Pagina 7 - Indice
– 1 Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni originali, seguirle e con-servarle per un uso futuro o in caso di riven-dita dell'apparecchio. – Prima di procedere alla prima messa in funzione leggere tassativamente le nor-ma di sicurezza n. 5.951-949! – Even...
Pagina 8 - Descrizione generale; Parti dell'apparecchio; Simboli riportati sull’apparec-
– 2 Fig. 1 1 Cofano2 Supporto per lancia (su entrambi i lati) 3 Cura del sistema Advance RM 110/ RM 111 4 Ruota pivottante con freno di staziona- mento 5 Punto di fissaggio per il trasporto (su entrambi i lati) 6 Scomparto pieghevole (solo S) 7 Attacco alta pressione (solo S) 8 Tubo flessibile alta ...
Pagina 9 - Valvola di troppopieno con due
– 3 – Rispettare le norme nazionali vigenti per pompe a getto liquido. – Rispettare le norme nazionali vigenti per l'antinfortunistica. Le pompe a getto liquido devono essere controllate ad in-tervalli regolari ed il risultato del control-lo deve essere registrato per iscritto. – Il dispositivo di r...
Pagina 10 - Messa in funzione
– 4 몇 Attenzione Rischio di lesioni! L' apparecchio, le ali-mentazioni, il tubo flessibile alta pressione ed i collegamenti devono essere in perfetto stato. In caso contrario è vietato usare l'ap-parecchio. Î Bloccare il freno di stazionamento. Fig. 3 Attenzione Agganciare l'alimentazione elettrica ...
Pagina 12 - Allacciamento alla rete elettrica; Uso; Norme di sicurezza
– 6 Î Collegare il tubo flessibile di aspirazio-ne (diametro min. 3/4”) con filtro (acces-sorio) al collegamento dell'acqua. – Livello max. di aspirazione: 0,5 m Prima dell'aspirazione acqua da parte della pompa provvedere alle seguenti operazioni: Î Posizionare la regolazione pressione/portata dell...
Pagina 14 - Metodo di pulizia consigliato
– 8 Î Posizionare il regolatore della tempera-tura su "95 °C" max. Î Impostare la pressione di lavoro dell'unità pompa al massimo. Î Impostare la pressione e la portata gi-rando (in modo continuo) la regolazione di pressione/portata della pistola a spruzzo (+/-). Pericolo Durante la regola...
Pagina 15 - Dopo il funzionamento con il deter-
– 9 Î aprire completamente il regolatore della pressione e della portata posto sulla pi-stola a spruzzo (segno +). Î Impostare la pressione di lavoro dell'unità pompa al minimo. Î Posizionare il regolatore della tempera-tura su "100 °C" min. Î Impostare la valvola di dosaggio deter-gente su ...
Pagina 16 - Supporto; Intervalli di manutenzione; Ogni settimana; Interventi di manutenzione; Pulire il filtro del collegamento acqua.
– 10 Avviso: Osservare le disposizioni fornite dal produttore dell'antigelo. Î Versare un antigelo commerciale nel contenitore galleggiante. Î Accendere l'apparecchio (senza brucia- tore), finché non è completamente pulito. Ciò assicura anche una certa protezione anticorrosione. Attenzione Pericolo ...
Pagina 17 - Simbolo manutenzione della pompa; Guida alla risoluzione dei
– 11 Î Estrarre il raccordo di aspirazione de-tergente. Î Immergere il filtro in acqua, quindi pulir-lo e riposizionarlo. Î Preparare un contenitore di raccolta olio da 1 litro. Î Allentare la vite di scarico. Î Riavvitare la vite di scarico. Î Aggiungere gradualmente l'olio fino a raggiungere la ta...
Pagina 20 - Garanzia
– 14 – Il flacone per la cura del sistema è vuoto. Î Sostituire il flacone per la cura del siste-ma. – Serbatoio del combustibile vuoto. Î Aggiungere combustibile – Mancanza di acqua Î Controllare il collegamento dell'acqua e le condutture. Î Pulire il filtro della protezione mancanza acqua. – Filtr...
Pagina 21 - Dichiarazione CE
– 15 Con la presente si dichiara che la macchina qui di seguito indicata, in base alla sua con-cezione, al tipo di costruzione e nella ver-sione da noi introdotta sul mercato, è conforme ai requisiti fondamentali di sicu-rezza e di sanità delle direttive CE. In caso di modifiche apportate alla macch...
Pagina 22 - Dati tecnici
– 16 Dati tecnici HDS 13/20 HDS 13/20 Collegamento alla rete Tensione V 230 400 Tipo di corrente Hz 3~ 50 3~ 50 Potenza allacciata kW 9,3 9,3 Protezione (ritardo di fusibile) A 55 32 Massima impedenza di rete consentita Ohm (0.159+j0.100) (0.159+j0.100) Collegamento idrico Temperatura in entrata (ma...
Pagina 23 - Controlli ricorrenti; Controllo eseguito da:
– 17 Nota È necessario rispettare i termini di controllo previsti dalle relative disposizioni nazionali vi-genti in materia. Controlli ricorrenti Controllo eseguito da: Controllo esterno Controllo interno Controllo della re-sistenza Nome Firma della perso-na autorizzata/Data Firma della perso-na aut...