CONSERVARE QUESTE; PREPARAZIONE - Makita 2712 - Manuale d'uso - Pagina 9

Makita 2712

Sega circolare Makita 2712 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

29

cancro, difetti di nascita e altri danni riproduttivi.
Tra tali sostanze rientrano:

-

Piombo derivante da materiali trattati con vernici
al piombo.

-

Arsenico e cromo derivanti da legname trattato
chimicamente.

-

Il rischio relativo a tali esposizioni varia in
funzione della frequenza della specifica attività.
Per ridurre l’esposizione a tali sostanze
chimiche: lavorare in un’area ben ventilata
utilizzando i dispositivi di sicurezza approvati,
ad esempio le maschere antipolvere
appositamente progettate per filtrare particelle
microscopiche.

34.

Durante l’uso dell’utensile al chiuso, collegare
sempre l’utensile a un sistema esterno di
estrazione della polvere. Accendere il sistema di
estrazione della polvere prima di avviare
l’utensile.

35.

Il coprilama può essere sollevato durante il
fissaggio del pezzo in lavorazione e per agevolare
le operazioni di pulizia. Prima di collegare
l’utensile assicurarsi sempre che il coprilama sia
abbassato e aderente al piano di taglio.

36.

Per evitare di tagliarsi, indossare i guanti quando
si maneggiano le lame della sega, si introduce il
legno nell’utensile o si effettua la manutenzione.

37.

Non tentare di rimuovere i trucioli mentre la lama
della sega è in movimento o l’utensile è acceso.

38.

Non tentare di utilizzare lo strumento se tutte le
protezioni e gli altri dispositivi di sicurezza
necessari per l’utensile non sono in buone
condizioni di funzionamento.

39.

Gli operatori devono sostenere un’adeguata
formazione per il montaggio, la regolazione e l’uso
dell’utensile.

40.

Non utilizzare lame la cui velocità massima è
inferiore alla velocità a vuoto dell’utensile.

41.

Mantenere l’area di lavoro ben illuminata.

CONSERVARE QUESTE

ISTRUZIONI.

INSTALLAZIONE

PREPARAZIONE

Verificare che nella confezione siano contenuti i
componenti indicati di seguito. Rivolgersi
immediatamente al centro assistenza Makita in caso di
mancanza di componenti nella confezione.
- Banco sega (1 unità)
- Gamba (4 pz.)
- Piedino (4 pz.)
- Vite a testa conica per piedino (4 pz.)
- Dado esagonale per piedino (4 pz.)
- Supporto gamba (lungo) (2 pz.)
- Supporto gamba (corto) (2 pz.)
- Pneumatico completo (1 pz.)
- Ugello antipolvere (1 pz.)
- Maniglia di trasporto (2 pz.)
- Vite a gambo quadrato per binario guida (4 pz.)
- Vite esagonale per binario guida (4 pz.)
- Binario guida (lungo) (1 pz.)
- Binario guida (corto) (1 pz.)

- Sottotavolo (1 pz.)
- Lunetta (lunga) (2 pz.)
- Lunetta (corta) (2 pz.)
- Gancio (1 pz.)
- Coprilama (1 pz.)
- Vite autofilettante (3 pz.)
- Vite esagonale (38 pz.)
- Dado esagonale (38 pz.)
- Chiave esagonale (1 pz.)
- Chiave (1 pz.)
- Bacchetta di spinta (1 pz.)
- Blocco di spinta (1 pz.)
- Guida (per guida di taglio) (1 pz.)
- Guida di taglio (1 pz.)

Installazione del banco sega

1. Capovolgere il banco sega posandolo su due tavole.

Verificare che il coltello divisorio si trovi nello spazio
tra le due tavole.

(Fig. 1)

2. Fissare le quattro gambe al bordo interno della base.

Fissare la gamba con il foro per l’interruttore sul lato
che riporta la dicitura “A” sulla base. Assicurare le
quattro gambe temporaneamente, evitando di serrare
saldamente le viti in questa fase.

(Fig. 2)

3. Fissare alle gambe dapprima i supporti gamba

(lunghi), quindi i supporti gamba (corti). Assicurare le
gambe e i supporti gamba serrando le viti saldamente.
Verificare sempre l’orientamento delle gambe di
supporto.

4. Installare i piedini alle estremità inferiori delle gambe.

Fissarli mediante le viti a testa conica e i dadi
esagonali.

(Fig. 3)

5. Installare sulle gambe il pneumatico completo e

fissarlo mediante le viti e i dadi esagonali.

(Fig. 4)

6. Installare l’ugello antipolvere.
7. Regolare la parte motore alla posizione 0° e fissarla

serrando la manopola. Fissare il cavo di alimentazione
mediante l’apposito morsetto.

(Fig. 5)

8. Capovolgere nuovamente il banco sega riportandolo

nella posizione normale, quindi installare le maniglie di
trasporto.

(Fig. 6)

9. Installare l’interruttore sulla gamba, quindi fissarlo

mediante le viti autofilettanti.

(Fig. 7)

10. Installare la lama della sega e il coprilama. Per queste

operazioni, fare riferimento alle sezioni “Installazione
o rimozione della lama della sega” e “Installazione del
coprilama”.

11. Installare il binario guida (corto) sul lato anteriore del

banco sega e il binario guida (lungo) sul lato sinistro
della base.

(Fig. 8)

12. Installare il sottotavolo sulla base. Selezionare la

lunghezza appropriata delle lunette in funzione della
posizione.

(Fig. 9 e 10)

13. Installare il gancio sulla gamba.

(Fig. 11)

14. Collocare il banco sega su una superficie livellata e

bene illuminata, in cui si possa mantenere una buona
presa a terra e un buon equilibrio. Dovrebbe essere
installata in una posizione in cui vi sia abbastanza
spazio per maneggiare comodamente i pezzi in
lavorazione.
Se durante la lavorazione si osserva la tendenza del
banco sega a rovesciarsi, scorrere o spostarsi,
occorrerà fissare al pavimento il banco sega.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Spiegazione della vista generale; SPECIFICHE TECNICHE; Avvertenze generali di sicurezza

27 ITALIANO (Istruzioni originali) Spiegazione della vista generale SPECIFICHE TECNICHE • Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono soggette a modifiche senza preavviso in virtù del nostro programma continuo di ricerca e sviluppo. • Le caratteristiche tecniche possono differire da paese ...

Pagina 9 - CONSERVARE QUESTE; PREPARAZIONE

29 cancro, difetti di nascita e altri danni riproduttivi. Tra tali sostanze rientrano: - Piombo derivante da materiali trattati con vernici al piombo. - Arsenico e cromo derivanti da legname trattato chimicamente. - Il rischio relativo a tali esposizioni varia in funzione della frequenza della speci...

Pagina 10 - DESCRIZIONE FUNZIONALE; Azionamento dell’interruttore; MONTAGGIO; Installazione del coprilama

30 Sistemazione degli accessori (Fig. 12) La bacchetta di spinta e le chiavi possono essere riposte sul lato destro dell’utensile. DESCRIZIONE FUNZIONALE ATTENZIONE: • Prima di regolare o controllare le funzioni dell’utensile, verificare sempre di averlo spento e scollegato dall’alimentazione. Regol...

Altri modelli di seghe circolari Makita