SOLUZIONE DEI PROBLEMI - Maunfeld MBWM.1485W - Manuale d'uso - Pagina 12

Maunfeld MBWM.1485W

Lavatrice Maunfeld MBWM.1485W – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

12

SM3153

SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Se dopo l’esecuzione delle funzioni descritte, l’apparecchio continua a non funzionare correttamente

segnalare il difetto al centro assistenza tecnica autorizzato più vicino.

Si prega cortesemente di comunicare il modello, il numero di fabbricazione ed il tipo di guasto. I dati

dell’apparecchio si trovano sulla tabella informativa posizionata sullo sportellino del filtro.

Queste informazioni permettono all’operatore dell’assistenza tecnica di procurarsi le parti di ricambio

necessarie e, quindi, garantiscono una veloce ed efficace esecuzione della riparazione.

La lavatrice non funziona (le spie di controllo

non sono accese) (Display spento)

• assicurarsi che:

1) Vi sia la tensione nella rete

2) La spina sia inserita correttamente nella presa

di corrente

3) Il pulsante On/Off sia premuto,o se non pre-

visto, che la manopola programmatore sia

posizionata su di un programma.

La lavatrice non funziona (le spie di controllo

sono accese) (Display illuminato)*

• assicurarsi che:

1) Il programma sia stato selezionato

2) L’oblò sia chiuso correttamente

3) Il pulsante ”Start” sia stato premuto (solo per

modelli elettronici)

4) Verificare, le indicazioni seguenti ”La lavatrice

non carica acqua”

La lavatrice non carica acqua*

• controllare che:

1) Vi sia l’acqua nelle tubature

2) Il tubo di carico sia collegato alla lavatrice

3) Il rubinetto di alimentazione dell’acqua sia aperto

4) Il filtro non sia otturato. In caso, procedere alla

sua pulizia staccando l’apparecchio dalla rete

elettrica

La lavatrice carica e scarica acqua in conti-

nuazione**:

• controllare che:

1) Il tubo di scarico si trovi all’altezza adeguata

(60-90 cm)

2) L’estremità del tubo di scarico non sia immersa

nell’acqua

La lavatrice non scarica acqua e non centrifuga**:

• controllare che:

1) Il tubo di scarico sia allacciato correttamente

2) Il tubo di scarico non sia piegato

3) Il filtro dello scarico non sia chiuso

4) Non sia stata selezionata la funzione di esclu-

sione della centrifuga

5) Non sia stata selezionata la funzione di stop

con acqua.

La lavatrice vibra e fa rumore

• assicurarsi che:

1) Tutte le protezioni per il trasporto siano state tolte.

2) La lavatrice sia perfettamente in piano

3) La biancheria voluminosa come lenzuola,

tovaglie ecc. non sia concentrata in una sola

parte del cestello

L’oblò non si apre

• assicurarsi che:

1) Il ciclo di lavaggio sia terminato.

2) Non sia stata selezionata la funzione stop con

acqua (automatica su alcuni modelli).

La biancheria non è sufficientemente centrifugata

• assicurarsi che:

1) La biancheria sia stata distribuita uniforme-

mente nel cestello

2) Sia stata scelta la corretta velocità di centrifuga
La lavatrice si blocca durante il lavaggio

• assicurarsi che:

1) Non manchi la corrente

Resta troppo detersivo nella vaschetta

• assicurarsi che:

1) Il rubinetto di alimentazione dell’acqua sia

aperto

2) Il filtro che si trova tra il rubinetto e il tubo di

alimentazione sia pulito

Dopo il lavaggio la biancheria non è pulita

• assicurarsi che:

1) Il cestello non sia stato caricato troppo

2) Sia stata utilizzata l’adeguata quantità di

detersivo

3) sia stato scelto il programma di lavaggio

corrispondente

La biancheria si è ristretta oppure si è scolorita

• assicurarsi che:

1) Sia stato scelto il programma di lavaggio

corretto

2) Sia stata selezionata la giusta temperatura di

lavaggio

La lavatrice non asciuga

(solo per modelli lavasciuga)

• assicurarsi che:

1) Il rubinetto di alimentazione dell’acqua sia

aperto

2) Il filtro di scarico sia pulito

3) La lavatrice sia accesa (spia di controllo o

display illuminato)

4) Il programma asciugatura sia selezionato

5) Il tempo di asciugatura sia stato impostato

In caso di mancato funzionamento della macchina, prima di chiamare l’assistenza autorizzata è con-

sigliabile verificare che la causa non sia fra quelle di seguito illustrate. In alcuni modelli le anomalie

vengono evidenziate con un codice a fine ciclo.
Codice: E:00 Effettuare i controlli elencati nel paragrafo contrassegnato *

E:01 Effettuare i controlli elencati nel paragrafo contrassegnato **

E:02 Anomalia tecnica “Chiamare il servizio assistenza”

E:03 Anomalia tecnica “Chiamare il servizio assistenza”

MANUTENZIONE

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - utilizzatore anche il libretto delle istruzioni per l’uso.; NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE

3 SM3153 ITALIANO IT INDICE Gentile Cliente,La ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto.La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima dell’allacciamento e dell’utilizzo della macchina.La conoscenza dei principi di funzionamento garantirà un corretto e sicuro sfruttamento d...

Pagina 4 - LA DITTA PRODUTTRICE DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER EVEN-

4 SM3153 NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE IT ▼ L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abb...

Pagina 5 - PER VERSIONI LAVASCIUGA:; LA PARTE FINALE DI UN CICLO D’ASCIUGATURA È DI RAFFREDDA-

5 SM3153 NOTE E CONSIGLI PER L’UTILIZZATORE DESCRIZIONE DELLA MACCHINA A - OblòB - FiltroC - Piedini regolabiliD - Coperchio superiore E - CestelloF - Quadro comandiG - Cassetto detersivo 1 IT C F E B ▼ Non asciugare capi non lavati. ▼ Non asciugare capi lavati o smacchia- ti con prodotti chimici....