FUNZIONAMENTO - Makita DGA504RTJ - Manuale d'uso - Pagina 13

Makita DGA504RTJ

Macchine per la rettifica Makita DGA504RTJ – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

43

Montare la flangia interna, il disco abrasivo ed Ezynut sul
mandrino, avendo cura che il logo Makita su Ezynut sia
rivolto verso l’esterno.

(Fig. 12)

Premere saldamente il blocco dell’albero e serrare Ezynut
ruotando il disco abrasivo in senso orario fino al suo
arresto.
Ruotare l’anello esterno di Ezynut in senso antiorario per
allentarlo.

(Fig. 13)

NOTA:

• Ezynut può essere allentato manualmente a

condizione che la freccia sia rivolta verso la tacca. In
caso contrario, è necessaria una chiave per controdadi
per allentarlo. Inserire un’estremità della chiave in un
foro e ruotare Ezynut in senso antiorario.

(Fig. 14 e 15)

Installazione o rimozione del disco
flessibile (accessorio opzionale)

AVVERTENZA:

• Utilizzare sempre la protezione in dotazione quando

sull’utensile è in uso un disco flessibile. Il disco può
frantumarsi durante l’uso e la protezione aiuta a ridurre
le possibilità di infortuni.

Attenersi alle istruzioni per il disco di smerigliatura con
centro depresso/multidisco, utilizzando però il cuscinetto
in plastica sopra il disco. Fare riferimento alla pagina con
l’ordine di montaggio degli accessori di questo manuale.

(Fig. 16)

Installazione o rimozione del dischetto
abrasivo (accessorio opzionale) (Fig. 17)

Montare il cuscinetto in gomma sul mandrino. Montare il
disco sul cuscinetto in gomma e avvitare il controdado sul
mandrino. Per serrare il controdado, premere saldamente
il blocco dell’albero in modo da evitare la rotazione del
mandrino, quindi utilizzare l’apposita chiave per serrare il
controdado in senso orario.
Per rimuovere il disco, attenersi alla procedura di
installazione procedendo in senso inverso.

NOTA:

• Utilizzare soltanto gli accessori di carteggiatura indicati

nel presente manuale. Devono essere acquistati
separatamente.

FUNZIONAMENTO

AVVERTENZA:

• Non dovrebbe essere mai necessario forzare l’utensile.

Il peso stesso dell’utensile esercita una pressione
adeguata. Una forza o una pressione eccessiva
possono provocare una rottura pericolosa del disco.

• Sostituire SEMPRE il disco se l’utensile è caduto

durante la smerigliatura.

• Non sbattere MAI né fare urtare il disco o la mola

contro il pezzo in lavorazione.

• Evitare di fare rimbalzare o urtare il disco, in particolare

durante il lavoro negli angoli, sui bordi aguzzi e così
via. Questo comportamento potrebbe causare la
perdita di controllo e contraccolpi.

• Non usare MAI l’utensile con lame di taglio per il legno

o altre lame per sega. Se utilizzate con le smerigliatrici,
tali lame provocano frequentemente dei contraccolpi,
causando perdite di controllo con pericolo di lesioni.

ATTENZIONE:

• Non accendere l’utensile quando è a contatto con il

pezzo in lavorazione, poiché potrebbe causare lesioni
all’operatore.

• Indossare sempre occhiali di protezione o uno schermo

facciale durante il lavoro.

• Dopo l’uso, spegnere sempre l’utensile e attendere che

il disco si fermi completamente prima di riporre
l’utensile.

Smerigliatura e carteggiatura (Fig. 18)

Tenere SEMPRE saldamente l’utensile con una mano
sull’alloggiamento e l’altra sull’impugnatura laterale.
Accendere l’utensile e posizionare il disco o la mola sul
pezzo in lavorazione.
In linea generale, tenere il bordo del disco o della mola a
un angolo di circa 15 gradi rispetto alla superficie del
pezzo in lavorazione.
Durante il periodo di rodaggio di un nuovo disco, non
spostare la smerigliatrice nella direzione B, poiché
taglierebbe il pezzo in lavorazione. Una volta che il bordo
del disco è stato arrotondato dall’uso, il disco può essere
spostato in entrambe le direzioni A e B.

Funzionamento con il disco di taglio
abrasivo/disco diamantato (accessorio
opzionale) (Fig. 19)

Estrarre la batteria dall’utensile e posizionarlo capovolto
in modo da accedere facilmente al mandrino. Montare la
flangia interna e il disco di taglio abrasivo/disco
diamantato sul mandrino. Serrare saldamente il
controdado con la chiave in dotazione. La direzione di
montaggio del controdado e della flangia interna varia in
base allo spessore del disco.
Fare riferimento alla tabella seguente.

(Fig. 20)

AVVERTENZA:

• Se si utilizza un disco di taglio abrasivo/diamantato,

accertarsi di utilizzare solo l’apposita protezione del
disco progettata per l’uso con i dischi di taglio (in alcuni
paesi europei, se si utilizza un disco diamantato è
possibile usare la protezione normale; attenersi alle
normative in vigore nel proprio paese).

• Non utilizzare MAI un disco di taglio per la

smerigliatura laterale.

• Non “bloccare” il disco né applicare una pressione

eccessiva. Non tentare di praticare un taglio di
profondità eccessiva. Una sollecitazione eccessiva del
disco aumenta il carico e la predisposizione
all’avvitamento o al grippaggio del disco nel taglio e la
possibilità di contraccolpi, rotture del disco o
surriscaldamento del motore.

• Non avviare l’operazione di taglio nel pezzo in

lavorazione. Fare raggiungere al disco la piena velocità
e iniziare lentamente a tagliare spostando l’utensile in
avanti sulla superficie del pezzo in lavorazione. Se
l’utensile viene avviato sul pezzo in lavorazione, il
disco potrebbe grippare, sollevarsi o sobbalzare.

• Durante le operazioni di taglio, non modificare mai

l’angolazione del disco. Se al disco di taglio viene
applicata una pressione laterale (come nella
smerigliatura), il disco potrebbe creparsi e rompersi,
provocando gravi lesioni personali.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Spiegazione della vista generale

37 ITALIANO (Istruzioni originali) Spiegazione della vista generale SPECIFICHE • Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono soggette a modifiche senza preavviso in virtù del nostro programma continuo di ricerca e sviluppo. • Le caratteristiche tecniche e le batterie possono differire da p...

Pagina 11 - Azionamento dell’interruttore

41 causando danni all’utensile e alla batteria o lesioni personali. Per rimuovere la batteria, è sufficiente estrarla dall’utensile facendo scorrere il pulsante sulla parte anteriore della batteria.Per inserire la batteria, allineare la linguetta sulla batteria con la scanalatura nell’alloggiamento ...

Pagina 12 - Blocco dell’albero; MONTAGGIO; Installazione dell’impugnatura laterale

42 Protezione dal surriscaldamento dell’utensile In caso di surriscaldamento dell’utensile, l’utensile si spegne automaticamente e l’indicatore della batteria mostra lo stato indicato di seguito. In questa situazione, far raffreddare l’utensile prima di azionarlo nuovamente. 015140 Disattivazione de...

Altri modelli di macchine per la rettifica Makita