-ponenti.Pulire l'essiccatoio solo con un ...
Pagina 83 - it - Assistenza tecnica; Accessori su richiesta
it - Assistenza tecnica 83 Accessori su richiesta Gli accessori di questo essiccatoio sono disponibili presso i rivenditori Miele o presso l'as-sistenza tecnica autorizzata Miele. Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializ...
Pagina 84 - Requisiti per l'installazione; Danni a persone e cose a causa di un posizionamento non corretto.; Condizioni generali di funzionamento; eseguire una perizia in loco da esperti in materia.; Trasporto
it - Installazione 84 Requisiti per l'installazione Danni a persone e cose a causa di un posizionamento non corretto. Il posizionamento non corretto dell'essiccatoio può causare danni a persone o cose.L'essiccatoio può essere installato e messo in servizio per la prima volta solo dall'assi-stenza ...
Pagina 86 - Fissaggio; Allacciamento elettrico; lacciata alla rete elettrica pubblica.
it - Installazione 86 Stringere i dadi dei piedini con una chiave sulla lamiera di base dopo averli regolati. Fissaggio Per una maggiore sicurezza di posizionamento fissare l'essiccatoio con le griffe d'anco-raggio in dotazione tramite i piedini al pavimento. Il materiale di fissaggio è predispo...
Pagina 87 - Allacciamento al gas (solo per versioni con riscaldamento a gas)
it - Installazione 87 Valgono come dispositivi di separazione gli interruttori con un'apertura di contatto supe-riore ai 3 mm, quali interruttori LS, valvole e teleruttori (IEC/EN 60947). L'interruttore onnipolare (inclusa la presa a spina) deve essere assicurato contro l'accensio-ne indesiderata e ...
Pagina 88 - del prodotto o il numero di fabbricazione
it - Dati tecnici 88 Dati tecnici PDR 514 PDR 518 PDR 522 PDR 528 PDR 544 Altezza 1400 mm 1400 mm 1400 mm 1640 mm 1640 mm Larghezza 906 mm 906 mm 906 mm 1206 mm 1206 mm Profondità 852 mm 1035 mm 1162 mm 1019 mm 1385 mm Profondità a sportello aperto 1456 mm 1639 mm 1768 mm 1623 mm 1989 mm Capacità ta...