Pagina 4 - ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA; PERICOLO
4 Queste istruzioni sono disponibili anche sul sito web: www.kitchenaid.eu ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA LA SICUREZZA È LA NOSTRA PRIORITÀQuesto manuale e l'apparecchio sono corredati da importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e osservare sempre. Questo è il simbolo di pericolo, che ...
Pagina 7 - SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
7 • Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'essiccazione degli alimenti. • Se la cottura prevede l'aggiunta di alcolici (ad esempio, rum, cognac, vino), tenere presente che l'alcol evapora a temperature elevate. Non è perciò da escludere che i vapori generati possano infiammarsi entrand...
Pagina 8 - Installazione
8 Dopo aver disimballato il forno, controllare che l’apparecchio non sia stato danneggiato durante il transito e che la porta si chiuda perfettamente.In caso di problemi, contattare il rivenditore o il Servizio Assistenza. Per prevenire eventuali danni, si consiglia di rimuovere il forno dalla base ...
Pagina 10 - Servizio Assistenza; • Spegnere e riaccendere l'apparecchio per; Pulizia; Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.; • I residui di cibo si possono eliminare; AVVERTENZA
10 Servizio Assistenza Prima di contattare il Servizio Assistenza:• Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema sulla base dei punti descritti nella “Guida alla ricerca guasti”. • Spegnere e riaccendere l'apparecchio per assicurarsi che il problema sia stato eliminato. Se dopo i s...
Pagina 11 - • Prima di attivare il ciclo di pirolisi, rimuovere; Utilizzare guanti protettivi.; RIMOZIONE DELLO SPORTELLO; Manutenzione
11 Servizio Assistenza Pulizia Questa funzione permette di eliminare i residui generati dalla cottura a una temperatura di circa 500°C. A questa temperatura, i residui si trasformano in una cenere leggera che, a forno freddo, può essere facilmente asportata con una spugna. Non attivare la funzione p...
Pagina 12 - Ricollegare il forno alla rete elettrica.
12 Manutenzione RIMOZIONE DELLE GRIGLIE LATERALILe griglie laterali per il supporto degli accessori sono dotate di due viti di fissaggio (Fig. 3) che ne aumentano la stabilità.1. Rimuovere le viti e le relative piastrine a destra e a sinistra mediante l’utilizzo di una moneta o di un utensile (Fig. ...
Pagina 13 - Istruzioni per l'uso del forno
13 Istruzioni per l'uso del forno PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO CONSULTARE LA SEZIONE RELATIVA ALL'INSTALLAZIONE 1. Pannello comandi2. Resistenza superiore/grill3. Ventola di raffreddamento (non visibile)4. Targhetta matricola (da non rimuovere)5. Lampadine6. Resistenza circolare (non visibile)7. Ve...
Pagina 15 - INSERIMENTO DI GRIGLIE E ALTRI ACCESSORI NEL FORNO
15 Istruzioni per l'uso del forno INSERIMENTO DI GRIGLIE E ALTRI ACCESSORI NEL FORNO 1. Inserire la griglia orizzontalmente, con la parte rialzata “A” orientata verso l’alto (Fig. 1).2. Altri accessori, come la leccarda e la piastra dolci, si inseriscono come la griglia (Fig. 2). A Fig. 1 Fig. 2 1. ...
Pagina 16 - ELENCO FUNZIONI
16 Istruzioni per l'uso del forno ELENCO FUNZIONI Ruotando la manopola funzioni in una posizione qualsiasi il forno si accende: il display visualizza le funzioni o i sottomenu associati a ciascuna di esse. A. Simbolo della funzione evidenziataB. Per selezionare la funzione evidenziata, premere C. De...
Pagina 17 - SELEZIONE DELLE FUNZIONI DI COTTURA; cottura o i relativi sottomenu.; SELEZIONE DELLA TEMPERATURA O DELLA POTENZA DEL GRILL; Ruotare la manopola di navigazione per
17 Istruzioni per l'uso del forno SELEZIONE DELLE FUNZIONI DI COTTURA Grill --:-- TEMPO COTTURA Media POTENZA GRILL NO PRERISC. --:-- TEMPO FINE Avvio Grill --:-- TEMPO COTTURA Media POTENZA GRILL NO PRERISC. --:-- TEMPO FINE Avvio 1. Se il forno è spento, ruotare la manopola “Funzioni sul display v...
Pagina 18 - PRERISCALDAMENTO DEL FORNO
18 Istruzioni per l'uso del forno PRERISCALDAMENTO DEL FORNO Qualora non si volesse preriscaldare il forno (per le funzioni che lo consentono), è necessario modificare l'impostazione predefinita come segue:1. Ruotare la manopola di navigazione per posizionare il cursore sul preriscaldamento. 2. Prem...
Pagina 19 - IMPOSTAZIONE IL TEMPO DI COTTURA
19 Istruzioni per l'uso del forno IMPOSTAZIONE IL TEMPO DI COTTURA Questa funzione consente di impostare la durata di cottura da un minimo di 1 minuto fino al tempo massimo consentito dalla funzione selezionata; allo scadere del tempo impostato, il forno si spegne automaticamente. 1. Per selezionare...
Pagina 20 - IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI FINE COTTURA / AVVIO RITARDATO
20 Istruzioni per l'uso del forno IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI FINE COTTURA / AVVIO RITARDATO È possibile impostare l'ora di fine cottura desiderata, ritardando l'inizio della cottura fino a un massimo di 23 ore e 59 minuti. Questo è possibile solo dopo aver impostato una durata di cottura. Questa impos...
Pagina 21 - TIMER; Ruotare la manopola di navigazione fino a
21 Istruzioni per l'uso del forno TIMER Questa funzione può essere utilizzata solo a forno spento ed è utile, ad esempio, per controllare il tempo di cottura della pasta. Il tempo massimo che è possibile impostare è di 1 ora e 30 minuti. 1. A forno spento, premere il tasto : il display visualizza ...
Pagina 22 - SONDA CARNE
22 Istruzioni per l'uso del forno SONDA CARNE La sonda di temperatura carne fornita consente di misurare l'esatta temperatura interna dei cibi durante la cottura, tra 0° e 100°C, al fine di assicurare che i cibi siano cotti alla perfezione. È possibile programmare la temperatura interna desiderata a...
Pagina 24 - Usando la manopola “Funzioni”, scegliere
24 Istruzioni per l'uso del forno PULIZIA AUTOMATICA DEL FORNOPer la descrizione di questa funzione, vedere il capitolo PULIZIA e la tabella funzioni a pagina 24.Per avviare il ciclo di pulizia automatica del forno, (pirolisi) procedere come segue: 1. Usando la manopola “Funzioni”, scegliere “Pulizi...
Pagina 26 - Tabella delle funzioni; FUNZIONI TRADIZIONALI
26 Tabella delle funzioni MENU PRINCIPALE Funzione Funzione Descrizione funzione IMPOSTAZIONI Per impostare il display (lingua, ora, luminosità, volume del segnale acustico, risparmio energetico) FUNZIONI PROFESSIONALI - Rosticceria Panetteria Pasticceria Funzioni specifiche per il tipo di piatto sc...
Pagina 28 - Tabella di cottura; Ricetta
28 Tabella di cottura Ricetta Funzione Preri-scalda-mento Livello (dal basso) Temperatura (°C) Tempo (min) Accessori Torte lievitate SÌ 2-3 160 - 180 30 - 90 Tortiera su griglia - 1-4 160 - 180 30 - 90 Liv. 4: tortiera su griglia Liv. 1: tortiera su griglia Torte ripiene (cheese cake, strudel, Torta...
Pagina 32 - Tabella Ricette Testate
32 Ricetta Funzione Preri-scalda-mento Livello (dal basso) Temperatura (°C) Tempo (min) Accessori e note* IEC 60350-1:2011-12 § 7.5.2 Biscotti di pastafrolla SÌ 3 170 15 - 30 Leccarda / piastra dolci - 1 - 4 150 30 - 45 Liv. 4: piastra dolci Liv. 1: leccarda / piastra dolci IEC 60350-1:2011-12 § 7.5...
Pagina 33 - Consigli d'uso e suggerimenti; Dolci
33 La tabella di cottura suggerisce le funzioni e le temperature ideali per ottenere i migliori risultati per ogni tipo di ricetta. Per eseguire una cottura in modalità ventilata su un singolo livello, si consiglia di utilizzare il terzo ripiano e la stessa temperatura suggerita per la funzione “TER...