USO; Ausili per il lavoro - Makita 2712 - Manuale d'uso - Pagina 11

Makita 2712

Sega circolare Makita 2712 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

31

verificare che il coprilama funzioni correttamente.

(Fig. 21)

Installazione e regolazione della guida di
taglio (Fig. 22)

Installare la guida di taglio sul banco in modo tale che il
relativo sostegno si agganci al binario guida. Serrare
saldamente la manopola della guida di taglio ruotandola
in senso orario.

(Fig. 23)

Per assicurarsi che la guida di taglio sia parallela alla
lama, fissare la guida a una distanza di 2-3 mm dalla
lama.
Sollevare la lama fino all’altezza massima. Misurare la
distanza (A) e (B) fra la guida di taglio e la lama. Queste
due misure devono essere identiche.
Se la guida di taglio non è parallela alla lama, procedere
come segue:
1. Allentare la manopola della guida di taglio.
2. Regolare la guida di taglio finché non è parallela alla

lama.

3. Serrare la manopola.

ATTENZIONE:

• Assicurarsi di regolare la guida di taglio in modo che

sia parallela alla lama, in caso contrario potrebbero
verificarsi pericolosi contraccolpi.

Collegamento di un aspirapolvere
(Fig. 24)

Le operazioni di pulizia possono essere effettuate
collegando l’utensile a un aspirapolvere o un raccoglitore
di polveri Makita.

USO

ATTENZIONE:

• Utilizzare sempre degli “ausili per il lavoro”, quali

bacchette di spinta o blocchi di spinta laddove sussista
il pericolo di avvicinare mani o dita alla lama.

• Mantenere sempre saldamente il pezzo in lavorazione

sul banco mediante la guida di taglio o la guida per
augnature. Non piegare o torcere il pezzo durante la
lavorazione. Se il pezzo in lavorazione è piegato o
distorto si possono verificare pericolosi contraccolpi.

• Non estrarre MAI il pezzo mentre la lama è in funzione.

Se occorre estrarre il pezzo prima del termine di un
taglio, spegnere prima l’utensile, trattenendo
saldamente il pezzo. Prima di estrarre il pezzo
attendere che la lama si sia arrestata completamente.
La mancata osservanza di questa precauzione può
causare pericolosi contraccolpi.

• Non rimuovere MAI il materiale tagliato mentre la lama

è in funzione.

• Non porre MAI le mani o le dita lungo il percorso della

lama. Prestare particolare attenzione nella lavorazione
di smussature.

• Fissare sempre saldamente la guida di taglio, per

evitare pericolosi contraccolpi.

• Utilizzare sempre “ausili per il lavoro”, quali bacchette

di spinta e blocchi di spinta nella lavorazione di pezzi
stretti o di piccole dimensioni.

Ausili per il lavoro

Bacchette di spinta, blocchi di spinta o guide ausiliarie
sono vari tipi di “ausili per il lavoro”. Essi permettono di
effettuare tagli in modo sicuro, impedendo che qualunque
parte del corpo dell’operatore entri a contatto con la lama.

Guida ausiliaria (Fig. 25)

Realizzare una guida ausiliaria ricavandola da pezzi di
compensato da 9,5 mm e 19 mm.

Taglio longitudinale

ATTENZIONE:

• Predisporre un supporto adeguato dietro il banco

durante il taglio di pezzi lunghi o di grandi dimensioni.
NON permettere a una tavola lunga di muoversi o
scivolare sul banco. Questo causerà il blocco della
lama e aumenterà la probabilità di contraccolpi e
lesioni personali. Il supporto deve essere alla stessa
altezza del banco.

(Fig. 26)

1. Regolare la profondità di taglio a un valore un po’ più

grande dello spessore del pezzo in lavorazione.

2. Posizionare la guida di taglio alla larghezza di taglio

desiderata e fissarla in posizione serrando la
manopola.

3. Avviare l’utensile e spingere delicatamente il pezzo

verso la lama, lungo la guida di taglio.
(1)

Se la larghezza di taglio è di 150 mm o
superiore, usare con cautela la mano destra per
guidare il pezzo. Usare la mano sinistra per
tenere in posizione il pezzo contro la guida di
taglio.

(2)

Se la larghezza di taglio è di 65 - 150 mm,
utilizzare la bacchetta di spinta per sospingere il
pezzo in lavorazione.

(Fig. 27)

(3)

Se la larghezza di taglio è inferiore a 65 mm, non
è possibile utilizzare la bacchetta di spinta
poiché urterebbe il coprilama. Utilizzare invece
la guida ausiliaria e il blocco di spinta. Fissare la
guida ausiliaria alla guida di taglio mediante due
morsetti a “C”.

(Fig. 28)

Spingere il pezzo a mano finché l’estremità non
si trova a circa 25 mm dal bordo anteriore del
banco. Continuare a spingere usando il blocco di
spinta sopra la guida ausiliaria, fino al
completamento del taglio.

(Fig. 29)

Taglio trasversale

ATTENZIONE:

• Per effettuare tagli trasversali rimuovere la guida di

taglio dal banco.

• Predisporre un supporto adeguato ai lati del banco

durante il taglio di pezzi lunghi o di grandi dimensioni. Il
supporto deve essere alla stessa altezza del banco.

• Tenere sempre la mani lontane dalla lama.
Far scorrere la guida di taglio nel binario sul banco.
Allentare la manopola sulla guida e allineare
all’angolazione desiderata (tra 0° e 60°). Portare il pezzo
a filo contro la guida, fissarlo mediante il morsetto sulla
guida di taglio e sospingerlo lentamente verso la lama.

(Fig. 30)

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Spiegazione della vista generale; SPECIFICHE TECNICHE; Avvertenze generali di sicurezza

27 ITALIANO (Istruzioni originali) Spiegazione della vista generale SPECIFICHE TECNICHE • Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono soggette a modifiche senza preavviso in virtù del nostro programma continuo di ricerca e sviluppo. • Le caratteristiche tecniche possono differire da paese ...

Pagina 9 - CONSERVARE QUESTE; PREPARAZIONE

29 cancro, difetti di nascita e altri danni riproduttivi. Tra tali sostanze rientrano: - Piombo derivante da materiali trattati con vernici al piombo. - Arsenico e cromo derivanti da legname trattato chimicamente. - Il rischio relativo a tali esposizioni varia in funzione della frequenza della speci...

Pagina 10 - DESCRIZIONE FUNZIONALE; Azionamento dell’interruttore; MONTAGGIO; Installazione del coprilama

30 Sistemazione degli accessori (Fig. 12) La bacchetta di spinta e le chiavi possono essere riposte sul lato destro dell’utensile. DESCRIZIONE FUNZIONALE ATTENZIONE: • Prima di regolare o controllare le funzioni dell’utensile, verificare sempre di averlo spento e scollegato dall’alimentazione. Regol...

Altri modelli di seghe circolari Makita