Eliminazione dei guasti - Metabo FM 500-6 (601741000) - Manuale d'uso - Pagina 7

Metabo FM 500-6 (601741000)

Macchine per la fresatura Metabo FM 500-6 (601741000) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

24

0 = spegnimento

7.2 Avvertenze per il lavoro
Maneggio

Tenere ferma la macchina dalla superficie di

presa (9).

Posizionare la macchina sul pezzo di lavorazione

senza che la fresa entri in contatto con il pezzo.

Accendere la macchina e attendere che raggiunga

il massimo numero di giri. Dopodiché, far penetrare

la fresa nel pezzo. La piastra di guida (8) scorre sul

pezzo di lavorazione.

Senso di avanzamento

Lavorare sempre nel senso opposto alla

lavorazione. Fare sempre avanzare la macchina

come indicato. Vedere fig. B.
Il senso di rotazione della fresa è segnalato dalla

freccia (10) riportata sulla macchina.
Procedere con un avanzamento regolare, adeguato

al materiale in lavorazione.

7.3 Riporre la macchina dopo l’uso

Terminata la fresatura, spegnere la macchina e

riporla via soltanto quando il motore si è arrestato.

7.4 Istruzioni di lavoro specifiche:
Fresatura con guida parallela (fig. C)

1. Applicare la guida parallela (14) con la vite (11)

sulla macchina.

2. Allentare la vite ad alette (a) e regolare la

distanza desiderata dalla fresa. Stringere la vite

ad alette (a).

Battuta con rullo di guida (vedi fig. D)

La battuta con rullo di guida (15) serve per fresare

seguendo un bordo sagomato.
1. Applicare la battuta (15) con la vite (11) alla

macchina.

2. Svitare la vite d'arresto (a).

3. Regolare la distanza desiderata dalla fresa

tramite la vite di regolazione (b).

4. Stringere la vite d’arresto (a).

Copiatore (vedere fig. E)

Per la fresatura seguendo una sagoma fissata sul

pezzo da lavorare.
1. Svitare le viti (a) per rimuovere la piastra base

(8). Inserire il copiatore (16) e, infine, riavvitare la

piastra base (8).

2. Fissare una sagoma (b) sul pezzo di lavorazione

(c). Posizionare la macchina sulla sagoma e

guidarla in modo tale che il copiatore (16) avanzi

lungo il bordo della sagoma (b).

Fresatura lungo un listello fissato al pezzo in

lavorazione / fresatura seguendo un tracciato

rettilineo

1. Fissare un listello al pezzo in lavorazione.

Guidare quindi la macchina con un bordo diritto

della piastra base lungo il listello. (Usare sempre

lo stesso bordo.)

Frese sagomate

1. Lavorando con frese sagomate, prelevare prima

un truciolo di maggiori dimensioni, poi un

truciolo minore.

2. L'avanzamento non dovrà essere troppo lento:

altrimenti il legno si brucia e la fresa si ottunde

prematuramente.

Estrarre la spina.

Rimuovere regolarmente dalla macchina gli

accumuli di polvere. Nel far ciò, pulire le fenditure di

ventilazione del motore con un aspirapolvere.

Protezione contro il riavvio accidentale:

Il dispositivo non entra in funzione.

La

protezione contro il riavvio è scattata. Se la spina

viene inserita con il dispositivo acceso o viene

ripristinata la corrente dopo un'interruzione, il

dispositivo non si riavvia. Spegnere e riaccendere il

dispositivo.

Utilizzare solo accessori originali Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai

requisiti e ai parametri riportati nelle presenti

istruzioni per l'uso.
Per il programma completo degli accessori vedere

www.metabo.com o il catalogo generale.

Le eventuali riparazioni degli elettroutensili

devono essere eseguite esclusivamente da

elettricisti specializzati.
Un cavo di alimentazione difettoso deve essere

sostituito solo da uno speciale cavo di

alimentazione originale Metabo disponibile tramite

l’assistenza Metabo.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di

riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di

zona. Per gli indirizzi consultare il sito

www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere

scaricati dal sito www.metabo.com.

Attenersi alle norme nazionali riguardo allo

smaltimento ecocompatibile e al riciclaggio di

macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
I materiali di imballaggio devono essere smaltiti in

base al relativo contrassegno, secondo le regole

comunali. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito

www.metabo.com, nella sezione Assistenza.

Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-

tensili tra i rifiuti domestici! Secondo la Diret-

tiva europea 2012/19/UE sugli utensili elet-

trici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto

nazionale, gli elettroutensili usati devono essere

8. Pulizia, manutenzione

9. Eliminazione dei guasti

10. Accessori

11. Riparazione

12. Rispetto dell'ambiente

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Istruzioni originali; Dichiarazione di conformità

ITALIANO it 22 Istruzioni originali Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che i presenti rifilatori fresatrici, identificati dal modello e dal numero di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documentazione tecnica presso *4) ...

Pagina 6 - Panoramica generale

ITALIANO it 23 polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto. Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla polvere di raggiungere il corpo.Osservare le direttive e le disposizioni nazionali inerenti al materiale utilizzato, al personal...

Pagina 7 - Eliminazione dei guasti

ITALIANO it 24 0 = spegnimento 7.2 Avvertenze per il lavoroManeggio Tenere ferma la macchina dalla superficie di presa (9). Posizionare la macchina sul pezzo di lavorazione senza che la fresa entri in contatto con il pezzo. Accendere la macchina e attendere che raggiunga il massimo numero di giri. D...