0) immergendola nel latte per alcuni; PULIZIA E MANUTENZIONE; –1. PULIZIA LANCE EROGAZIONE - La Pavoni LPSGEV03EU - Manuale d'uso - Pagina 16

Indice:
- Pagina 6 – Istruzioni per l’uso dei modelli; SIMBOLOGIA UTILIZZATA NELLE PRESENTI ISTRUZIONI; osservare queste avvertenze.
- Pagina 7 – INDICE
- Pagina 8 – INTRODUZIONE AL MANUALE; –1. AVVERTENZE DI SICUREZZA
- Pagina 11 – PRIMA MESSA IN SERVIZIO; –1. ALLACCIAMENTO IDRICO
- Pagina 13 – 5) e leggere la pressione; USO DELLA MACCHINA
- Pagina 16 – 0) immergendola nel latte per alcuni; PULIZIA E MANUTENZIONE; –1. PULIZIA LANCE EROGAZIONE
- Pagina 18 – CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE; PROBLEMA
12
13
IT
in senso orario per terminare
l’erogazione. Togliere il contenitore e
pulire con un panno umido la lancia
vapore.
Per ottenere la montatura del latte per il
cappuccino:
•
Riempire un contenitore con latte
parzialmente scremato freddo.
•
Posizionare il contenitore con il latte
sotto alla lancia erogazione vapore
(
10) immergendola nel latte per alcuni
millimetri.
•
Ruotare la manopola vapore (
7)
in senso antiorario e muovere
lentamente il contenitore dal basso
verso l’alto per ottenere una schiuma
più cremosa.
•
Una volta raddoppiato il volume
del latte, immergere in profondità e
riscaldare il latte.
•
Fermare l’erogazione ruotando la
manopola vapore (
7) in senso orario.
Pericolo di scottature! All’inizio
dell’erogazione possono
verificarsi brevi spruzzi di acqua
calda. Il tubo di erogazione può
raggiungere temperature elevate:
evitare di toccarlo direttamente
con le mani.
Dopo aver riscaldato il liquido
si consiglia di spurgare il tubo
vapore aprendo la valvola per
alcuni secondi.
6. PULIZIA E MANUTENZIONE
6–1. PULIZIA LANCE EROGAZIONE
VAPORE ED ACQUA CALDA
•
Per evitare di alterare il sapore delle
bevande da riscaldare e l’otturazione
dei fori del terminale delle lance, pulire
con cura dopo ogni uso utilizzando un
panno umido e facendo fuoriuscire un
piccolo getto di vapore.
6–2. PULIZIA CORPO GRUPPO E
DOCCETTE
•
Togliere il portafiltro dal gruppo
erogazione e pulire la guarnizione
del gruppo con lo spazzolino (
16) in
dotazione.
•
Posizionare il filtro cieco (
27) in
dotazione all’interno del portafiltro (
24-
25-26)
•
Introdurre un cucchiaio di polvere
detergente per macchina per caffè ed
agganciare il portafiltro al corpo del
gruppo.
•
Azionare il comando del gruppo per
mezzo del comando gruppo (
15) ed
interrompere l’erogazione dopo 15-20
secondi circa.
•
Azionare ed interrompere più volte
l’erogazione per alcune volte finché
non verrà erogata acqua pulita, in
modo da consentire l’eliminazione
delle incrostazioni di caffè e di calcare.
•
Togliere il filtro cieco (
27) ed attivare
più volte l’erogazione per sciacquare il
gruppo per eliminare eventuali residui
dalle doccette e dal corpo gruppo.
Dopo un lungo periodo di ristagno
dell’acqua calda nei conduttori,
si consiglia di lasciare scorrere
un po’ d’acqua in caduta onde
rimuovere eventuali depositi.
6–3. PULIZIA FILTRI E PORTAFILTRI
•
Controllare frequentemente i forellini
dei filtri per rimuovere eventuali
depositi di caffè.
•
Preparare circa un litro di acqua
bollente con quattro cucchiaini di
detergente per macchina per caffè, in
un recipiente idoneo, ed immergere
per 20-30 minuti i filtri ed i portafiltri;
risciacquare poi abbondantemente in
acqua corrente.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 3 IT Istruzioni per l’uso dei modelli LPSGEG03LPSGEV03 Gentile cliente, La ringraziamo per aver acquistato un nostro prodotto, costruito secondo le ultime innovazioni tecnologiche. Seguendo scrupolosamente le semplici operazioni riguardanti l’uso corretto del nostro prodotto in conformità alle pre...
2 3 IT INDICE 1. INTRODUZIONE AL MANUALE 4 2. AVVERTENZE 4 2–1. AVVERTENZE DI SICUREZZA 4 2–2. DESTINAZIONE D’USO DELLA MACCHINA 6 2–3. SMALTIMENTO 6 2–4. RISCHI RESIDUI 6 3. DESCRIZIONE 6 3–1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 6 4. PRIMA MESSA IN SERVIZIO 7 4–1. ALLACCIAME...
4 5 IT 1. INTRODUZIONE AL MANUALE Il presente manuale di istruzioni è parte integrante della macchina, va letto attentamente e deve essere sempre a disposizione per eventuali consultazioni; va conservato per tutta la durata operativa della macchina. All’interno vi sono le informazioni relative all’u...
Altri modelli di macchine da caffè La Pavoni
-
La Pavoni LPLELQ01EU
-
La Pavoni LPLENQ01EU
-
La Pavoni LPLPLQ01EU
-
La Pavoni LPMCSR02EU