Makita DGA504RTJ - Manuale d'uso - Pagina 14

Indice:
44
• Un disco diamantato deve essere utilizzato
perpendicolarmente al materiale da tagliare.
Funzionamento con la spazzola metallica
a coppa (accessorio opzionale)
ATTENZIONE:
• Per controllare il funzionamento della spazzola, avviare
l’utensile a vuoto, assicurandosi che non vi siano
persone davanti alla spazzola.
• Non utilizzare spazzole danneggiate o non equilibrate.
L’uso di una spazzola danneggiata potrebbe
aumentare la possibilità di infortuni dovuti al contatto
con i fili rotti della spazzola.
Estrarre la batteria dall’utensile e posizionarlo capovolto
in modo da accedere facilmente al mandrino. Rimuovere
eventuali accessori dal mandrino. Avvitare la spazzola
metallica a coppa sul mandrino e serrarla con la chiave in
dotazione. Durante l’uso della spazzola, evitare di
applicare una pressione eccessiva che può causare la
piegatura oltre i limiti dei fili, causando rotture premature.
(Fig. 21)
Funzionamento con la spazzola metallica
a disco (accessorio opzionale)
ATTENZIONE:
• Per controllare il funzionamento della spazzola
metallica a disco, avviare l’utensile a vuoto,
assicurandosi che non vi siano persone davanti alla
spazzola.
• Non utilizzare spazzole metalliche a disco danneggiate
o non equilibrate. L’uso di una spazzola metallica a
disco danneggiata potrebbe aumentare la possibilità di
infortuni dovuti al contatto con i fili rotti della spazzola.
• Utilizzare SEMPRE la protezione con le spazzole
metalliche a disco, verificando che il diametro del disco
possa essere contenuto all’interno della protezione. Il
disco può frantumarsi durante l’uso e la protezione
aiuta a ridurre le possibilità di infortuni.
Estrarre la batteria dall’utensile e posizionarlo capovolto
in modo da accedere facilmente al mandrino. Rimuovere
eventuali accessori dal mandrino. Montare la spazzola
metallica a disco sul mandrino e serrarla con le chiavi.
(Fig. 22)
Durante l’uso della spazzola metallica a disco, evitare di
applicare una pressione eccessiva che può causare la
piegatura oltre i limiti dei fili, causando rotture premature.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
• Prima di effettuare controlli e operazioni di
manutenzione, verificare sempre di aver spento
l’utensile e di aver rimosso la batteria.
• Evitare assolutamente di usare benzina, diluenti,
solventi, alcol o sostanze simili. In caso contrario,
potrebbero verificarsi scoloriture, deformazioni o
incrinature.
L’utensile e le aperture di ventilazione devono essere
mantenuti puliti. Pulire le aperture di ventilazione
dell’utensile regolarmente o quando iniziano a essere
ostruite.
(Fig. 23)
Rimuovere il coperchio antipolvere dall’apertura di
aspirazione e pulirlo per garantire un’adeguata
circolazione dell’aria.
(Fig. 24)
NOTA:
• Pulire il coperchio antipolvere quando appare ostruito
da polvere o da corpi estranei. Il funzionamento
continuato con un coperchio antipolvere ostruito può
danneggiare l’utensile.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, qualsiasi riparazione o intervento di
manutenzione e regolazione deve essere eseguito dai
centri assistenza autorizzati Makita utilizzando sempre
ricambi Makita.
ACCESSORI OPZIONALI
ATTENZIONE:
• Si consiglia l’uso dei seguenti accessori per l’utensile
Makita descritto in questo manuale. L’uso di qualsiasi
altro accessorio potrebbe provocare lesioni personali.
Utilizzare gli accessori esclusivamente per l’uso
dichiarato.
Per l’assistenza e per ulteriori informazioni su tali
accessori, rivolgersi al centro assistenza Makita di zona.
• Batteria e caricabatterie originali Makita
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
37 ITALIANO (Istruzioni originali) Spiegazione della vista generale SPECIFICHE • Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono soggette a modifiche senza preavviso in virtù del nostro programma continuo di ricerca e sviluppo. • Le caratteristiche tecniche e le batterie possono differire da p...
41 causando danni all’utensile e alla batteria o lesioni personali. Per rimuovere la batteria, è sufficiente estrarla dall’utensile facendo scorrere il pulsante sulla parte anteriore della batteria.Per inserire la batteria, allineare la linguetta sulla batteria con la scanalatura nell’alloggiamento ...
42 Protezione dal surriscaldamento dell’utensile In caso di surriscaldamento dell’utensile, l’utensile si spegne automaticamente e l’indicatore della batteria mostra lo stato indicato di seguito. In questa situazione, far raffreddare l’utensile prima di azionarlo nuovamente. 015140 Disattivazione de...
Altri modelli di macchine per la rettifica Makita
-
Makita DBO180RFE
-
Makita DBO180Z
-
Makita PW5000CH