Pagina 3 - Installazione
• Verificare che le aperture di ventilazione, sia sull'apparecchiatura che nella struttura da incasso, non siano ostruite. • Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento. • Non danneggiare il circuito re...
Pagina 5 - Smaltimento; USO DELL'APPARECCHIATURA; Accensione
Smaltimento ATTENZIONE! Rischio di lesioni o soffocamento. • Staccare la spina dall'alimentazione elettrica. • Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. • Rimuovere la porta per evitare che bambini e animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’apparecchiatura. • Il circuito refrigerante e i mate...
Pagina 6 - Congelamento di alimenti
PRIMO UTILIZZO Pulizia dell'interno Prima di utilizzare l'apparecchiatura per la prima volta, lavare l'interno e gli accessori con acqua tiepida e sapone neutro per eliminare il tipico odore dei prodotti nuovi, quindi asciugare accuratamente. AVVERTENZA! Non usare detergenti corrosivi o polveri abra...
Pagina 7 - CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Non spostare il ripiano in vetro sopra il cassetto delle verdure e il ripiano delle bottiglie per garantire la corretta circolazione dell'aria. Posizionamento dei ripiani della porta Per facilitare l'introduzione di alimenti di diverse dimensioni, i ripiani della porta possono essere posizionati ad ...
Pagina 8 - PULIZIA E CURA
• non introdurre alimenti o liquidi caldi nel vano frigorifero • coprire o avvolgere gli alimenti, in particolare quelli con un gusto o un aroma forte • disporre gli alimenti in modo da garantire un'adeguata circolazione dell'aria Consigli per la refrigerazione Consigli utili:• Carne (tutti i tipi):...
Pagina 10 - Periodi di non utilizzo; RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
È normale che sui ripiani del congelatore e intorno allo scomparto superiore si formi, col tempo, uno strato di brina.Quando tale strato raggiunge uno spessore di circa 3 - 5 mm, è necessario procedere allo sbrinamento del vano congelatore. 1. Spegnere l'apparecchiatura o estrarre la spina della pre...
Pagina 12 - Sostituzione della lampadina
Problema Causa possibile Soluzione La temperatura degli alimentiè troppo alta. Prima di introdurre gli alimen-ti, lasciarli raffreddare a tem-peratura ambiente. Sono stati introdotti molti ali-menti contemporaneamente. Introdurre gli alimenti un po-co alla volta. Lo spessore dello strato dibrina sup...
Pagina 13 - INSTALLAZIONE; Luogo d'installazione; Collegamento elettrico
INSTALLAZIONE Luogo d'installazione Installare l'apparecchiatura in un luogo asciutto, ben ventilato, la cui temperatura ambiente corrisponda alla classe climatica indicata sulla targhetta dei dati del modello: Classeclima-tica Temperatura ambiente SN Da +10°C a +32°C N Da +16°C a +32°C ST Da +16°C ...
Pagina 18 - DATI TECNICI; Dati tecnici; CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
• La porta si apra e si chiuda correttamente. DATI TECNICI Dati tecnici Dimensioni nicchia di incasso Altezza mm 1780 Larghezza mm 560 Profondità mm 550 Tempo di risalita Ore 22 Tensione Volt 230 - 240 Frequenza Hz 50 I dati tecnici sono riportati sulla targhetta dei dati applicata sul lato esterno ...