Pagina 2 - INFORMAZIONI DI SICUREZZA; Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
INDICE Informazioni di sicurezza 15 Istruzioni di sicurezza 16 Funzionamento 18 Utilizzo quotidiano 19 Consigli e suggerimenti utili 20 Pulizia e cura 22 Risoluzione dei problemi 24 Installazione 27 Dati tecnici 28 Con riserva di modifiche. INFORMAZIONI DI SICUREZZA Leggere attentamente le istruzion...
Pagina 3 - Installazione
– clienti di hotel, motel, bed and breakfast e altri ambienti residenziali • Verificare che le aperture di ventilazione, sia sull'apparecchiatura che nella struttura da incasso, non siano ostruite. • Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo scopo...
Pagina 4 - Collegamento elettrico; Utilizzo; Luce interna; Pulizia e cura
• Non installare l'apparecchiatura dove sia esposta alla luce solare diretta. • Non installare questa apparecchiatura in luoghi troppo umidi o freddi, come aggiunte strutturali, garage o cantine. • Quando si sposta l'apparecchiatura, sollevarla dal bordo anteriore, così da non graffiare il pavimento...
Pagina 5 - Smaltimento; FUNZIONAMENTO; Accensione; Spegnimento
• Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa. • L'unità refrigerante di questa apparecchiatura contiene idrocarburi. L’unità deve essere ricaricata ed ispezionata esclusivamente da personale qualificato. • Controllare regolarme...
Pagina 6 - UTILIZZO QUOTIDIANO
ATTENZIONE! Se la temperatura ambiente è elevata o l'apparecchiatura è a pieno carico, l'impostazione alla temperatura minima può causare l'attivazione ininterrotta del compressore e la formazione di brina sulla parete posteriore. In questo caso, impostare una temperatura più elevata per consentire ...
Pagina 7 - Ripiani rimovibili; CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI; Rumori normali durante il
1. Tirare gradualmente il ripiano nella direzione indicata dalle frecce fino a sbloccarlo. 2. Riposizionare secondo necessità. Ripiani rimovibili Le guide presenti sulle pareti del frigorifero permettono di posizionare i ripiani a diverse altezze. Per garantire una corretta circolazione dell'aria, n...
Pagina 9 - PULIZIA E CURA; Avvertenze generali; Pulizia periodica
Consigli per la conservazione dei surgelati Per ottenere risultati ottimali è consigliabile:• controllare che i surgelati esposti nei punti vendita non presentino segni di interruzione della catena del freddo; • accertarsi che il tempo di trasferimento dei surgelati dal punto vendita al congelatore ...
Pagina 10 - Periodi di non utilizzo
Sbrinamento del frigorifero Durante l'uso normale, la brina viene eliminata automaticamente dall'evaporatore del vano frigorifero ogni volta che il motocompressore si arresta. L'acqua di sbrinamento giunge attraverso un condotto in un apposito recipiente posto sul retro dell'apparecchiatura, sopra i...
Pagina 11 - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA! Se si desidera mantenere l'apparecchiatura accesa, farla controllare periodicamente per evitare che gli alimenti si deteriorino in caso di interruzione della corrente elettrica. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. Cosa fare se... Problema Ca...
Pagina 13 - Sostituzione della lampadina; Chiusura della porta
Problema Causa possibile Soluzione Il coperchio viene aperto fre‐ quentemente. Aprire la porta solo se ne‐ cessario. C'è troppa acqua condensa‐ ta sulla parete posteriore del frigorifero. La porta è stata aperta con eccessiva frequenza. Aprire la porta solo se ne‐ cessario. La porta non è stata chiu...
Pagina 14 - INSTALLAZIONE; Ubicazione
INSTALLAZIONE AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. Ubicazione Consultare le istruzioni di montaggio per l'installazione. Per garantire prestazioni ottimali, l'apparecchiatura deve essere installata lontano da fonti di calore (termosifoni, boiler, luce solare diretta, ecc.). Veri...
Pagina 15 - DATI TECNICI; Dati tecnici; CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
lettera "E" o dal simbolo di terra o colorato di verde e giallo. 2. Collegare il filo di colore blu al morsetto contrassegnato dalla lettera "N" oppure di colore nero. 3. Collegare il filo di colore marrone al morsetto contrassegnato dalla lettera "L" oppure di colore rosso. ...