Pagina 2 - ÏAPAÃPAÔ; INDICE; Êàíäè; OÃËABËEHÈE
CAPITOLO ÏAPAÃPAÔ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 3 IT INDICE Prefazione Note generali alla consegna Garanzia Prescrizioni di sicurezza Dati tecnici Messa in opera, installazione Descrizione comandi Tabella programmi Selezione Cassetto detersivo Il prodotto Lavaggio Pulizia e manutenzioneordinaria Ric...
Pagina 3 - CAPITOLO 1; D’ISTRUZIONE; CAPITOLO 2; Servizio Assistenza Clienti; ÏÀPÀÃPÀÔ 1; ÎÁÙÈÅ; ÊÑÏËÓÀÒÀÖÈÈ ÍÀ; ÕPÀÍÈÒÅ ÈÕ; ÏÀPÀÃPÀÔ 2; ÃÀPÀÍÒÈß
5 4 IT CAPITOLO 1 NOTE GENERALIALLA CONSEGNA Alla consegna controlli checon la macchina ci siano: A) MANUALE D’ISTRUZIONE B) INDIRIZZI DI ASSISTENZA C) CERTIFICATI DI GARANZIA D) TAPPI E) CURVA PER TUBO SCARICO F) BACINELLA DETERSIVO LIQUIDO OCANDEGGIANTE CONSERVATELI e controlli che non abbiasubito...
Pagina 4 - CAPITOLO 3; ÏÀPÀÃPÀÔ 3; ÌÅPÛ
7 6 IT CAPITOLO 3 PRESCRIZIONI DISICUREZZA ATTENZIONE: PER QUALSIASI INTERVENTO DI PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA LAVATRICE ● Tolga la spina. ● Chiuda il rubinetto dell’acqua. ● La Candy correda tutte le sue macchine di messa a terra. Si assicuri che l’impianto elettrico sia provvisto di messa a terra...
Pagina 6 - Íå îòêpûâàéòå; ëàçàâ
11 10 min 50 cmmax 85 cm +2,6 mt max max 100 cm min 4 cm IT Applichi il foglio di poliondasul fondo come mostrato infigura. Allacci il tubo dell’acqua alrubinetto. L’apparecchio deve essereconnesso alla rete idricasolo con i nuovi tubi dicarico forniti in dotazione. Ivecchi tubi di carico nondevono ...
Pagina 7 - Îïèñàíèå êîìàíä; CAPITOLO 6; M B; ÍÀÇÍÀ
ÏÀPÀÃPÀÔ 6 Îïèñàíèå êîìàíä Êëàâèøà îòêpûâàíèÿ ë ю êà à̉Ë͇ÚÓ ·ÎÓÍËÓ‚ÍË Î˛Í‡ äÌÓÔ͇ “ëÚ‡Ú/è‡ÛÁ‡” äÌÓÔ͇ "ÓÚÎÓÊÂÌÌÓ„Ó Á‡ÔÛÒ͇" äÌÓÔ͇ "·ÂÁ ÒÍ·‰ÓÍ" äÌÓÔ͇ "ÄÍ‚‡ÔβÒ" äÌÓÔ͇ “ëÚË͇ ıÓÎÓ‰ÌÓÈ ‚Ó‰ÓÈ” äÌÓÔ͇ "„ÛÎËÓ‚ÍË ÒÍÓÓÒÚË ÓÚÊËχ" ë‚ÂÚÓ‚ÓÈ Ë̉Ë͇ÚÓ ÒÍÓÓÒÚË ÓÚÊË...
Pagina 10 - SPIE TEMPO RESTANTE
19 18 H G IT SPIE GIRI CENTRIFUGA Al momento della selezione di un programma, la massima velocità di centrifuga possibile verrà automaticamente indicata tramite l'accensione della relativa spia. Scegliendo una minor velocità tramite l'apposito tasto, si illuminerà la spia corrispondente. SPIE TEMPO ...
Pagina 12 - CAPITOLO 7; Note da considerare; TABELLA PROGRAMMI; Speciali
22 23 CAPITOLO 7 Note da considerare In caso di biancheria con elevato grado di sporco é consigliata la riduzione del carico anon più di 4 kg. ** Programma di prova secondo CENELEC EN 60456. In tutti i programmi è possibile regolare la velocità della centrifuga secondo il consiglio delfabbricante de...
Pagina 15 - CAPITOLO 9; CASSETTO DETERSIVO; ÏÀPÀÃPÀÔ 9; ÊÎÍÒÅÉÍÅP; ll
29 IT CAPITOLO 9 CASSETTO DETERSIVO Il cassetto detersivo è suddiviso in 3 vaschette:– la vaschetta contrassegnata con “ l ” serve per il detersivo del prelavaggio; – la vaschetta contrassegnata con“ ✿ ✿ ”, serve per additivi speciali, ammorbidenti, profumi inamidanti, azzurranti, ecc. – la vaschett...
Pagina 17 - LAVAGGIO; CAPACITÁ VARIABILE; ÑÒÈPÊÀ; Ïpèìåp ÈÑÏÎËÜÇÎÂÀÍÈß
33 IT SELEZIONE PROGRAMMA Fate riferimento alla tabella dei programmi o alla legenda dei programmi sulla macchina, per scegliere il programma più adatto. Il programma viene scelto ruotando la manopola programmi e facendo coincidere il numero del programma con l’indice (Dopo alcuni secondi la spia “S...
Pagina 18 - ÈÑÒÊÀ
35 IT TRASLOCHI O LUNGHI PERIODI DI FERMO MACCHINA Per eventuali traslochi oqualora la macchina restasseferma a lungo in luoghi nonriscaldati, é necessariosvuotare completamente daogni residuo di acqua tutti itubi. A corrente disinserita, stacchi iltubo dalla fascetta e lo porti,verso il basso, in u...
Pagina 19 - ÍÅÈÑÏPÀÂÍÎÑÒÈ, ÈÕ ÏPÈ
37 36 CAPITOLO 13 IT ANOMALIA Se il malfunzionamento dovesse persistere si rivolga al Centro di Assistenza Tecnica Candy comunicando ilmodello di lavabiancheria, riportato sulla targhetta posta sul mobile all’interno dell’oblò o sul foglio di garanzia.Fornendo tali informazioni otterrete un interven...