PER VERSIONI LAVASCIUGA:; LA PARTE FINALE DI UN CICLO D’ASCIUGATURA È DI RAFFREDDA- - Maunfeld MBWM.1485W - Manuale d'uso - Pagina 5

Lavatrice Maunfeld MBWM.1485W – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – utilizzatore anche il libretto delle istruzioni per l’uso.; NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE
- Pagina 4 – LA DITTA PRODUTTRICE DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER EVEN-
- Pagina 5 – PER VERSIONI LAVASCIUGA:; LA PARTE FINALE DI UN CICLO D’ASCIUGATURA È DI RAFFREDDA-
- Pagina 6 – MESSA IN PIANO DELLA LAVATRICE; INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA; In negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari
- Pagina 7 – ALLACCIAMENTO IDRICO
- Pagina 8 – AVVERTENZE PRIMA DELL’USO; Ad ogni lavaggio assicurarsi che:; COLLEGAMENTO ELETTRICO; garantito da un interruttore onnipolare.
- Pagina 9 – UTILIZZO DELLA LAVATRICE; USO DEI DETERSIVI; vaschetta per detersivo in polvere per il lavaggio normale (2)
- Pagina 10 – : se il tessuto tollera bene; SIMBOLI INTERNAZIONALI PER IL TRATTAMENTO DEI VESTITI; : le macchie sul cotone; COME ELIMINARE ALCUNE MACCHIE
- Pagina 11 – MANUTENZIONE; PULIZIA DEL FILTRO; Il filtro deve essere pulito periodicamente.; PULIZIA DELLA LAVATRICE; importante ricordarsi di pulirla regolarmente.; COME ESTRARRE LO SCOMPARTO DETERSIVI; aprire lo scomparto detersivi
- Pagina 12 – SOLUZIONE DEI PROBLEMI
5
SM3153
NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
A - Oblò
B - Filtro
C - Piedini regolabili
D - Coperchio superiore
E - Cestello
F - Quadro comandi
G - Cassetto detersivo
1
IT
C
F
E
B
▼
Non asciugare capi non lavati.
▼
Non asciugare capi lavati o smacchia-
ti con prodotti chimici.
▼
Non asciugare capi sporchi di olio per
cucinare, petrolio, acetone, alcool, benzi-
na, kerosene, smacchiatori, acqua ragia,
cera. Eliminare queste sostanze mediante
un lavaggio a caldo e con un abbondante
dose di detersivo prima di caricare i capi
nell’asciugatrice.
▼
Non asciugare oggetti in gommapiuma,
lattice, impermeabili, tessuti impermea-
bilizzati, materassini di gomma, oggetti
stampati, vestiti o cuscini imbottiti con
gommapiuma, poiché questi materiali po-
PER VERSIONI LAVASCIUGA:
trebbero sciogliersi e danneggiare gli altri
capi di biancheria o lo stesso apparecchio.
▼
Gli ammorbidenti o prodotti simili
dovrebbero essere impiegati attenendosi
alle istruzioni allegate all’ammorbidente.
▼
I bambini di con età inferiore ai 3 anni
dovrebbero essere tenuti lontani, a meno
che non siamo sorvegliati di continuo.
▼
L’ a p p a r e c c h i o n o n d eve e s s e r e
installato dietro una porta richiudibile a
chiave, una porta scorrevole o una porta
con cerneira sul lato opposto a quello
dell’apparecchiatura, che impedirebbe la
totale apertura dello stesso.
▼
La struttura é stata realizzata in pannelli
di lamiera trattati e verniciati in modo che
le sue qualità estetiche possano rimanere
inalterate nel tempo.
▼
Il motore e tutte le parti in movimento sono
state studiate e realizzate in modo da garan-
tire il massimo della silenziosità.
▼
Il cestello in acciaio inossidabile é ampio e
di facile accesso per una migliore qualità del
lavaggio e per una maggiore durata della
biancheria.
▼
Il pannello comandi racchiude in se la pos-
sibilità di utilizzare facilmente tutti i lavaggi
e le asciugature desiderate (vedi pannello
comandi,e tabella programmi).
▼
L’oblò molto ampio facilita il carico e scarico
della biancheria.
▼
La stabilità altissima é data dalla costante
ricerca dei tecnici sugli equilibri delle masse
in movimento.
A
G
D
LA PARTE FINALE DI UN CICLO D’ASCIUGATURA È DI RAFFREDDA-
MENTO, NON ARRESTARE MAI L’ASCIUGABIANCHERIA PRIMA DELLA
FINE DEL CICLO, A MENO CHE TUTTA LA BIANCHERIA NON VENGA
RITIRATA RAPIDAMENTE E STESA PER DISSIPARE IL CALORE.
presa di corrente elettrica provvista di messa
a terra e conforme alle esigenze di sicurezza.
▼
E’ vietato collegare la lavatrice alla presa
elettrica utilizzando prolunghe o spine multiple.
▼
Non esporre l’apparecchio ad agenti atmosferici.
▼
Si può aprire la lavatrice soltanto dopo che
il led, o il display indichi la fine del ciclo. Su
alcuni modelli questo viene segnalato dal
lampeggio del tasto start.
▼
Eseguendo le revisioni o le pulizie ricordarsi
di staccare l’apparecchio dalla presa della
corrente elettrica.
▼
Nel caso si voglia staccare la lavatrice dalla
presa della corrente non tirare il cavo elettrico
ma la spina.
▼
Dopo aver terminato ogni lavaggio si consiglia
di staccare la spina della corrente elettrica e
chiudere il rubinetto dell’acqua.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
3 SM3153 ITALIANO IT INDICE Gentile Cliente,La ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto.La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima dell’allacciamento e dell’utilizzo della macchina.La conoscenza dei principi di funzionamento garantirà un corretto e sicuro sfruttamento d...
4 SM3153 NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE IT ▼ L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abb...
5 SM3153 NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE DESCRIZIONE DELLA MACCHINA A - OblòB - FiltroC - Piedini regolabiliD - Coperchio superiore E - CestelloF - Quadro comandiG - Cassetto detersivo 1 IT C F E B ▼ Non asciugare capi non lavati. ▼ Non asciugare capi lavati o smacchia- ti con prodotti chimici....