NOTA - Medisana MTS - Manuale d'uso - Pagina 11

Unità tonometro Medisana MTS – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 8 – Norme di sicurezza; UCONSERVARE IN MANIERA; AVVERTENZA
- Pagina 10 – Informazioni interessanti; Medisana MTD; AVVERTIMENTO
- Pagina 11 – NOTA
- Pagina 12 – Informazioni interessanti / 3 Messa in funzione; Per inserire le batterie:; Per estrarre le batterie:; Messa in funzione
- Pagina 14 – Modalità d’impiego; Posizione corretta durante la misurazione da seduti
- Pagina 15 – Modalità d’impiego / 5 Memoria; Memoria
- Pagina 16 – Varie
- Pagina 17 – In caso di uso commerciale; Classificazione dell’apparecchio:
- Pagina 18 – MEDISANA MTC
- Pagina 19 – Garanzia
40
2 Informazioni interessanti
IT
NOTA
Consigliamo dunque di misurare la pressione sanguigna
quotidianamente e con regolarità, anche nel caso in cui non
siano presenti particolari disturbi.
Nello schema che segue sono riportati i valori indicativi relativi all’alta e alla
bassa pressione senza tener conto dell’età. Questa scala di classificazione della
pressione arteriosa è conforme alle direttive impartite dall'Organizzazione
Mondiale della Sanità (OMS).
Ipotensione Pressione
normale
(pressione bassa)
(
Area di visualizzazione
verde
)
Sistolica <100
Sistolica 100 – 139
Diastolica <60
Diastolica 60 – 89
Tipi di ipertensione (pressione alta)
Leggera ipertensione Media ipertensione
Forte ipertensione
(
Area di visualizzazione
(
Area di visualizzazione
(
Area di visualizzazione
gialla
)
arancione
)
rossa
)
Sistolica 140 – 159
Sistolica 160 – 179
Sistolica >
_180
Diastolica 90 – 99
Diastolica 100 – 109
Diastolica >
_110
AVVERTIMENTO
Una pressione troppo bassa rappresenta un rischio per la salute
tanto quanto l'ipertensione! I capogiri possono causare situazioni
pericolose (per es., sulle scale o nel traffico)!
Molti sono i fattori che possono influire sulla pressione sanguigna. Un’attività
fisica pesante, la paura, lo stress o una determinata fascia oraria possono avere
ripercussioni molto rilevanti sui valori misurati. La pressione sanguigna
individuale è soggetta a forti oscillazioni sia durante la giornata che nel corso
dell’anno. In pazienti affetti da alta pressione tali oscillazioni risultano
particolarmente marcate. Di solito la pressione sanguigna raggiunge i massimi
livelli sotto sforzo fisico, mentre è al minimo di notte, durante il sonno.
• Misurare più volte la pressione sanguigna, memorizzando i risultati ottenuti e
confrontandoli poi fra di loro. Evitare di trarre conclusioni partendo da un
singolo risultato.
• I valori della pressione sanguigna dovrebbero sempre essere valutati da un
medico che sia anche a conoscenza dell’anamnesi del soggetto. Se si utilizza
regolarmente l’apparecchio e si prende nota dei valori rilevati per comunicarli
al proprio medico curante, occorrerebbe anche informarlo periodicamente
sull’andamento della situazione.
• Nel misurare la pressione sanguigna tenere presente che i valori rilevati
quotidianamente dipendono da diversi fattori. Il fumo, l’alcol, i farmaci e
l’attività fisica influiscono in modo diverso sui valori rilevati.
2.5
Classificazione
della pressione
sanguigna
2.6
Oscillazioni
della pressione
sanguigna
2.7
Influenzabilità
e valutazione
delle misurazioni
51140_MTD_West_Final.qxd:MEDISANA 26.10.2008 12:32 Uhr Seite 40
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
37 IT 1 Norme di sicurezza Grazie! Grazie per la fiducia accordataci e complimenti per la scelta! Con lo sfigmomanometro MTD Lei ha acquistato un prodotto di qualità di MEDISANA . Per raggiungere i risultati auspicati e per utilizzare al meglio il Suo sfigmo-manometro MTD MEDISANA , raccomandiamo di...
39 IT 2 Informazioni interessanti Verificare in primo luogo che l’apparecchio sia completo e che non vi sianosegni di danni. In caso di dubbi non mettere in funzione l'apparecchio e inviarloal centro di assistenza. Il materiale consegnato consta di:• 1 Sfigmomanometro Medisana MTD • 4 batterie (tipo...
40 2 Informazioni interessanti IT NOTA Consigliamo dunque di misurare la pressione sanguigna quotidianamente e con regolarità, anche nel caso in cui nonsiano presenti particolari disturbi. Nello schema che segue sono riportati i valori indicativi relativi all’alta e allabassa pressione senza tener c...
Altri modelli di unità tonometro Medisana
-
Medisana CardioDock 2
-
Medisana HGV
-
Medisana MTX