Panoramica generale - Metabo FM 500-6 (601741000) - Manuale d'uso - Pagina 6

Metabo FM 500-6 (601741000)

Macchine per la fresatura Metabo FM 500-6 (601741000) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

it

23

polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto.

Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche

e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla

polvere di raggiungere il corpo.
Osservare le direttive e le disposizioni nazionali

inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e

luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza

del lavoro, smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si

depositino nell'ambiente circostante.
Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In

questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera

incontrollata una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come

segue:

- Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente

dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle

persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla

polvere depositata.

- Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un

depuratore d'aria.

- Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito

tramite aspirazione. Passando la scopa o

soffiando si provoca un movimento vorticoso della

polvere.

- Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non

soffiare, scuotere o spazzolare.

Vedere le pagine 2 e 3.

1 Interruttore ON/OFF

2 Scala (profondità di fresatura)

3 Dado a manopola (profondità di fresatura)

4 Vite di regolazione (profondità di fresatura)

5 Mandrino

6 Dado pinza di serraggio

7 Pinza di serraggio

8 Piastra di guida

9 Superficie di presa

10 Freccia (indica il senso di rotazione della fresa)

11 Vite

12 Protezione per gli occhi

13 Piede (profondità di fresatura)

14 Guida parallela

15 Battuta con rullo di guida

16 Copiatore

Prima della messa in funzione, verificare che

la frequenza e la tensione di alimentazione

corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta

del modello.

Applicare sempre a monte un interruttore di

sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto

massima di 30 mA.

Staccare la spina dalla presa.

6.1 Inserimento della fresa

L'elevato numero di giri della macchina

richiede l’utilizzo di frese di alta qualità (in

acciaio superrapido HSS o metallo duro).

Utilizzare esclusivamente frese adatte al

numero di giri della macchina. Vedere il

capitolo Dati tecnici.

Utilizzare soltanto frese con un diametro del

codolo che sia adatto al foro di fissaggio della

pinza di serraggio.

Senza la fresa inserita, il dado della pinza

deve essere serrato soltanto a mano.
Non utilizzare frese non affilate o danneggiate.
1.Estrarre la spina.

2. Allentare il dado a manopola (3) e staccare il

piede (13) verso il basso.

Vedere fig. A:

3. Inserire la fresa, con l'intera lunghezza del

codolo, nella pinza di serraggio (7).

4. Arrestare il mandrino (5) con la chiave da 13 mm

fornita in dotazione.

5. Stringere a fondo il dado della pinza (6) con la

chiave da 19 mm in dotazione.

6. Riapplicare il piede (13).

6.2 Regolazione della profondità di fresatura

Per una fresatura pulita e sicura si consiglia di

lavorare con una profondità massima di 6 mm.

In questo modo viene protetto da sovraccarico

anche il motore. Effettuando più passaggi si

possono ottenere profondità di fresatura maggiori.
1. Staccare la spina dalla presa.

2. Allentare il dado a manopola (3).

3. Ruotando la vite di regolazione (4), regolare il

piede (13) in modo tale che la fresa sfiori

leggermente la superficie del pezzo.

4. Osservare la scala (2) e, ruotando la vite di

regolazione (4), regolare il piede (13) alla

profondità di fresatura desiderata.

5. Stringere a fondo il dado a manopola (3) per

fissare il piede (13).

6.3 Sostituzione della pinza di serraggio

Vedere fig. F.

1. Staccare la spina dalla presa.

2. Svitare il dado (6) della pinza di serraggio.

3. Sostituire la pinza di serraggio (7).

4. Avvitare il dado della pinza (6) solo

manualmente senza stringere.

6.4 Applicazione della protezione per gli

occhi

Vedere fig. G.

1. Staccare la spina dalla presa.

2. Applicare la protezione per gli occhi (12) come

rappresentato in figura.

7.1 Accensione e spegnimento

Premere l'interruttore on/off (1).
I = accensione

5. Panoramica generale

6. Messa in funzione,

regolazione

7. Utilizzo

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Istruzioni originali; Dichiarazione di conformità

ITALIANO it 22 Istruzioni originali Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che i presenti rifilatori fresatrici, identificati dal modello e dal numero di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documentazione tecnica presso *4) ...

Pagina 6 - Panoramica generale

ITALIANO it 23 polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto. Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla polvere di raggiungere il corpo.Osservare le direttive e le disposizioni nazionali inerenti al materiale utilizzato, al personal...

Pagina 7 - Eliminazione dei guasti

ITALIANO it 24 0 = spegnimento 7.2 Avvertenze per il lavoroManeggio Tenere ferma la macchina dalla superficie di presa (9). Posizionare la macchina sul pezzo di lavorazione senza che la fresa entri in contatto con il pezzo. Accendere la macchina e attendere che raggiunga il massimo numero di giri. D...