Pagina 6 - Indice
– 1 Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni originali, seguirle e con-servarle per un uso futuro o in caso di riven-dita dell'apparecchio.– Prima di procedere alla prima messa in funzione leggere tassativamente le nor-ma di sicurezza n. 5.951-949.0! – Eve...
Pagina 7 - Descrizione generale; Parti dell'apparecchio; Simboli riportati
– 2 Fig. 1 1 Supporto per lancia2 Portamaniglia (su entrambi i lati)3 Ruota4 Collegamento dell'acqua con filtro5 Set di raccordi per l'acqua6 Set di guarnizioni circolari (come ricam- bio) 7 Attacco alta pressione 8 Tubo flessibile alta pressione9 Lancia10 Ugello ad alta pressione (acciaio inox)11 R...
Pagina 8 - Uso conforme a destinazione; Valvola di troppopieno con due
– 3 Pulizia di: macchine, veicoli, edifici, attrez-zi, facciate, terrazzi, attrezzi da giardinag-gio ecc. PERICOLO Pericolo di lesioni! Per apparecchi impiega-ti presso stazioni di servizio o in altre zone di pericolo, osservare le disposizioni di si-curezza vigenti. Requisiti per la qualità dell'...
Pagina 9 - Messa in funzione
– 4 – La valvola di sicurezza si apre quando la valvola di troppopieno o il pressosta-to presentano guasti. La valvola di sicurezza è impostata in fab-brica e sigillata. Interventi di regolazione sono da effettuarsi esclusivamente dal ser-vizio assistenza clienti – La protezione mancanza acqua imped...
Pagina 10 - Allacciamento alla rete elettrica; Uso; Norme di sicurezza
– 5 Fig. 9 Svitare il tubo flessibile di alimentazione superiore verso il serbatoio a galleg-giante. Collegare il tubo flessibile superiore di approvvigionamento alla testata della pompa. Collegare il tubo flessibile di aspirazio-ne (diametro min. 3/4”) con filtro (acces-sorio) al collegamento...
Pagina 12 - Supporto
– 7 PERICOLO Pericolo di scottature causate da acqua calda! Dopo il funzionamento con acqua calda aggiungere acqua fredda e mettere in moto l'apparecchio (pistola aperta) per almeno due minuti, in modo che si possa raffreddare. Portare l'interruttore dell'apparecchio su "0/OFF". Chiude...
Pagina 13 - Cura e manutenzione; Intervalli di manutenzione; Ogni settimana; Lavori di manutenzione; Pulire il filtro del collegamento acqua
– 8 PERICOLO Pericolo di lesioni causato dall'azionamen-to accidentale dell'apparecchio e da scosse elettriche.Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-na di alimentazione prima di effettuare in-terventi sull'apparecchio. Portare l'interruttore dell'apparecchio su "0/OFF". Chiudere...
Pagina 14 - Guida alla risoluzione dei
– 9 PERICOLO Pericolo di lesioni causato dall'azionamen-to accidentale dell'apparecchio e da scosse elettriche.Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-na di alimentazione prima di effettuare in-terventi sull'apparecchio. Fig. 11 Invertire i poli sulla spina dell'apparec-chio. – Assenza di t...
Pagina 16 - Direttive CE pertinenti
– 11 Con la presente si dichiara che la macchina qui di seguito indicata, in base alla sua con-cezione, al tipo di costruzione e nella ver-sione da noi introdotta sul mercato, è con-forme ai requisiti fondamentali di sicurezza e di sanità delle direttive CE. In caso di mo-difiche apportate alla macc...
Pagina 17 - Dati tecnici; Collegamento alla rete; Carburante e sostanze aggiuntive
– 12 Dati tecnici HDS 8/18-4 C Classic Collegamento alla rete Tensione V 400 Tipo di corrente Hz 3~ 50 Potenza allacciata kW 6,0 Protezione (ritardo di fusibile) A 16 Protezione -- IPX5 Grado di protezione -- I Collegamento idrico Temperatura in entrata (max.) °C 30 Portata (min.) l/h (l/min) 1000 (...