La Pavoni LPSGEV03EU - Manuale d'uso - Pagina 15

La Pavoni LPSGEV03EU
Caricamento dell'istruzione

10

11

IT

Tale indicazione consente all’utente

di verificare la corretta macinatura,

pressatura e dose del caffè nel filtro.

Se la pressione di erogazione è

inferiore alla pressione di taratura

della pompa (9 bar impostazione di

fabbrica), significa che la macinatura

è grossa, oppure non è pressato

correttamente, oppure la dose è

insufficiente.

Inoltre, I modelli LPSGEG03 sono

dotati del sistema BPPC (Brewing

Pressure Profiling Control) e della sua

rispettiva leva di regolazione (

34).

Grazie alla leva regolatrice “BPPC” (

34),

è possibile variare in tempo reale il

livello di pressione esercitata sul caffè

durante l’erogazione.

Per modificare il profilo di pressione

durante l’erogazione spostare la leva

regolatrice (

34) verso destra o sinistra

rispettivamente per aumentare o

ridurre la pressione esercitata (Fig.4).

Questa operazione consente di

modulare manualmente l’estrazione,

permettendo di ottenere il risultato in

tazza ottimale con ogni tipo di caffè o

miscela.

Se la leva regolatrice (

34) è

orientata verso destra (come

Fig.5), la pressione di erogazione

del caffè sarà uguale a quella

esercitata dalla pompa (8-9 Bar),

visibile sul rispettivo manometro

(

5).

È sconsigliato chiudere

completamente la leva regolatrice,

in quanto la pressione del

manometro indicherebbe 0 Bar e

l’erogazione si interromperebbe.

5–3. EROGAZIONE ACQUA CALDA

Prima di procedere all’erogazione di

acqua calda, verificare che la caldaia

servizi sia accesa (Interruttore (

31) sia

sulla posizione “I”) ed in pressione (

Manometro (

4

) segnala 1,1 –1,3 bar)

Posizionare un contenitore sotto

l’erogatore (

9).

Ruotare in senso antiorario la

manopola del rubinetto acqua (

6) per

erogare acqua calda.

Al raggiungimento della quantità di

acqua desiderata, ruotare in senso

orario la manopola (

6) per terminare

l’erogazione.

Si consiglia un’erogazione

massima di circa 200 ml. di acqua.

Per salvaguardare l’elemento

riscaldante la macchina ha

un time-out di caricamento

di 25 secondi. Se il tempo di

caricamento supera i 25 secondi,

entrambi i Termopid (

29 – 30)

vengono disattivati fino al

completo caricamento della

caldaia servizi.

5–4. EROGAZIONE VAPORE

Prima di procedere all’erogazione

di vapore, verificare che la caldaia

servizi sia accesa (Interruttore (

31) sia

sulla posizione “I”) ed in pressione (

Manometro (

4

) segnala 1,1 –1,3 bar)

Prima di scaldare qualsiasi bevanda,

far uscire con cautela un po’ di vapore

dalla lancia vapore (

10), ruotando la

manopola (

7) in senso antiorario per

eliminare l’eventuale condensa che si è

accumulata all’interno della caldaia.

Introdurre il liquido da preparare in

un contenitore, immergere la lancia

erogazione vapore (

10) nel liquido e

ruotare lentamente la manopola (

7) in

senso antiorario. La quantità di vapore

erogato è proporzionale all’apertura

del rubinetto. Maggiore è l’apertura,

maggiore sarà la quantità di vapore

erogata.

Una volta erogata la quantità

desiderata, ruotare la manopola

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Istruzioni per l’uso dei modelli; SIMBOLOGIA UTILIZZATA NELLE PRESENTI ISTRUZIONI; osservare queste avvertenze.

2 3 IT Istruzioni per l’uso dei modelli LPSGEG03LPSGEV03 Gentile cliente, La ringraziamo per aver acquistato un nostro prodotto, costruito secondo le ultime innovazioni tecnologiche. Seguendo scrupolosamente le semplici operazioni riguardanti l’uso corretto del nostro prodotto in conformità alle pre...

Pagina 7 - INDICE

2 3 IT INDICE 1. INTRODUZIONE AL MANUALE 4 2. AVVERTENZE 4 2–1. AVVERTENZE DI SICUREZZA 4 2–2. DESTINAZIONE D’USO DELLA MACCHINA 6 2–3. SMALTIMENTO 6 2–4. RISCHI RESIDUI 6 3. DESCRIZIONE 6 3–1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 6 4. PRIMA MESSA IN SERVIZIO 7 4–1. ALLACCIAME...

Pagina 8 - INTRODUZIONE AL MANUALE; –1. AVVERTENZE DI SICUREZZA

4 5 IT 1. INTRODUZIONE AL MANUALE Il presente manuale di istruzioni è parte integrante della macchina, va letto attentamente e deve essere sempre a disposizione per eventuali consultazioni; va conservato per tutta la durata operativa della macchina. All’interno vi sono le informazioni relative all’u...

Altri modelli di macchine da caffè La Pavoni